Installazione; Manutenzione E Servizio Tecnico; Ambito D'uso; Eliminazione Dell'apparecchiatura - VWR Standard 1000 Instruction Manual

Orbital shaker
Hide thumbs Also See for Standard 1000:
Table of Contents

Advertisement

I
NstallazIoNE
Quando si riceve l'agitatore VWR orbitale, controllare che non si sia danneggiato
durante il trasporto. È importante rilevare ogni danno occorso durante il trasporto e
durante il disimballaggio. Se vi accorgete di tali danni, avvisate immediatamente il
trasportatore. Dopo averlo disimballato, piazzare l'agitatore su un banco o tavolo a liv-
ello, lontano da vapori esplosivi. Assicurarsi che la superficie dove l'unità è piazzata
sopporti il calore tipico prodotto dall'unità e collocare l'unità almeno sei 15 cm lontana
da superfici verticali. Piazzare sempre l'unità su una superficie di lavoro robusta.
L'agitatore orbitale è fornito con un cavo di alimentazione che è inserito prima sul con-
nettore CEI dietro all'unità, quindi può essere inserito su una presa debitamente forni-
ta di presa a terra. L'unità a 230V si inserisce su una sorgente a 230V, 50/60 Hz
M
s
t
aNUtENzIoNE E
ErvIzIo
ECNICo
L'agitatore orbitale è costruito per durare a lungo, libero da problemi e affidabile. Da
parte dell'utente non è richiesta lubrificazione o altro intervento di manutenzione. Da
parte dell'utente non è richiesta manutenzione al di fuori della pulizia delle superfici.
Tuttavia, almeno ogni tre (3) mesi si dovrebbe:
• Scollegare l'unità.
• Togliere tutto lo sporco accumulato dalla base e dal vassoio.
• Controllare che tutte le parti accessibili siano serrate bene.
L'unità richiede solo le cure normalmente riservate a qualsiasi elettrodomestico.
Evitare di bagnarlo o di esporlo inutilmente ai fumi. Sul pannello frontale NON USARE
un agente decapante o solvente abrasivo che sia dannoso alla plastica o infiamma-
bile. Assicurarsi sempre che la spina sia scollegata dall'unità prima di pulirla. Prendere
contatto con il vostro rappresentante qualora il vostro VWR avesse bisogno di
manutenzione.
23
a
'U
MbIto d
so
Questi agitatori sono disegnati per usi generali di laboratorio.
E
'a
lIMINazIoNE dEll
PParECCHIatUra
Questo apparecchio non deve essere smaltito fra i rifiuti indifferenziati.
Il corretto smaltimento della strumentazione al termine della sua vita
utile è responsabilità dell'utente, che dovrà provvedere ad inoltrarla ad
un centro autorizzato di raccolta e recupero. È inoltre responsabilità del-
l'utente decontaminare l'apparecchio nell'eventualità che sia avvenuta
una contaminazione biologica, chimica e/o radiologica, in modo da pro-
.
teggere da rischi sanitari il personale addetto allo smaltimento e al rici-
claggio della strumentazione.
Per ulteriori informazioni su dove consegnare eventuali apparecchiature dismesse, con-
tattare il rappresentante locale presso il quale era stato originariamente effettuato l'ac-
quisto della strumentazione. La vostra collaborazione contribuirà a proteggere l'ambiente
e assicurerà il riciclaggio dell'apparecchio secondo modalità che non mettono a rischio la
salute umana.
C
a
oNdIzIoNI
MbIENtalI
Condizioni operative:
*Per uso in ambienti dove si usi CO2 o in stanze fredde.
Temperatura:
Umidità:
Altitudine:
Immagazzinaggio quando non è in funzione:
Temperatura:
Umidità:
Categoria di installazione II e grado di inquinamento 2, secondo la CEI 664.
Solo per uso al chiuso.
da 0 a 40°C
massimo 80% di umidità relativa, senza condensazione.
da 0 a 2000 mt sopra il livello del mare
da -20 a 65°C
massimo 80% di umidità relativa, senza condensazione.
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents