Norme Di Sicurezza - BRAND Dispensette TA Operating Manual

Trace analysis
Hide thumbs Also See for Dispensette TA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Norme di sicurezza
Questo strumento può essere utilizzato con materiali, procedure e apparecchiature pericolosi. Le istruzioni
per l'uso non possono però coprire tutte le eventuali problematiche di sicurezza che possono presentarsi.
È responsabilità dell'utilizzatore osservare adeguate prescrizioni per la sicurezza e la salute e definire prima
dell'uso le opportune limitazioni.
Leggere attentamente prima dell'uso!
!
1. Prima di utilizzare lo strumento, ogni utilizzatore
deve leggere ed osservare queste istruzioni per
l'uso.
2. Osservare le avvertenze generali di pericolo e
le norme di sicurezza. Ad esempio indossare
indumenti, protezione per gli occhi e guanti
protettivi.
3. Rispettare le indicazioni del produttore dei
reagenti.
4. Utilizzare lo strumento esclusivamente per il
dosaggio di liquidi e tenere conto dei limi-
ti d'uso definiti e delle limitazioni all'uso.
Osservare gli usi non previsti (pagina 85). Nel
dubbio, rivolgersi al produttore o al distributore.
5. Procedere sempre in modo che né l'utilizzatore
né altre persone siano esposte a pericoli.
rante il dosaggio non dirigere mai la cannula verso
se stessi o verso altre persone.
utilizzare esclusivamente conteniori adatti.
6. Non premere il pistone finché il tubicino di
dosaggio è chiusa con il tappo a vite.
7. Non svitare mai il tubicino di dosaggio o la
valvola SafetyPrime
è pieno.
8. Nel tappo a vite della cannula di titolazione può
rimanere del reagente. Perciò va pulito rego-
larmente.
Funzioni e limiti all'uso
Il dosatore per bottiglia Dispensette
glia. Gli apparecchi sono certificati per conformità ai requisiti della norma DIN EN ISO 8655-5 e sono inoltre
dotati della valvola di riciclo opzionale SafetyPrime™.
Se utilizzato correttamente, il liquido dosato viene a contatto solo con i seguenti materiali resistenti all'at-
tacco chimico: varie resine fluorurate (ETFE, FEP, PFA, PTFE), Al
seconda della versione (vedere marcatura sulla cannula di dosaggio e la valvola di riciclo).
84
Du-
Evitare spruzzi e
se il cilindro di dosaggio
può essere utilizzato per il dosaggio di liquidi direttamente dalla botti-
®
9. Utilizzare un supporto per le bottiglie piccole
e l'uso del tubicino di dosaggio flessibile per
evitare ribaltamenti.
10. Non trasportare lo strumento montato sulla
bottiglia del reagente tenendolo per la parte
superiore. La rottura o il distacco dello stru-
mento dalla bottiglia del reagente può provoca-
re lesioni (pagina 89, fig. 6).
11. Non forzare mai lo strumento. Durante il do-
saggio tirare e premere il pistone sempre con
delicatezza.
12. Utilizzare solo accessori e parti di ricambio
originali. Non apportare modifiche tecniche.
Non smontare ulteriormente lo strumento, al di
là di quanto previsto nelle istruzioni per l'uso!
13. Prima dell'uso controllare sempre che lo
stato dello strumento sia regolare. In caso di
anomalie dello strumento (ad esempio pistone
poco scorrevole, valvole inceppate o mancanza
di tenuta), In caso di anomalie, interrompere
immediatamente il dosaggio e vedere il capitolo
'Individuazione e soluzione dei problemi'
(pagina 101). Eventualmente rivolgersi al
produttore.
O
(zaffiro), platino-iridio o tantalio a
2
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents