ASROCK Fatal1ty X99 Manual page 82

Hide thumbs Also See for Fatal1ty X99:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Header LED di
alimentazione
(PLED1 a 3 pin)
(vedere pag. 1, n. 30)
Connettori Serial ATA3
(S_SATA3_0_1
vedere pag. 1, n. 22)
(S_SATA3_2_3:
vedere pag.1, n. 23)
(SATA3_0_3:
vedere pag. 1, n. 24)
(SATA3_1_4:
vedere pag.1, n. 25)
(SATA3_2_5:
vedere pag. 1, n. 26)
Connettore Serial ATA
Express
(SATAE_1)
(vedere pag. 1, n. 27)
Header USB 2.0
(USB3_4 a 9 pin)
(vedere pag. 1, n. 38)
(USB5_6 a 9 pin)
(vedere pag. 1, n. 39)
78
1
PLED-
PLED+
PLED+
USB_PWR
P-
P+
GND
DUMMY
1
GND
P+
P-
USB_PWR
Collegare il LED di
alimentazione chassis a
questo header per indicare
lo stato di alimentazione
del sistema.
Questi dieci connettori
SATA3 supportano cavi
dati SATA per dispositivi
di archiviazione interna,
con una velocità di
trasferimento dati fino a
6,0 Gb/s. Se si installa un
modulo SATA M.2 nel
socket M.2 (M2_1), S_
SATA3_3 interno non
funzionerà.
* Se si installa un modulo
PCI Express M.2 nel
socket M.2 (M2_1), il S_
SATA3_3 interno non
funzionerà.
* RAID è supportato
solo su porte SATA3_0 ~
SATA3_5.
Collegare i dispositivi
d'archiviazione SATA o
PCIe a questo connet-
tore. Il connettore SATA
Express è condiviso con
SATA3_4 e SATA3_5.
*L'interfaccia SATA Ex-
press è una combinazione
di SATAE_1, SATA3_5 e
SATA3_4.
Oltre alle due porte USB
2.0 sul pannello I/O, su
questa scheda madre vi
sono due header. Ciascun
header USB 2.0 può
supportare due porte.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents