Individuazione E Soluzione Dei Problemi - BRAND Dispensette TA Operating Manual

Trace analysis
Hide thumbs Also See for Dispensette TA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Problema
Possibile causa Soluzione
C'è liquido al di
Pistone premeabile
sopra del pistone
Il pistone è poco
Deposito di cristalli,
scorrevole
contaminazione
Riempimento
La regolazione del volume
impossibile
è a fondo scala
Valvola di aspirazione
inceppata
Dosaggio
Valvola di erogazione
impossibile
inceppata
Vengono aspirate
Un reagente ad alta tensione
bolle d'aria
di vapore è stato aspirato
troppo rapidamente
Guarnizione non inserita,
collegamenti filettati allentati
Non è stato eseguito lo
spurgo dello strumento.
Tubo di aspirazione
allentato o danneggiato
Valvole sporche,
allentate o danneggiate
l tubo per il dosaggio
riciclo non è montato
Volume dosato
Tubicino di dosaggio allentata Montare correttamente un tubicino di dosaggio e
troppo piccolo
Tubo di aspirazione
allentato o danneggiato
Valvola di aspirazione
allentato, inquinato o dan-
neggiato
Fuoriuscita di liquido
Cannula di dosaggio allentata
dall'anello di fermo
o tenuta pistone danneggiata
Fuoriuscita di liquido
l tubo per il dosaggio
tra l'apparecchio e
riciclo non è montato
la bottiglia
Reagente leggermente vola-
tile dosato senza set di tappi
Individuazione e soluzione dei problemi
Eseguire la pulizia standard, sostituire l'unità di dosag-
gio (vedere pag. 95-96).
Interrompere subito il dosaggio. Eseguire la pulizia
(vedere pag. 95-96).
Eseguire la verifica del volume desiderato
(vedere pag. 91).
Pulire la valvola di aspirazione, eventualmente
sbloccare la sfera bloccata con un 200 μl puntale per
pipette in plastica (vedere pag. 98). Se necessario
sostituire la valvola di aspirazione con la guarnizione.
Pulire la valvola di erogazione. Se necessario
sostituire la cannula di dosaggio. (vedere pag. 98).
Aspirare il reagente lentamente.
Controllare se la guarnizione è inserita e avvitare a fondo
il tubicino di dosaggio e la valvola SafetyPrime
bilmente a mano.
Rifare lo spurgo dello strumento
(vedere pag. 90).
Spingere dentro il tubo di aspirazione. Eventualmente
tagliarlo a circa 1 cm dall'estremità o sostituirlo.
Eseguire la pulizia (vedere pag. 95-96). Serrare la
valvola di aspirazione con la chiave per il montaggio,
serrare il tubicino di dosaggio, eventualmente sostitu-
ire le valvole di aspirazione/dosaggio con le rispettive
guarnizioni.
Montare il tubo per il dosaggio riciclo
(vedere pag. 89, 3).
avvitare a mano il dado autobloccante.
Eseguire la pulizia (vedere pag. 95-96). Inserire a fondo
il tubo di aspirazione, eventualmente tagliarlo a circa 1
cm dall'estremità o sostituirlo (vedere pag. 98).
Eseguire la pulizia (vedere pag. 95-96). Serrare la
valvola di aspirazione con la chiave per il montaggio, se
necessario sostituire la valvola di aspirazione con l'anello
di tenuta.
Serrare a fondo l'anello di fermo, ev. sostituire l'unità
di dosaggio
Montare il tubo per il dosaggio riciclo
(vedere pag. 89, fig. 3).
Montare il set di tappi
preferi-
101

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents