Pulizia E Disinfezione - Sanitas SIH 21 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for SIH 21:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
• Non è possibile riparare o effettuare interventi di ma-
nutenzione sul filtro dell'aria mentre una persona lo
sta utilizzando.
Non utilizzare mai l'apparecchio senza filtro.
Per sostituire il filtro procedere come segue:
Attenzione
Innanzitutto spegnere l'apparecchio e scollegarlo
dalla rete elettrica.
Lasciare raffreddare l'apparecchio.

8. Pulizia e disinfezione

Nebulizzatore e accessori
Pericolo
Attenersi alle seguenti regole di igiene al fine di evitare
possibili rischi per la salute.
È previsto che il nebulizzatore [9] e gli accessori
vengano utilizzati più volte. È opportuno conside-
rare che per i diversi campi di impiego vi sono re-
quisiti diversi in merito alla pulizia e al trattamento
igienico.
Avvertenze:
Evitare una pulizia meccanica del nebulizzatore
e degli accessori con spazzole o simili, in quanto
ciò potrebbe causare danni irreparabili all'appa-
recchio e compromettere l'efficacia della terapia.
Per le precauzioni igieniche particolari (cura del-
le mani, utilizzo dei farmaci o delle soluzioni da
inalare) in caso di gruppi ad alto rischio (ad es.
pazienti affetti da fibrosi cistica), consultare il me-
dico.
Dopo aver pulito e disinfettato il nebulizzatore e
l'accessorio, asciugarli con cura. Residui di umi-
dità o di acqua possono favorire la proliferazione
di germi.
Preparazione
Subito dopo ogni trattamento, tutti i componen-
ti del nebulizzatore [9] e l'accessorio impiegato
devono essere puliti per eliminare i residui di far-
maco e di sporcizia.
A tal fine, smontare il nebulizzatore[9] separando-
ne i singoli componenti.
Estrarre il boccaglio [12] dal nebulizzatore.
Aprire il nebulizzatore ruotando la parte superiore
in senso antiorario rispetto all'ampolla per il far-
maco [11].
Estrarre l'ugello di innesto [10] dall'ampolla per il
farmaco [11].
1. Tirare verso l'alto il cappuccio del filtro [5].
Avvertenza
Qualora il filtro, dopo aver tolto il tappo, rimanga all'in-
terno dell'apparecchio, estrarlo con una pinzetta o simili.
2. Reinserire il tappo [5] con un nuovo filtro.
3. Verificare che il tappo sia ben fissato.
L'assemblaggio avviene poi seguendo l'ordine in-
verso.
Pulizia
Attenzione
Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio, spe-
gnerlo, scollegarlo dalla rete elettrica e lasciarlo raf-
freddare.
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua calda non bollente
il nebulizzatore e gli accessori utilizzati, come bocca-
glio, mascherina, ugello, ecc. Asciugare accuratamente
i componenti con un panno morbido. Riassemblare i
componenti perfettamente asciutti e riporli in un con-
tenitore asciutto e sigillato oppure disinfettarli.
Durante la pulizia rimuovere accuratamente qualsiasi
residuo. Non utilizzare sostanze che in caso di contatto
con la pelle o le mucose, oppure se ingoiate o inalate,
potrebbero risultare tossiche.
Per pulire l'apparecchio, utilizzare un panno morbido
e asciutto e un detergente non abrasivo.
Non utilizzare prodotti di pulizia aggressivi e non im-
mergere mai l'apparecchio nell'acqua.
Attenzione
Assicurarsi che non penetri acqua all'interno
dell'apparecchio.
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents