Hach FL900 Series Basic User Manual page 67

Flow logger
Hide thumbs Also See for FL900 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
La sicurezza dei punti di accesso e della rete è esclusiva responsabilità del cliente che utilizza lo strumento
wireless. Il produttore non può essere ritenuto responsabile di danni indiretti, speciali, incidentali o consequenziali
causati da una violazione della sicurezza della rete.
Se il logger dispone di un modem, è possibile inviare dati dal logger su Internet e accedervi in
remoto. L'utente deve innanzi tutto aprire un account con un provider di servizi mobili (wireless). Lo
strumento viene quindi registrato sul server dati di hosting (FSDATA) e le impostazioni di
comunicazione necessarie vengono configurate nel logger utilizzando FSDATA Desktop. Se il
modem è stato attivato in fabbrica, consultare
a pagina 70.
Prerequisito: accertarsi che il logger, il certificato di verifica del logger e l'antenna siano nelle
vicinanze.
Nota: Per l'individuazione e l'eliminazione ottimale dei guasti, installare il driver FSDATA Desktop, collegare il
logger al server FSDATA, quindi verificare la telemetria prima di visitare il sito di implementazione.
1. Prendere nota delle informazioni sull'account.
a. Individuare il numero IMEI sull'etichetta. Fare riferimento a
b. Individuare il modello di portante del modem sull'etichetta.
2. Contattare un provider per attivare il servizio sul modem. Assicurarsi che il provider di servizi
wireless corrisponda al tipo di modem presente nel logger, LVW3 = Verizon o LAT3 = PTCRB
(AT&T, T-Mobile, ecc.). Richiedere un piano dati con un minimo di 10 MB di dati al mese e
servizio SMS. Il servizio SMS è opzionale ma necessario per trasmettere le notifiche di allarme a
un indirizzo e-mail o a un numero di cellulare.
a. Fornire al provider il numero IMEI. Se richiesto, specificare il modello di vettore, anch'esso
indicato sull'etichetta del trasmettitore.
b. Registrare il numero di telefono per il modem.
3. Utilizzare la diagnostica del modem in FSDATA Desktop per verificare il funzionamento. Fare
riferimento alla documentazione di FSDATA Desktop.
Figura 9 Esempi di etichetta del trasmettitore
A V V I S O
Collegamento del logger al server FSDATA
Figura
9.
Italiano 67

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents