KRESS HME 20 Operating Instructions Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
HME 20/HMX 24 - Titel.book Seite 19 Mittwoch, 1. August 2001 11:27 11
HME 20, HMX 24
INVERSIONE DELLA DIREZIONE DI MARCIA
Azionare il commutatore per la
reversibilità 6 solo a macchina
ferma!
Afferrare il commutatore per la
reversibilità 6 per entrambi i lati.
Rotazione destrorsa: mettere il commutatore per
la reversibilità 6 nella posi-
zione „R".
Rotazione sinistrorsa: mettere il commutatore per
la reversibilità 6 nella posi-
zione „L".
Importante! Premere rispettivamente il commutatore
per la reversibilità 6 fino alla battuta nella
carcassa, cioè, fino a percepirne l'inca-
stro.
Se il commutatore per la reversibilità 6 si trova tra la
posizione „R" e „L", la macchina non può essere
messa in esercizio.
7
Inserire ed estrarre gli utensili
L'attacco utensili 1 blocca gli utensili di foratura e gli
utensili per scalpellare senza dover ricorrere all'ausi-
lio di attrezzi.
INSERIRE L'UTENSILE
Prima di ogni intervento alla macchina, estrarre la
spina dalla prese di rete.
Pulire il gambo dell'utensile e lubrificarlo leggermente.
Estrarre all'indietro la boccola di sbloccaggio 3. Ruo-
tandolo, inserire l'utensile nell'attacco utensili fino a
quando fa presa. Lasciare il mandrino di serraggio.
Controllare che l'utensile sia ben fisso.
Fare attenzione a non danneggiare la protezione anti-
polvere 2.
Se la protezione antipolvere è danneggiata, è
estremamente importante sostituirla!
ESTRARRE L'UTENSILE
Spingere all'indietro la boccola di sbloccaggio 3 ed
estrarre l'utensile.
REGOLARE LO SCALPELLO
Mettere il commutatore di marcia - commutatore
rotante 4 in una posizione intermedia. Lo scalpello
può dunque essere girato manualmente nella posi-
zione di lavoro che si desidera.
In seguito, rimettere il commutatore di marcia - com-
mutatore rotante 4 nella posizione
presa automaticamente non appena viene sottoposto
a carico radiale tramite il processo di lavorazione opp.
scalpellatura.
8
Per lavori di foratura nel metallo, nel legno e in mate-
riali artificiali tramite punte con un gambo normale, è
fornibile un mandrino portapunta (mass. 13 mm aper-
tura). Il mandrino viene montato sull'adattatore
(accessorio) per bit cacciaviti. è possibile utilizzare
tutti i mandrini comunemente reperibili sul mercato
che abbiano una madrevite 1/2" × 20 UNF (apertura
mass. 13 mm).
MONTARE IL MANDRINO PORTAPUNTA
Prima di ogni intervento alla macchina, estrarre la
spina dalla prese di rete.
Pulire la filettatura al mandrino portapunta (accesso-
rio) ed all'adattatore 14 (accessorio).
Avvitare il mandrino portapunta sull'adattatore e bloc-
care l'adattatore nell'attacco utensili come se fosse
una punta. Per avvitare bene (30 Nm) il mandrino por-
tapunta, mettere il commutatore di marcia - commuta-
tore rotante 4 provvisoriamente sulla posizione
9
3
Per forare nel metallo, utilizzare esclusivamente
punte perfettamente in ordine e bene affilate; per
forare nella pietra e nel calcestruzzo, utilizzare esclu-
sivamente punte per pietra con applicazioni di plac-
chette di metallo duro.
Regolare il numero di giri sempre in base al tipo di
materiale in lavorazione ed in base al diametro della
punta. Per eseguire lavori di precisione nel metallo e
nel legno, fissare la macchina in un montante per
foratura (accessorio).
Mandrino portapunta (Accessorio)
Consigli pratici
Non forare linee elettriche, nonchè
tubazioni di gas e di acqua posate
in maniera non visibile. Prima di
cominciare con l'operazione di
foratura, controllare le superfici uti-
lizzando p.e. un rilevatore di
metalli.
Italiano
19
. Lo scalpello fa
.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hmx 24

Table of Contents