Download Print this page

DeWalt D55155 Manual page 43

Hide thumbs Also See for D55155:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Accertare che l'utensile funzioni come previsto e
che venga impiegato per lo scopo per cui è stato
progettato. Non usate l'utensile se presenta
elementi danneggiati o difettosi. Non impiegare
l'utensile se non è possibile accenderlo e spegnerlo
mediante l'interruttore. Eventuali componenti
difettosi o danneggiati vanno sostituiti o riparati
da un tecnico autorizzato. Non tentare mai di
effettuare delle riparazioni.
15 Scollegare l'utensile
Spegnere l'utensile ed attendere il suo arresto
completo prima di lasciarlo incustodito.
Estrarre la spina dalla presa di alimentazione
quando l'utensile non è in uso, o prima di
cambiare pezzi, accessori o complementi o
prima di eseguire lavori di manutenzione.
16 Evitare accensioni accidentali
Prima di collegare l'utensile alla presa,
verificare che sia spento.
17 Non abusare del cavo elettrico
Non tirare mai il cavo per estrarlo dalla presa.
Proteggere il cavo dal calore, dagli olii minerali
e dagli bordi taglienti.
18 Custodia dell'elettroutensile dopo l'uso
Riporre gli utensili elettrici in luogo sicuro e ben
asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
19 Mantenere l'utensile con cura
Tenere gli accessori sempre ben affilati e puliti per un
migliore e più sicuro utilizzo. Osservare le istruzioni
per la lubrificazione e la sostituzione degli accessori.
Mantenere le impugnature e gli interruttori asciutti,
puliti e senza tracce di olio o grassi.
20 Riparazioni
Il presente utensile elettrico è conforme alle
principali norme di sicurezza vigenti. Rivolgersi ai
Centri di Assistenza Tecnica autorizzati D
per le riparazioni Le riparazioni devono essere
eseguite soltanto da personale qualificato e con
pezzi di ricambio originali, per evitare di esporre
gli utenti a considerevoli rischi.
Istruzioni addizionali di sicurezza per
i compressori d'aria
• Il serbatoio è stato disegnato per sostenere
specifiche pressioni operative. Non apportare
modifiche né sostituire i componenti onde evitare
di alterare le pressioni operative impostate in
fabbrica.
• Seguire con precisione le istruzioni sullo spurgo
del serbatoio. Il mancato rispetto delle istruzioni
sullo spurgo o uno spurgo non corretto del
serbatoio determinano un indebolimento dello
stesso e finiscono per causare delle perdite che
creano una situazione di pericolo.
• Se il serbatoio perde, spegnere immediatamente
l'unità e non rimetterla in funzione prima che sia
stata riparata da un tecnico qualificato.
• Controllare sempre la pressione degli utensili da
utilizzarsi su questa unità. Seguire i suggerimenti
della casa produttrice e non superare i valori più
alti consentiti per la pressione.
• La pressione degli pneumatici e di altri accessori
gonfiabili presenti sull'unità non deve mai
oltrepassare il valore più alto consentito.
• Non tentare di gonfiare accessori a bassa
pressione come giocattoli per bambini, palle da
calcio ecc.
• L'unità deve essere collocata in un'area libera da
ostacoli che potrebbero impedire il flusso di aria
fresca attraverso le prese di ventilazione.
• Non mettere alcun oggetto contro o sopra l'unità.
• Usare l'unità solo in luoghi secchi.
• Se possibile l'unità va adoperata sempre in
un'area ben ventilata che non contenga materiali
combustibili ne vapori di solventi. Quando l'unità
viene utilizzata per nebulizzare materiali infiammabili,
assicurarsi sempre di collocarla controvento e
ben distante dall'area nebulizzata.
• I componenti dell'unità, ad esempio la testa della
pompa e il tubo di uscita, possono surriscaldarsi
durante l'uso. L'unità non si raffredda
immediatamente dopo l'uso. Non toccare le parti
metalliche esposte dell'unità mentre questa è in
WALT
funzione o subito dopo che è stata utilizzata.
E
• Non spostare l'unità mentre è in funzione.
• Non salire sopra l'unità.
• Non usare aria compressa per pulire indumenti.
• Attenzione! L'aria compressa non deve essere
inalata.
• I materiali nebulizzati, ad esempio le pitture,
possono contenere sostanze nocive
potenzialmente rischiose per la salute.
Utilizzare sempre una maschera adatta quando si
lavora alla nebulizzazione di materiali.
Controllare anche i requisiti pertinenti per il
materiale che deve essere nebulizzato.
I T A L I A N O
43

Advertisement

loading