Download Print this page

DeWalt D55155 Manual page 46

Hide thumbs Also See for D55155:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
I T A L I A N O
• Chiudere la manopola di regolazione della
pressione dell'aria e staccare la manica dell'aria.
• Spurgare il serbatoio.
Accensione/spegnimento (fig. B)
• Per accendere l'unità, ruotare l'interruttore (1) in
posizione I.
• Per spegnere l'unità, ruotare l'interruttore (1) in
posizione 0.
Prima di estrarre la spina dalla presa di
rete, spegnere sempre l'unità.
Sovraccarico termico del motore (fig. C)
L'unità è munita di dispositivo di protezione contro il
sovraccarico termico: in caso di surriscaldamento
del motore, l'alimentazione elettrica al motore viene
interrotta.
• Quando s'innesta il dispositivo di protezione da
sovraccarico, spegnere l'unità e attendere che il
motore si raffreddi.
• Spingere con decisione il pulsante di ripristino dal
sovraccarico termico (7) fino a che si produce
uno scatto.
• Accendere l'unità. L'unità è di nuovo pronta per il
funzionamento.
Accessori opzionali
In base all'applicazione, possono essere necessari
i seguenti accessori:
• Un filtro della linea aria per rimuovere l'umidità e il
vapore dell'olio nell'aria compressa.
• Un lubrificatore in linea per prolungare la durata
degli strumenti pneumatici.
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori
informazioni sugli accessori disponibili.
Manutenzione
Il Vostro Elettroutensile D
durare a lungo richiedendo solo la minima
manutenzione. Per prestazioni sempre soddisfacenti
occorre avere cura dell'utensile e sottoporlo a
manutenzione periodica.
• Come misura precauzionale, controllare sempre
quanto segue:
- perdite nel serbatoio
- perdite nell'impianto dell'olio
46
WALT è stato studiato per
E
- rumori o vibrazioni insoliti nel motore
Spurgo del serbatoio (fig. D)
Prima di installare una manica dell'aria o di eseguire
qualsiasi intervento di manutenzione, oppure prima
di spegnere la macchina, è necessario spurgare il
serbatoio.
• Sollevare l'unità per consentire l'accesso alla
valvola di spurgo.
• Afferrare la leva della valvola di spurgo (8) e
ruotarla lentamente, in modo da spurgare
gradualmente l'aria dal serbatoio.
• Quando la pressione raggiunge 0,7 bar, girare la
valvola in posizione di apertura completa.
• Mantenere l'unità ad un angolo di circa 10° per
eliminare dal serbatoio eventuale umidità o sporcizia.
• Per accertare che il serbatoio non sia sotto
pressione, controllare che il pressostato del
serbatoio indichi 0 bar.
• Chiudere la valvola di spurgo.
Sostituzione della pompa dell'olio (fig. C)
La prima volta che si usa l'unità, la pompa dell'olio
va sostituita dopo 50 ore di funzionamento. In
seguito la pompa deve essere sostituita ogni 200
ore o almeno a intervalli di tre mesi.
• Mettere un contenitore adatto sotto il tappo di
spurgo (9).
• Estrarre l'astina di livello dell'olio (6).
• Levare il tappo di spurgo.
• Attendere un tempo sufficiente perché l'olio si
spurghi. Mantenere l'unità ad un angolo di circa
10° per agevolare il flusso dell'olio verso l'apertura
di spurgo.
• Dopo che l'olio è stato scaricato, rimettere a posto
il tappo di spurgo.
• Riempire il serbatoio.
• Reinstallare l'astina di livello dell'olio.
Controllo del livello dell'olio (fig. E)
Il livello dell'olio deve essere controllato
quotidianamente.
• Estrarre l'astina di livello dell'olio (6).
• Pulire l'olio dall'astina.
• Reimmergere l'astina di livello per pochi secondi,
per consentire all'olio di assestarsi.
• Estrarre l'astina per controllare il livello dell'olio.
Il livello dell'olio è giusto se l'olio sull'astina raggiunge
un punto intermedio tra i contrassegni (10).

Advertisement

loading