Dremel 3D20 Original Instructions Manual page 124

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
a. Sul piano (On Platform) – Mette il modello sul
piano di creazione.
b. Centro (Center) – Centra il modello sull'area di
creazione in 3D.
c. Ripristina (Reset) – Ripristina la posizione
originale del modello.
Ruota (Rotate) – Cambia l'orientamento dell'oggetto
sul piano di creazione usando il posizionamento
dell'asse X, Y e Z. È possibile scegliere di ruotare
l'oggetto di +/- 90 gradi o immettere un valore
personalizzato per la posizione dell'asse. È possibile
ripristinare l'orientamento originale del modello.
Scala (Scale) – Cambia le dimensioni dell'oggetto
sul piano di creazione usando il posizionamento
dell'asse X, Y e Z. È possibile immettere un valore
personalizzato in X, Y e Z. È possibile anche
aumentare la dimensione dell'oggetto di una
percentuale del progetto originale.
Ruota il modello avvicinandolo o
X
allontanandolo dalla parte anteriore dell'area
di creazione.
Ruota il modello verso sinistra o verso destra
Y
rispetto all'area di creazione.
Ruota il modello in senso orario o antiorario
Z
nell'area di creazione.
a. Ingrandisci (Maximize) - Aumenta al massimo
in modo uniforme le dimensioni del modello da
creare.
b. Ripristina (Reset) – Annulla tutte le modifiche
apportate alle dimensioni. Vengono ripristinate le
dimensioni originali del modello.
CONSIGLIO: se l'oggetto è stato progettato utilizzando
come unità di misura i pollici, è possibile convertirlo
in millimetri aumentando le dimensioni dell'oggetto del
2540%.
Idea Builder – Controlla lo stato della stampante
Dremel 3D20. Fintanto che la stampante Dremel 3D20
è collegata al computer, è possibile vedere se è pronta
per creare un oggetto o se lo sta creando. È anche
possibile vedere la temperatura dell'estrusore.
STATO DELLA CREAZIONE
Il software Dremel 3D indica costantemente lo stato
della stampante Dremel 3D20.
a. Il pannello superiore mostra lo stato corrente
della stampante Dremel 3D20 e dell'oggetto.
b. Il cerchio di stato nell'angolo in alto a destra
fornisce una rappresentazione grafica dello stato
di avanzamento.
Menu File
a. Carica file (Load File) – Selezionare quest'opzione
per caricare un file di modello (.STL o .3dremel)
dal computer o dall'unità di archiviazione esterna
collegata al computer. Una volta caricato il file del
modello, è possibile iniziare a modificarlo in base
alle proprie esigenze.
N.B.: non è possibile caricare sul computer un
file di modello da una scheda SD collegata alla
stampante Dremel 3D20. La scheda SD deve
essere collegata direttamente al computer.
MENU
b. Salva piano di creazione (Save Build Platform)
– Salva tutti gli oggetti e il layout del piano
di creazione in un file .3dremel. Selezionare
quest'opzione per salvare un file di modello sul
computer o sul dispositivo di archiviazione esterno
collegato al computer.
N.B.: non è possibile salvare un file di modello su
una scheda SD collegata alla stampante Dremel
3D20. La scheda SD deve essere collegata
direttamente al computer.
c. Salva con nome... (Save as) - Salva il piano
di creazione corrente con un nuovo nome. Il file
.3dremel originale non verrà sovrascritto.
d. Esempi (Examples) – Selezionare quest'opzione
per visualizzare un elenco di file di modello gratuiti
inclusi nel software Dremel 3D. I file di modello
sono oggetti di prova perfetti per controllare che la
stampante Dremel 3D20 funzioni correttamente.
e. File recenti (Recent Files) – Selezionare
quest'opzione per visualizzare un elenco dei file di
modello visualizzati di recente.
f.
Preferenze (Preferences) – Selezionare
quest'opzione per cambiare la lingua del
software Dremel 3D e cambiare l'impostazione di
aggiornamento automatico.
g. Esci (Quit) – Fare clic sulla X in alto a destra per
chiudere il software Dremel 3D. Se c'è un file di
modello aperto, il software chiederà se si desidera
salvare il file del modello prima di chiuderlo.
Menu Modifica (Edit)
a. Annulla (Undo) – Selezionare quest'opzione per
annullare le ultime modifiche apportate al file del
modello. Se quest'opzione viene selezionata più
volte, le modifiche verranno annullate in ordine
inverso rispetto alla loro esecuzione.
b. Ripeti (Redo) – Selezionare quest'opzione per
ripetere l'ultima modifica annullata nel file del
modello. Se quest'opzione viene selezionata più
volte, le modifiche verranno ripetute in ordine
inverso rispetto al loro annullamento.
c. Seleziona tutto (Select All) – Selezionare
quest'opzione per selezionare tutti i file del modello
caricati nella pagina iniziale della creazione in 3D.
d. Duplica (Duplicate) – Selezionare quest'opzione
per duplicare un file del modello selezionato.
e. Elimina (Delete) – Selezionare quest'opzione per
eliminare un file del modello selezionato.
Menu Build (Crea)
N.B.: la stampante Dremel 3D20 deve essere accesa
per poter essere riconosciuta.
a. Disconnetti (Disconnect) – Selezionare
quest'opzione per scollegare la stampante Dremel
3D20 dal computer.
b. Crea (Build) – Selezionare quest'opzione per
trasformare il proprio lavoro in un file da creare.
Verrà richiesto di salvare il modello in formato file
.3dremel in modo che la stampante Dremel 3D20
possa iniziare a creare oggetti.
Menu Vista (View)
a. Modifica la visualizzazione della pagina iniziale
per la creazione in 3D su uno dei sette angoli di
visualizzazione.
b. Mostra struttura modello (Show Model Outline)
– Questa visualizzazione mette in evidenza le
superfici esterne del file del modello per migliorare
la visualizzazione del modello.
c. Mostra sporgenza ripida (Show Steep Overhang)
– Questa visualizzazione mette in evidenza le aree
124

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents