SEVERIN CM 2198 Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for CM 2198:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
sollevatela delicatamente con la paletta
per rivoltarla. La crêpe deve sì sembrare
cotta, ma non deve abbrustolirsi troppo
perché sia facile poterla piegare o
arrotolare senza romperla.
∙ Togliete la crêpe dalla piastra.
∙ Aggiungetevi il condimento o distribuitelo
sulla crêpe e poi piegatela o arrotolatela.
∙ Se la crêpe è venuta di un colore un
po' troppo scuro, con il regolatore di
temperatura diminuite la potenza prima di
preparare un'altra crêpe.
∙ Quando avrete preparato tutte
le crêpe, spegnete l'apparecchio
agendo sull'interruttore di accensione/
spegnimento e disinserite la spina dalla
presa di corrente a muro. Lasciate
raffreddare l'apparecchio.
Consigli utili
∙ Inumidite leggermente il rullo stendi
impasto per evitare che l'impasto si
attacchi.
∙ Se è la prima volta che provate a
preparare crêpe, vi consigliamo di
utilizzare un po' di impasto in più, perché
le crêpe più spesse sono più facili da
maneggiare.
∙ Quando mettete l'impasto per le crêpe
sulla piastra, è possibile che la differenza
di temperatura e di tensione possa
provocare dei piccoli rumori come di
incrinatura. Questo è un fenomeno del
tutto normale e non c'è motivo alcuno di
preoccuparsene.
Ricetta
Ingredienti:
250 gr. di farina
4 uova
50 gr. di burro fuso
500 ml di latte
½ cucchiaino di sale
essenza di rum
1 cucchiaio di zucchero di vaniglia
Esecuzione:
Con un frullino a mano mescolate insieme
la farina, le uova, lo zucchero di vaniglia, il
latte e il sale. Aggiungete l'essenza di rum e
il burro fuso e continuate a mescolare sino
a ottenere un impasto morbido e cremoso.
Lasciate riposare per 1 ora circa prima di
utilizzarlo.
Manutenzione generale e pulizia
∙ Prima di pulire l'apparecchio, disinserite
sempre la spina dalla presa di corrente
e lasciate all'apparecchio il tempo di
raffreddarsi suffi cientemente.
∙ Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non pulite l'apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua.
∙ Non usate soluzioni abrasive o detersivi
concentrati.
∙ L'apparecchio principale e la piastra
vanno puliti con un panno umido non
lanuginoso.
∙ Accertatevi di aver asciugato bene
l'apparecchio prima di conservarlo.
31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents