Utilizzo Di Wires - Vertex Standard Wires-II Manual

Wide-coverage internet repeater enhancement system
Table of Contents

Advertisement

Operando in modo "server" ci sono tre possibilità di traffico:
(1)
comunicazioni non interconnesse;
(2)
comunicazioni in ambito SRG;
(3)
comunicazioni FRG, in tre modi diversi.
(1) Comunicazioni non interconnesse
Se non si attiva l'interconnessione via Internet, inviando l'apposito tono DTMF, si stabilisce il normale traf-
fico via ripetitore, cioè tra questo ed il ricetrasmettitore, senza alcun intervento dell0' HRI-100 o WIRES-II.
La interconnessione via Internet si instaura solo inviando il tono di chiamata SRG o attivando il modo
"LOCK".
(2) Comunicazioni SRG (gruppo ripetitori gemellati)
Un gruppo SRG si forma quando tutti i componenti si registrano come tali, a creare una rete chiusa, cui altri
non possono accedere. Per chiamare un ripetitore del gruppo SRG basta inviare ad inizio trasmissione un sin-
golo tono DTMF. Perciò il gruppo SRG non può crescere oltre le 10 stazioni.
La tecnica di chiamata cambia se si è configurato il sistema in modo "LOCK" o "UNLOCK". Nel primo caso,
una volta che si è stabilita l'interconnessione alla prima chiamata, non è più necessario inviare il tono DTMF
del ripetitore destino. In modo "UNLOCK" invece il tono DTMF deve essere sempre inviato ad inizio
trasmissione per ristabilire l'interconnessione. Maggiori informazioni nel paragrafo dedicato.
Per effettuare una chiamata generale di tutte le stazioni, in un gruppo SRG, il chiamante invia all'inizio
trasmissione il tono [A]. Poi chi risponde deve solo attivare la interconnessione con il ripetitore che ha rac-
colto la chiamata origine, inviando all'inizio della trasmissione risposta "#0000D" o "#00000". Pertanto si
instaura una tratta tra il ripetitore origine e quello che ha raccolto la risposta, in modo "LOCK" si mantiene
fintanto che si preme il PTT oltre alla coda, come programmata nei ripetitori. Oppure il link si può forzata-
mente far cadere, senza dove attendere si esaurisca il perdurare, premendo a fine trasmissione "#9999D" o
"#99999".
(3) Comunicazioni FRG (gruppo ripetitori amici)
Il modo FRG permette di interconnettersi con un qualunque ripetitore registrato nel server Vertex Standard
WIRES™.
Chiamate individuali
Per attivare uno specifico ripetitore registrato come FRG, si deve inviare ad inizio trasmissione una stringa
DTMF a sei cifre (potete programmarla nel combinatore automatico del vostro ricetrasmettitore, se questo
dispone della funzione). Ad esempio per attivare il ripetitore registrato come "1234D" dovete inviare la
stringa DTMF "#1234D". A questo punto si stabilisce l'interconnessione tra il ripetitore origine e destino in
modo "LOCK". Si mantiene fintanto che si preme il PTT oltre alla coda, come programmata nei ripetitori.
Oppure il link si può forzatamente far cadere, senza dove attendere si esaurisca il perdurare, premendo a fine
trasmissione "#9999D" o "#99999".
Chiamata di gruppo
Se volete abilitare il vostro ripetitore alle chiamate di gruppo (fino a dieci ripetitori attivati in simultanea),
durante l'impostazione iniziale dovete caricare i numeri identificativi ID degli altri ripetitori coinvolti nella
chiamata di gruppo FRG. Poi solo prendo i tasti [B], [C] o [D] si effettua la chiamata di gruppo, come quan-
do inviate il tono [A] in un gruppo SRG. L'interconnessione si mantiene fintanto che è trascorso l'intervallo
di tempo impostato come durata massima, oppure quando una qualunque stazione invia a fine trasmissione
"#9999D" o "#99999".
V
S
C
., L
ERTEX
TANDARD
O

UTILIZZO DI WIRES™

.
TD
WIRES-II M
ANUALE DI
R
IFERIMENTO
27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents