Istruzioni Di Lavoro - Scheppach TPX710 Translation From The Original Instruction Manual

Electric multi garden tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19

8. Istruzioni di lavoro

Comportamento generale durante l'uso del taglia-
siepi
• Non lavorare mai da soli. Per i casi di emergenza una
persona deve rimanere nelle immediate vicinanze
affinché possa udire le richieste d'aiuto.
• Tenere lontani bambini, persone e animali dall'area di
lavoro (distanza min.15 m).
• Non lavorare mai su neve, ghiaccio o altra superficie
liscia:pericolo di scivolamento.
• Non lavorare mai in condizioni d'illuminazione insuffi-
ciente (ad es. in caso di nebbia, pioggia, nevischio o
all'imbrunire).
• Prima di tagliare, allontanare eventuali animali dalla
siepe per non ferirli.
• Accertarsi che l'area di lavoro sia sicura e sgombra.
Rimuovere gli oggetti che possono essere scagliati
via dall'area di lavoro.
• Evitare di assumere posizioni anomale. Mantenere
sempre l'equilibrio. Non lavorare con il busto proteso
in avanti.
• Utilizzare il tagliasiepi solo con un supporto sicuro.
• Spegnere il tagliasiepi se si cambia zona.
• Tenere lontani mani e piedi dal dispositivo di taglio se
sono in movimento.
• Tenere il tagliasiepi in modo da non inalare i gas di
scarico. Non lavorare in locali chiusi
• Non utilizzare il taglisiepi per sollevare o allontanare
pezzi di legno o altri oggetti.
• Rimuovere assolutamente le parti estranee dalla
siepe (ad es. fili metallici), in quanto potrebbero dan-
neggiare il dispositivo di taglio del tagliasiepi.
• Impugnare il tagliasiepi sempre con entrambe le
mani, la sinistra sulla maniglia anteriore e la destra
su quella posteriore. Non lavorare mai con una sola
mano.
• Quando si rilascia la leva del gas, l'utensile di taglio
continua a girare per un breve periodo di tempo (mo-
vimento per inerzia).
• Cominciare a tagliare con l'utensile in funzione
• Non afferare mai con le mani il dispositivo di taglio
durante il funzionamento.
• Non lavorare mai
- con le braccia tese
- in punti difficili da raggiungere
- zu weit vorgebeugt
• Non lavorare mai con il tagliasiepi al di sopra dell'al-
tezza delle spalle.
• Non toccare mai reti metalliche di recinzione o il
suolo con l'utensile in funzione
• Spegnere il motore e disinserire il connettore di
accensione
- se si notano cambiamenti evidenti nel funzionamen-
to dell'apparecchio;
- per rimuovere pezzi incastrati;
- per controllare l'utensile qualora sia venuto a con-
tatto con pietre, chiodi o altri oggetti duri;
- per eliminare le anomalie
- nelle pause
- prima di allontanarsi dal tagliasiepe.
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
• Non appoggiare il tagliasiepi surriscaldato nell'erba
asciutta o su oggetti infiammabili.
• Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che:
- nell'area di lavoro non sostino altre persone o
animali.
- non ci siano ostacoli dietro l'utilizzatore mentre
indietreggia.
- vicino ai piedi l'area sia priva di corpi estranei,
sterpaglia e rami;
- sia garantita stabilità.
L'esposizione a vibrazioni troppo frequenti di persone
affette da problemi di circolazione può causare danni al
sistema nervoso o ai vasi sanguigni.
Le vibrazioni possono essere ridotte:
- utilizzando guanti da lavoro resistenti e caldi.
- diminuendo il tempo di lavoro (effettuando varie pau-
se di lunga durata).
Rivolgersi al proprio medico in caso di gonfiore delle
dita, malessere o insensibilità della dita.
Uso del tagliasiepi
Impugnare il tagliasiepi con entrambe le mani ad una
distanza sicura dal corpo.
• Il diametro massimo di taglio dipende dal tipo di le-
gno, dall'invecchiamento, dal tenore di umidità e dalla
durezza della specie legnosa.
• Accorciare opportunamente i rami molto spessi con
cesoie tagliarami prima di procedere al taglio della
siepe.
• Il tagliasiepi può essere guidato in avanti e indietro o
da un lato all'altro attraverso movimenti oscillatori.
• Tagliare prima i lati delle siepi e solo dopo il bordo
superiore.
• Tagliare la siepe dal basso verso l'alto.
• Tagliare la siepe a forma trapezoidale.
• Tirare una corda sulla lunghezza della siepe se si
desidera accorciare il bordo superiore della siepe in
maniera uniforme.
• Tagliare in più passaggi se è necessario praticare
una potatura vigorosa.
Il periodo ideale per la potatura:
• latifoglie: giugno e ottobre
• conifere: aprile e agosto
• siepi a crescita rapida: da maggio, ogni 6 settimane
circa
Lubrificazione della catena della sega e della barra di
guida
Si consiglia in questo caso di utilizzare un olio per cate-
ne normalmente in commercio.
Rimuovere il coperchio del serbatoio dell'olio. (15)
Riempire il serbatoio della sega a catena fino all'80%
con olio per catene.
Chiudere il coperchio
Controllo dell'alimentazione di olio
Assicurarsi sempre che il sistema di lubrificazione
automatica ad olio funzioni correttamente.
IT/CH
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents