Stiratura A Vapore; Stiratura A Secco - Rowenta Water Control Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
Notice WaterControl 013982-N65
4 • Stiratura a vapore
Impostate il termostato (
da stirare e regolate la portata del vapore (
(secondo il modello) – vedere tabella qui sotto.
La spia luminosa del ferro si accende (
TESSUTO
L
/ C
INO
OTONE
S
/ L
ETA
ANA
T
ESSUTI SINTETICI
(poliestere, acetato,
acrilico, poliammide)
Il generatore e il ferro sono pronti quando le
spie del Water Control sono fisse e accese, e
quando la spia del ferro è spenta.
Per generare vapore, premete il pulsante del
vapore situato sotto l'impugnatura del ferro
K
(
).
L'emissione
rilasciando il pulsante.
Raccomandazione: Al primo utilizzo o se non
utilizzate il vapore da alcuni minuti: premete
alcune volte di seguito il pulsante del vapore
tenendo il ferro lontano dal tessuto da stirare.
Questa operazione permette di eliminare
l'acqua fredda dal circuito del vapore.
Regolazione del termostato:
Il vostro ferro da stiro riscalda velocemente:
cominciate stirando i tessuti a bassa
temperatura e continuate con quelli a
temperature più elevate.
Se stirate tessuti misti, regolate la temperatura
per la fibra più delicata.
Se stirate tessuti in lana, premete a
intermittenza il pulsante del vapore del ferro
senza posare il ferro sul capo. Eviterete in tal
modo di rovinarlo.
Regolazione della manopola della portata del
vapore:
Se stirate tessuti spessi, aumentate la portata
del vapore.
Se stirate a bassa temperatura, regolate la
manopola della portata del vapore in
posizione min.
Per i tessuti delicati (•), azionate con molta
cautela il pulsante del vapore situato sotto
l'impugnatura del ferro al fine di evitare
eventuali colature.
3/07/06
H
) sul tipo di tessuto
J
).
R
EGOLAZIONE DEL
P
OSIZIONE DEL
PULSANTE DI
EROGAZIONE DEL
TERMOSTATO
VAPORE
•••
••
di
vapore
si
arresta
12:29
Page 9
Per non danneggiare la piastra, evitate di
posare il ferro su un poggia-ferro metallico
I
)
durante le pause. Appoggiatelo invece sul
supporto poggia-ferro del corpo
dell'apparecchio: è dotato di piedini
antisdrucciolo ed è stato concepito per
resistere alle alte temperature.
Quando l'ultima spia del Water Control
L
lampeggia (
), la caldaia è quasi vuota e
potete stirare ancora un capo di biancheria.
5 • Stiratura a secco
Non premete il pulsante del vapore (
Se utilizzate amido, spruzzatelo sul rovescio
del lato da stirare.
6 • Stirate i vostri capi in
verticale
Posizionate la manopola di regolazione della
temperatura del ferro e la manopola di
regolazione della portata vapore (secondo il
modello) sulla posizione massima.
Poiché il vapore che fuoriesce è molto caldo,
evitate di trattare un capo mentre lo si
indossa. Appendete sempre il capo da
trattare a una gruccia appendiabiti. Per
tessuti diversi da lino e cotone, tenete il ferro
a qualche centimetro di distanza per evitare
di bruciare il tessuto.
Appendete il capo su una gruccia appendiabiti
e con una mano tendete il tessuto.
Premete a intermittenza il pulsante del vapore
K
(
)
procedendo
movimento dall'alto verso il basso (
7 • Durante l'uso, riempite la
caldaia quando questa è vuota
MOLTO IMPORTANTE: Prima di aprire la
caldaia, assicuratevi che non ci sia più
vapore. A tal fine, premete il pulsante del
vapore del ferro (C) fino a far uscire tutto il
vapore. Non svitate mai il tappo della caldaia
fino a quando il ferro non emette più vapore.
Spegnete
il
l'interruttore on/off (
dalla corrente. Svitate lentamente il tappo
della caldaia.
Riempite una caraffa con 1 litro d'acqua e
versate
l'acqua
attenzione a non farla fuoriuscire (
K
).
alla
stiratura
con
un
M
).
generatore
premendo
N
) e scollegate la presa
nella
caldaia
facendo
O
).
I
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents