Download Print this page

Impostazione Subwoofer (Subwoofer Setup); Regolazione Livello Diffusori (Speaker Level Setup) - Rotel RSP-1576 Owner's Manual

Surround sound processor

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
di questo tipo è perfettamente in grado di riprodurre l'intera gamma
audio. Inoltre questa voce non è disponibile per l'ingresso Multi.
DOLBY: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (Dolby: Default/Large/Small/
None) Seleziona i diffusori evidenziati nella prima voce su "Grande", "Piccolo"
o "Nessuno" superando l'impostazione principale del menù Configurazione
Diffusori. Se si desidera utilizzare l'impostazione determinata nel menù
Configurazione Diffusori selezionare "Predefinita". L'opzione "Nessuno"
non è disponibile per i diffusori frontali.
DTS: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (DTS: Default/Large/Small/
None) Come per la voce precedente Dolby, con la differenza che questa
impostazione avrà effetto unicamente con la decodifica DTS.
STEREO: Predefinita/Grande/Piccolo/Nessuno (Stereo: Default/Large/Small/
None) Come per la voce precedente Dolby, con la differenza che questa
impostazione avrà effetto unicamente in modalità Stereo.
Per il subwoofer, le opzioni per le voci Dolby, DTS, e Stereo divengono
"Si/No/Predefinita" (Yes/No/Default). Il subwoofer verrà impostato su
"Predefinita" se i diffusori frontali sono impostati nello stesso modo, mentre
dovrebbe venir impostato su "Si" se i diffusori frontali sono definiti "Piccolo".
NOTA: Quando i diffusori frontali vengono regolati per utilizzare le
impostazioni predefinite del menù Impostazioni avanzate diffusori, le
opzioni "Grande/Piccolo/Nessuno" delle voci Dolby, DTS, e Stereo
non sono disponibili per gli altri diffusori. Questi ultimi useranno le
impostazioni definite nel menù Configurazione Diffusori.

Impostazione subwoofer (Subwoofer Setup)

SUBWOOFER SETUP
DOLBY
0dB
DTS
0dB
STEREO
0dB
MULTI LPCM
0dB
MULTI INPUT
0dB
BACK
Le cinque voci di questo menù permettono di effettuare regolazioni del
livello del subwoofer per ciascuna modalità surround o per l'ingresso Multi
indipendentemente da quanto determinato nel successivo menù Regolazione
livello diffusori.
DOLBY
DTS
STEREO
LPCM MULTICANALE
INGRESSO MULTI
Utilizzare i tasti p/q per spostarsi verso una specifica modalità surround o
ingresso e t/u per regolare il livello del subwoofer. Le opzioni comprendono
valori da -9 dB a +9 dB e MAX (+10dB). Qualsiasi valore positivo o negativo
è riferito al livello del volume principale, pertanto 0 dB non modifica tale
livello. Qualsiasi altro valore impostato verrà aggiunto o sottratto. Ad
esempio -2 dB per una specifica modalità surround significa che il livello
del subwoofer sarà di 2 dB più basso rispetto alla regolazione principale
relativa al subwoofer quando è attiva quella modalità. Utilizzare questa
funzione per regolare il livello del subwoofer nelle varie modalità surround
o per l'ingresso Multi. Una variazione del livello principale del subwoofer
si ripercuoterà invece su tutte le regolazioni effettuate per le singole voci.
Si consiglia di mantenere l'impostazione su 0 dB per ogni voce durante la
taratura dell'impianto con i segnali di prova e di familiarizzare con il risultato
per un certo periodo. Nel tempo, dopo avere ascoltato diverse registrazioni,
il livello del subwoofer con alcune modalità surround o per l'ingresso Multi
potrebbe risultare eccessivo o carente. Se così fosse, è possibile intervenire
per mezzo di queste regolazioni per modificare l'emissione delle basse
frequenze. In genere però, quando il livello principale del subwoofer è
calibrato a dovere (vale a dire in maniera non esagerata), non si rendono
necessarie ulteriori regolazioni individuali.
Per tornare al menù principale, selezionare "Indietro" (Back) alla base
della schermata e premere il tasto ENTER, oppure premere il tasto BACK
sul telecomando.

Regolazione livello diffusori (Speaker Level Setup)

SPEAKER LEVEL SETUP
FRONT LEFT
CENTER
FRONT RIGHT
SURROUND RIGHT
CENTER BACK RIGHT
OVERHEAD FRONT RIGHT
OVERHEAD REAR RIGHT
OVERHEAD REAR LEFT
OVERHEAD FRONT LEFT
CENTER BACK LEFT
SURROUND LEFT
SUBWOOFER
BACK
NOTA: Se il sistema è stato configurato per utilizzare due diffusori
posteriori centrali, si troverà nel menù una voce aggiuntiva che offre la
possibilità di regolare indipendentemente i diffusori Centrale Posteriore
Sinistro (Center Back Left) e Centrale Posteriore Destro (Center Back
Right).
Questo menù permette di definire i livelli di volume per tutti i diffusori (frontale
sinistro, centrale, frontale destro, surround destro, centrale posteriore destro,
alto frontale destro, alto posteriore destro, alto posteriore sinistro, alto frontale
sinistro, centrale posteriore sinistro, surround sinistro e subwoofer) per garantire
una corretta riproduzione surround. La procedura di calibrazione tramite
segnali di prova (rumore rosa filtrato) consente di ottenere la regolazione più
accurata, in modo che le registrazione surround digitali vengano riprodotte
nel modo in cui sono state concepite e costituisce una delle parti più importati
dell'intera messa a punto del sistema. Il precedente menù Configurazione
audio determina i diffusori visualizzati in questo menù.
Una volta entrati nel menù, si udirà un segnale provenire dal diffusore
evidenziato. Selezionare i diversi diffusori spostandosi su quello desiderato
tramite i tasti p/q. Il segnale verrà emesso dal diffusore scelto.
Seduti nell'abituale posizione d'ascolto, far riprodurre il segnale ai diversi
diffusori. Prendendone uno come riferimento, prestare attenzione al livello
degli altri per avvertire se è più alto o più basso. In caso di apprezzabili
differenze regolare l'emissione tramite i tasti t/u (con incrementi di 0,5 dB).
Continuare spostando il segnale di prova su tutti i diffusori e regolare i
relativi livelli fino a percepire da tutti lo stesso volume.
Per tornare al menù principale, evidenziare "Indietro" (Back) alla base
della schermata o premere il tasto BACK sul telecomando. Premere invece
il tasto SETUP sul telecomando oppure selezionare "Uscita" per uscire dai
menù e tornare al normale funzionamento.
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
131

Hide quick links:

Advertisement

loading