Messa In Marcia - IMER KOINE 35 Manual

Plastering machine
Hide thumbs Also See for KOINE 35:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
10.2 ALLACCIAMENTO ACQUA
La rete idrica deve garantire una portata minima di almeno
20l/min.
In caso contrario è necessario predisporre un serbatoio di capacità
adeguata (200 l) di acqua pulita, che naturalmente va mantenuto
costantemente pieno, dal quale far pescare la pompa autoadde-
scante in dotazione alla macchina. In tal caso il tubo da utilizzare
deve avere un diametro minimo da 3/4", una lunghezza massima
durante l'utilizzo.
- Attenzione! La prima volta che si collega la
pompa acqua al serbatoio questa deve essere innescata
riempiendo manualmente il tubo di aspirazione.
La stessa operazione va ripetuta ogni volta che si svuo-
l'impianto dell'acqua e dopo un prolungato periodo
di inutilizzo.
10.3 ALLACCIAMENTO ARIA
Collegare il tubo dell'aria al quadro della macchina e alla lancia
FIG.7
Aprire il rubinetto aria sulla lancia spruzzatrice.

11. MESSA IN MARCIA

Prima di procedere con la messa in marcia della macchina con-
trollare che il rubinetto aria posto sulla lancia (rif.9a) sia aperto.
Agire sull'interruttore generale(rif.Q1) del quadro elettrico e posi-
zionarlo su 1, il compressore si accende. Utilizzando i due pulsanti
(rif.Q3), visualizzare sul dispay la marcia n°2 (rif.Q4).
Togliere il tappo (rif 1a) e asicurarsi che il foro dal quale si e' tolto
sia completamente libero da materiale.Premere il pulsante supple-
mento acqua (rif.Q 9) e controllare che l'acqua esca dal foro (rif.1a).
Agire sul rubinetto micrometrico(rif.8) per impostare la portata
-a 300 l/min prodotti base cemento
-a 500 l/min prodotti base gesso
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
KOINE 35
Rimettere nel foro il tappo livello acqua, chiudendolo corretta-
mente.
Caricare la tramoggia con l'apposito materiale premiscelato
contenuto nei sacchi. Posizionare il selettore ruota a celle (rif.
Q11) in posizione di marcia. Posizionare il selettore start (rif.Q5)
in posizione di marcia(girare verso destra), la macchina si avvia.
Attendere che fuoriesca materiale dalla lancia, contemporanea-
mente continuare a caricare la tramoggia di materiale.
Si può a questo punto perfezionare l'impasto che fuoriesce dalla
lancia, correggendo la quantità d'acqua.
Agire sul rubinetto micrometrico, abbassando di 20l alla volta la
portata d'acqua, ottenendo così la consistenza desiderata.
Quando dalla lancia comincia ad uscire il materile della consisten-
za voluta si puo cominciare ad operare normalmente.
Aprendo e chiudendo l'aria alla lancia spruzzatrice la macchina
si avvia e si arresta.
La macchina è dotata di protezione contro la mancanza o l'ec-
cesso di tensione(vedi paragrafo Errori, pagina 7): nel caso in
necessario riposizionare il selettore(rif.Q5) e manovrare l'inter-
ruttore generale su 1.
Nel caso incui la pressione dell'acqua venisse meno(vedi tabella
Cause e Rimedi, pagina 10), il motore si arresta e si spegne la
luce verde(rif.Q8). La macchina si riaccenderà automaticamente
In caso di emergenza per arrestare la macchina premere il pul-
sante rosso di emergenza (rif.Q10) - si arrestano tutti gli organi
in movimento- e quindi girare l'interruttore principale in posizione
0 e staccare la presa di alimentazione elettrica.
10.3 ALLACCIAMENTO CORRETTO PER I TUBI MATERIALE
Prendere i tubi del materiale, controllare che siano in buono sta-
to, che i raccordi siano integri e le relative guarnizioni presenti.
Controllare che le leve a camme ( A ) dei raccordi siano corret-
tamente serrate e che la guarnizione ( B ) sia presente come in
FIG.6
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents