Brevi Cenni Di Acustica; Brief Notes On Acoustics - Fbt STUDIO PRO 14B Quick Start Manual

Table of Contents

Advertisement

BREVI CENNI DI ACUSTICA

La diffusione del suono in un ambiente ha per scopo
una soddisfacente audizione da parte di un certo
numero di persone ed è legata a diversi fattori
dipendenti dall'ambiente stesso ( forma, volume,
ecc.), dal numero e dalla posizione degli ascoltatori,
dalla natura della sorgente sonora (esecuzioni
musicali e parlato dal vivo o riprodotti da
registrazione), dal livello di rumore presente
nell'ambiente.
I sistemi di diffusori più usati:
a) quello che potremmo chiamare classico, costituito
da due diffusori separati
b) che è dotato di un terzo diffusore a larga banda che
riproduce, a livello più ridotto degli altri due, entrambi i
canali
c) analogo al precedente ma con la differenza che il
diffusore centrale riproduce solo le frequenze basse
(subwoofer e satelliti)
d) quello dei diffusori che non irradiano direttamente
ma per riflessione contro la parete delle stanze
La qualità sonora e il volume di un diffusore dipendono
da tre fattori: la sua efficienza, le sue dimensioni e il
suo utilizzo in combinazione con altri diffusori.
L 'efficienza, cioè la qualità di energia prodotta
dall'amplificatore trasformata in suono, determina il
volume che si può ottenere da un amplificatore di una
data potenza. I diffusori molto efficienti possono far si
che un amplificatore da 50 watt dia maggior volume di
uno da 100 watt usato con diffusori meno efficienti.
Una delle caratteristiche elettriche di un diffusore è
l'impedenza (la resistenza offerta alla corrente
alternata). Sia la resistenza che l'impedenza si
misurano in ohm; l'impedenza varia al variare della
frequenza quindi ne consegue che le diverse
frequenze possono essere rese con una potenza
diversa.
FINALE
8 OHM
16 OHM
8 OHM
4 OHM
In base a questi esempi di accoppiamento si può
affermare che le impedenze uguali sono chiaramente
abbinabili fra loro, mentre un finale che ad esempio ha
una uscita di 8 ohm può essere collegato ad una cassa
che abbia l'entrata a 16 ohm. Questo vale su ogni
canale di uscita del finale.
Sound diffusion throughout a room serves to
distribute sound signals to a given audience and the
results are dependent on several ambient factors
(room shape, volume, etc.), the number of people
present and their precise location, the type of sound
source (live or recorded music or speech), and the
level of background ambient noise.
Common types of speaker systems:
a) the "classic" system composed of two separately
sited speakers
b) equipped with a full-frequency speaker that
reproduces both channels at a lower level than the left
and right channels
c) similar system but with the difference that the
central speaker only reproduces low frequencies
(subwoofer and satellites)
d) system in which the sound from speakers is
reflected off a wall of the room rather than being
transmitted directly to the audience
The sound quality and volume of a speaker depend on
three factors: its efficiency, its dimensions and its use
in combination with other speakers. Efficiency, or the
quantity of energy produced by the amplifier
transformed into sound, determines the volume that
can be obtained from an amplifier of given power
rating. Very efficient speakers can result in a 50-watt
amplifier producing a louder volume than a 100-watt
amplifier used with less efficient speakers.
One of the electrical characteristics of a speaker is its
impedance (resistance to the passage of alternating
current). Both resistance and impedance are
measured in ohms; impedance varies at different
frequencies so it follows that different frequencies can
be delivered with different power levels.
In some cases confusion may arise when combining
impedance values of power amplifiers with those of
loudspeakers:
POWER AMP .
CASSA
8 OHM
8 OHM
16 OHM
16 OHM
16 OHM
8 OHM
8 OHM
4 OHM
In accordance with these example matches it can be
stated that identical impedances are clearly
compatible, while a power amplifier with an 8 ohm
output can be connected to a loudspeaker with a 16
ohm input. This applies to all the power amplifier
output channels.
11

BRIEF NOTES ON ACOUSTICS

BOX
8 OHM
16 OHM
16 OHM
8 OHM

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents