Sicurezza Elettrica; Sicurezza Delle Persone; Maneggio E Uso Scrupoloso - Parkside PHP 500 C2 Translation Of Original Operation Manual

Hot glue gun
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Questo apparecchio può essere utilizzato dai
bambini di almeno 8 anni di età e da persone
con capacità fi siche, sensoriali o mentali ridotte
o insuffi ciente esperienza o conoscenza, solo
se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'appa-
recchio e qualora ne abbiano compreso i pe-
ricoli associati. I bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
a carico dell'utente non devono essere eseguite
dai bambini a meno che essi non vengano
sorvegliati.
Attenzione! Questo apparecchio deve venire
appoggiato sulla sua staff a di supporto in
plastica
quando non viene utilizzato.

2. Sicurezza elettrica

a) La spina dell'apparecchio deve essere idonea
all'inserimento nella presa. La spina non deve
venire assolutamente modifi cata. Non utiliz-
zare adattatori insieme ad apparecchi con
messa a terra. Le spine non modifi cate e le prese
idonee riducono il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfi ci
conduttive, come tubi, termosifoni, stufe e
frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
c) Tenere lontano l'apparecchio dalla pioggia
e dall'umidità. La penetrazione di acqua in
un apparecchio elettrico aumenta il rischio di
scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'appa-
recchio, per appenderlo o per scollegare la
spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal
calore, dall'olio o da angoli acuminati. Se il
cavo di rete durante il lavoro si danneggia o si
taglia, non toccare il cavo bensì staccare subito
la spina. I cavi o le spine danneggiati o ingar-
bugliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un apparecchio,
utilizzare solo una prolunga adatta anche
per esterni. L'utilizzo di una prolunga idonea
all'uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
PHP 500 C2

3. Sicurezza delle persone

a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedere con cura
quando si lavora con un apparecchio. Non
utilizzare l'apparecchio se non si è concen-
trati o riposati a suffi cienza, o se si è sotto
l'infl usso di droghe, alcol o farmaci. Un solo
momento di disattenzione nell'uso dell'appa-
recchio può dare luogo a gravi lesioni.
b) Evitare il pericolo di lesioni o d'incendio
nonché pericoli per la salute:
PERICOLO DI USTIONI! La colla e l'ugello si
scaldano fi no a 200 °C. Non toccare l'ugello o
la colla. Impedire che la colla bollente fi nisca su
persone o animali. In caso di contatto con la pelle,
tenere subito il punto colpito sotto un getto d'acqua
fredda per alcuni minuti. Non cercare di rimuovere
la colla dalla pelle.

4. Maneggio e uso scrupoloso

a) Staccare la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire impostazioni dell'appa-
recchio, sostituire gli accessori o riporre
l'apparecchio. Questa misura precauzionale
impedisce l'avvio involontario dell'apparecchio.
b) Conservare gli apparecchi elettrici non utiliz-
zati fuori della portata dei bambini.
Non consentire l'uso dell'apparecchio a per-
sone inesperte o che non hanno letto le
presenti istruzioni. Gli apparecchi elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
Prima di ritirare l'apparecchio, farlo raff reddare
completamente.. L'ugello bollente potrebbe
causare danni.
c) Eseguire un'accurata manutenzione dell'appa-
recchio. Controllare che le parti mobili del-
l'apparecchio funzionino perfettamente e non
si inceppino, che non vi siano elementi rotti o
danneggiati in modo tale da compromettere
la funzione dell'apparecchio. Fare riparare le
parti danneggiate prima di utilizzare l'appa-
recchio. Molti infortuni derivano da una cattiva
manutenzione degli apparecchi elettrici.
d) Il cavo di rete deve trovarsi sempre dietro l'appa-
recchio.
IT
CH
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents