Manutenzione - Bodum BISTRO 10903-1 Instructions For Use Manual

Electric coffee grinder
Hide thumbs Also See for BISTRO 10903-1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
CONTROLLO
Il macinacaffè BODUM® è dotato di un controllo per il tempo/
DELLA QUANTITÀ
la quantità (fig. 8).
Utilizzarlo per regolare il macinacaffè in modo che macini
per il tempo e la quantità desiderati. L'apparecchio si spegne
automaticamente al termine del tempo impostato. Se si
vuole interrompere la macinazione prima che sia trascorso il
tempo impostato: premere il pulsante I/O (fig. 11).
La quantità da macinare per la preparazione del caffè
dipende dal tipo di chicchi, dalla finezza di macinazione e
dai propri gusti personali.
Attenzione: per evitare che il motore si surriscaldi, non maci-
nare consecutivamente più di 1 unità completa (1x20 secondi).
Successivamente aspettare 5 minuti prima di riavviare il
macinacaffè, in modo che il motore possa raffreddarsi.
MACINE
Il macinacaffè BODUM® utilizza macine coniche, che sono le
migliori che si possono avere. Le macine coniche girano più
lentamente di quelle piane, il che rende la rotazione più silen-
ziosa e regolare. I macinacaffè a macine coniche possono
essere utilizzati anche per caffè particolarmente oleosi o aro-
matizzati, senza rischiare che si intasino, come succede con
DISPOSITIVO
Date le enormi quantità di caffè confezionate ogni giorno,
DI SICUREZZA
capita che accidentalmente qualche sassolino finisca
ANTISASSI
insieme ai chicchi. Il macinacaffè è dotato di un dispositivo
antisassi a frizione per evitare danni alle macine. Se un sas-
solino finisce fra le macine, l'apparecchio produce un forte
rumore. In questo caso spegnere immediatamente il maci-
nacaffè, staccare la spina dalla presa, aprire il macinacaffè
come descritto alla voce «Manutenzione» e togliere il sasso.

MANUTENZIONE

Pulizia delle macine.
Staccare la spina dalla presa. Togliere tutti i chicchi even-
tualmente rimasti nel contenitore (fig. 17) e staccare quest'ul-
timo girandolo in senso antiorario, finché si arresta nella
zona di sgancio (fig. 18). Sollevare dal corpo del macinino
il contenitore dei chicchi (fig. 19). L'anello delle macine può
essere tolto dal macinacaffè.
42
Un pennello soffice è l'ideale per pulire le macine. Rimontare
il macinacaffè eseguendo le medesime operazioni in ordine
inverso. Il corpo, il coperchio (fig. 1), il contenitore del caffè
in grani (fig. 2) e il coperchio del meccanismo di macinatura
(fig. 5) si puliscono facilmente utilizzando un panno umido.
Il contenitore del caffè macinato (fig. 6) e il suo coperchio
(fig. 7) sono lavabili in lavastoviglie.
Qualsiasi altro intervento deve essere effettuato da un centro
di assistenza autorizzato.
SPINA
Esclusivamente per i clienti USA
ASIMMETRICA
Questo apparecchio è dotato di una presa asimmetrica
(uno spinotto è più largo dell'altro).
Per ridurre il rischio di folgorazione, questa spina può essere
inserita in un unico modo in una presa asimmetrica. Se la
spina non entra completamente nella presa, capovolgere
la spina. Se anche così non si riesce a infilare la spina, con-
tattare un elettricista qualificato. Non modificare in nessun
modo la spina.
43
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bistro seriesBistro 10903-3

Table of Contents