Installazione; Manutenzione - Sammic V-252 T Manual

Vacuum packaging machines
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
V-200T / V-252T / V-401T / V-420T / V-425T / V-640T / V-820T
INDICAZIONI PER LA MARCATURA CE.
Ogni macchina ha i seguenti identificatori:
- Nome e indirizzo del fabbricante: SAMMIC, S.A. C/
Atxubiaga, 14 Azpeitia Guipuzkoa (SPAIN)
- Marca "CE"
- Si indica il modello di macchina nel seguente
paragrafo.
- Il numero di serie si indica nel foglio di garanzia e
nella dichiarazione di conformità.
MODELLI
Questo manuale descrive l'installazione, il funziona-
mento e la manutenzione delle imballatrici V-200 T,
V-252 T, V-401T, V-420 T, V-425 T, V-640 T, V-820 T (sot-
tovuoto con timer autmatico).
Il riferimento del modello e le sue caratteristiche si
indicano nella targhetta di identificazione apposta
sulla macchina.
Queste imballatrici sono state disegnate e fabbri-
cate secondo le direttive Europee 89/ 392 /CEE, 93
/ 68 CEE, 73 / 23 / CEE.

INSTALLAZIONE

Per ottenere le migliori prestazioni, come pure una
buona conservazione della macchina, bisogna
seguire accuratamente le istruzioni contenute in
questo manuale.
UBICAZIONE
Collocare la macchina in modo tale che risulti ade-
guatamente livellata. Onde evitare danni, non
appoggiare mai la macchina su uno dei suoi lati.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
1. Caratteristiche del motore
-Le macchine monofase si forniscono per una ten-
sione di 220-240V.
-Le macchine trifase si forniscono per una tensione
di 220-240V o 380-415V.
Prima di collegare l'imballatrice alla rete, verificare
se il motore è predisposto per lo stesso voltaggio di
quello della rete. In caso contrario, effettuare il
cambio di voltaggio.
Per il cambio di voltaggio:
1.Collegare i trasformatori alla tensione adatta, in
base a quanto si indica sulla morsettiera di colle-
gamento
2.Cambiare, se si rende necessario, le connessioni
nel motore in base a quanto si indica nella sua
scatola dei terminali.
3. Regolare, se si rende necessario, il relè termico, in
base a quanto si indica sullo schema elettrico.
2. Caratteristiche del cavo
Le imballatrici SAMMIC vengono fornite con un
cavo elettrico di 1,5m di lunghezza con rivestimen-
to termoplastico.
È OBBLIGATORIO IL COLLEGAMENTO A TERRA. Il filo
di messa-terra della macchina è segnalato.
-Macchina trifase: preparare una presa di corrente
6
ITALIANO
murale 3P+T di 20A e una spina stagna per connet-
terla al cavo di alimentazione dell'imballatrice.
-Macchina monofase: preparare una presa di
corrente murale 2P+T da 20A e la sua spina corris-
pondente.
3. Cambio di senso di giro della pompa di vuoto
(soltanto in macchine trifase)
Se nel mettere in funzione la macchina si produce
un rumore insolito nel motore della pompa a vuoto,
ciò è dovuto al fatto che sta girando in senso inver-
so. In tal caso, fermare inmediatamente la mac-
china e intercambiare due fili nell'alimentazione.
RIEMPIMENTO OLIO
Nei modelli V-640, V-820 la pompa già contiene
dell'olio.
Nel resto dei modelli riempire di olio la pompa, per
mezzo della presa, fino a completare i 3/4 del vetro
spia. Si deve usare olio senza detersivo:
-Olio SAE10 (senza detergente) per le pompe fino a
20 m
3
/h.
-Olio SAE20 (senza detergente) per le pompe di 21
m
3
/h.
-Olio SAE30 (senza detersivo) per le pompe superio-
ri a 21 m
3
/h.
MESSA IN FUNZIONAMENTO
Una volta azionato l'interruttore generale, allo
scopo di far riscaldare l'olio e di permettere un
vuoto corretto, è necessario eseguire vari cicli a
vuoto, prima di provvedere al primo imballaggio.
VUOTO PER TEMPI
- Situare l'interruttore generale alla posizione (I). Si
illumina a questo punto la spia di accensione.
Lasciare funzionare la macchina per il riscalda-
mento dell'olio.
- Situare le piastre necessarie, d'accordo con la
quantità di buste che si andranno a sottoporre al
vuoto.
- Indicare il livello di vuoto che si desidera ottenere,
girando la manopola del regolatore del vuoto.
- Indicare il tempo di saldatura girando la mano-
pola del regolatore di saldatura. All'inizio, regola-
re alla posizione 5 (2,5 sec.). Il tempo massimo
possibile è di 6 sec.
- Situare la busta con l'apertura in fuori e toccan-
do contro la parete anteriore della camera.
- Al chiudere il coperchio, il ciclo si avvia automati-
camente. Il livello di vuoto ottenuto si può leggere
sul vacuometro situato sul lato sinistro del quadro
di controllo. Due spie rosse si accendono succes-
sivamente per indicare la fase di vuoto e di salda-
tura rispettivamente, mentre un temporizzatore
elettronico controlla entrambe le operazioni,
d'accordo con i tempi prestabiliti.
Quando finisce la fase di saldatura delle buste, il
coperchio si apre automaticamente e la pompa si
disinserisce.
Interruttore di ciclo: I modelli V-420T, V-640T e V820T
dispongono di un pulsante che permette di inter-
rompere il ciclo e di passare alla seguente fase
dello stesso.
TAGLIO DEL SACCHETTO
Le barre che prevedono il filo per il taglio del sac-
chetto si forniscono come kits. L'installazione si
effettua cambiando la barra di saldatura con la
barra che contiene il filo di taglio e cambiando la
connessione di uno dei cavi nel trasformatore di sal-
datura alla tensione che si indica sullo schema elet-
trico:
-V-401 / V-420 / V -425: 15V (18V a seconda del tipo
di sacchetto)
-V-640:15V (barra corta), 23V (barra lunga)
-V-820: 18V: 18V (barra corta) 28V (barra lunga)
Per eseguire il taglio del sacchetto, basta program-
mare il tempo adatto di saldatura nella placca di
controllo e una volta saldato il sacchetto si strappa
manualmente per la linea segnata dal filo di taglio.

MANUTENZIONE

MOLTO IMPORTANTE:
- Non imballare prodotti a caldo, poiché il vapore
che producono danneggia la pompa per il vuoto.
- È importante pulire ogni giorno l'interno e i bordi
della camera, come pure il giunto di chisura.
- L'esterno della macchina NON SI DEVE pulire con
un getto diretto di acqua. Utilizzare per la sua puli-
zia un panno umido e qualsiasi detergente abi-
tuale. NON PULIRE MAI IL COPERCHIO CON
ALCOOL, solventi o prodotti per pulire i vetri, giac-
ché possono intaccare le proprietà meccaniche
del materiale e provocarne la rottura. Qualora si
riscontrasse una screpolatura sul coperchio, smet-
tere di lavorare con la macchina e avvisare il sevi-
zio tecnico autorizzato per la sua riparazione, poi-
ché vi è rischio di rottura dello stesso.
- È necessario controllare settimanlmente il livello
dell'olio, che deve coprire 3/4 del vetro di spia.
Completarlo se è necessario.
- L'olio deve essere cambiato dopo le prime 100
ore di funzionamento. Più avanti cambiare l'olio
ogni 500 ore circa di lavoro della macchina o per
lo meno ogni 6 mesi. Per effettuare il cambio
togliere il tappo di scarico e lasciare che esca l'o-
lio usato. Per il riempimento seguire le istruzioni
date nel paragrafo corrispondente.
Nelle pompe di 40 m
3
/h e oltre, si deve cambiare
simultaneamente il filtro dell'olio. Questo filtro è del
tipo utilizzato nell'automobile in base al riferimen-
to AW82, filetto ¾.
- Se il cavo di alimentazione si deteriora ed occorre
installarne uno nuovo, detto ricambio potrà esse-
re realizzato soltanto da un servizio tecnico rico-
nosciuto dalla SAMMIC.
- Prima di qualsiasi intervento riguardante la pulizia,
la revisione e la riparazione della macchina, è
obbligatorio disinserire la macchina dalla rete.
- Il livello di rumore della macchina in funzionamen-
to, situata a 1,6 m di altezza e 1 m di distanza, è di
75 dB (A). Rumore di fondo: 32 dB (A).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

V-200 tV-401 tV-420 tV-425 tV-640 tV-820 t

Table of Contents