IMG STAGE LINE TXS-865 Instruction Manual page 13

2-channel receiver for wireless microphones
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Ricevitore a 2 canali per
radiomicrofoni
Queste istruzioni sono rivolte all'utente senza
conoscenze tecniche specifiche . Vi preghiamo
di leggerle attentamente prima della messa in
funzione e di conservarle per un uso futuro . A
pagina 3, se aperta completamente, vedrete
tutti gli elementi di comando e collegamenti
descritti .
1 Elementi di comando
e collegamenti
1.1 Lato frontale
1 Antenne di ricezione
2 Quadro di comando per l'unità ricevitore
CH 1
3 Quadro di comando per l'unità ricevitore
CH 2
4 Tasto POWER per l'accensione (premere
brevemente il tasto) e per lo spegnimento
(tener premuto più a lungo il tasto)
5 Angoli di montaggio per il montaggio
dell'apparecchio in un rack
6 Tasto REMOSET, per impostare sul trasmet-
titore il gruppo e il canale dell'unità ricevi-
tore
Capitolo 6 .2
7 Tasto per impostazioni nei vari modi d'im-
postazione:
– per la ricerca decrescente nella scelta di
gruppo, canale e numero identificativo
– per disattivare la funzione scan
– per disattivare la funzione di blocco
8 Tasto SET
per chiamare uno dopo l'altro il modo
d'impostazione
Gruppo (premere il tasto più a lungo)
 Canale  Funzione Scan  Numero
identificativo  Funzione di blocco
e per confermare le impostazioni
Nota: Con la funzione di blocco attivata [indi-
cazione LOCK (e)], si può chiamare solo il
modo d'impostazione per la funzione di blocco
(
 Capitolo 6 .1 .4) .
9 Tasto
per le impostazioni nei vari modi
d'impostazione:
– per la ricerca crescente nella scelta di
gruppo, canale e numero identificativo
– per attivare la funzione scan
– per attivare la funzione di blocco
10 Display LC
a Indicazione RF ("Radio Frequency") per
la potenza di ricezione del segnale radio
b Indicazione AF ("Audio Frequency") per
il volume del segnale audio ricevuto
c Indicazione Diversity
A
quale delle due antenne riceve il segnale
radio più potente
d Simbolo di batteria: indica a 4 livelli lo
stato delle batterie nel trasmettitore
e Indicazione LOCK con funzione di blocco
attivata
f Indicazione MUTE con funzione muto
messa in muto attivata, se
– dal trasmettitore si riceve nessun se-
gna le radio o uno troppo debole
– il trasmettitore è messo in muto
(possibile solo con il trasmettitore
TXS-865HT)
g Indicazione del gruppo dei canali
h Indicazione del canale
1.2 Lato posteriore
11 Uscite audio (XLR, bil .), per le unità rice-
vitore CH 1 e CH 2: per il collegamento
con un in gresso per microfono o con un
ingresso Line ad alta sensibilità p . es . di un
mixer o amplificatore
12 Regolatori Squelch, per le unità ricevitore
CH 1 e CH 2, per impostare la soglia di rea-
zione per la soppressione delle interferenze
13 Interruttori, per le unità ricevitore CH 1 e
CH 2, per ridurre il livello del segnale alla
relativa uscita XLR (11)
14 Uscita audio (jack 6,3 mm, bil .) per il se-
gnale miscelato delle unità ricevitore CH 1
e CH 2: per il collegamento con un ingresso
per mi crofono o con un ingresso Line ad
alta sensibilità p . es . di un mixer o ampli-
ficatore
15 Interruttore per ridurre il livello del segnale
miscelato all'uscita jack (14)
16 Presa d'alimentazione per il collegamento
dell'alimentatore in dotazione
17 Prese BNC per le due antenne (1) in do-
tazione
2 Avvertenze di sicurezza
Gi apparecchi (ricevitore e alimentatore) sono
conformi a tutte le direttive rilevanti dell'UE e
pertanto portano la sigla
AVVERTIMENTO L'alimentatore è alimentato
Gli apparecchi sono adatti solo all'uso all'in-
terno di locali . Proteggerli dall'acqua goccio-
lante e dagli spruzzi d'acqua, da alta umidità
dell'aria e dal calore (temperatura d'impiego
ammessa fra 0 e 40 °C) .
Non mettere in funzione il ricevitore e stac-
care subito l'alimentatore dalla presa di rete
se:
1 . gli apparecchi presentano dei danni visibili;
2 . dopo una caduta o dopo eventi simili sus-
siste il sospetto di un difetto;
3 . gli apparecchi non funzionano corretta-
mente .
Per la riparazione rivolgersi sempre ad un'of-
ficina competente .
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
o
: segnala,
B
asciutto; non impiegare in nessun caso
acqua o prodotti chimici .
Nel caso d'uso improprio, di collegamento
sbagliato, d'impiego scorretto o di ripara-
zione non a regola d'arte degli apparecchi,
non si assume nessuna responsabilità per
eventuali danni consequenziali a persone
o a cose e non si assume nessuna garanzia
per gli apparecchi .
Se si desidera eliminare gli apparec-
chi definitivamente, consegnarli per
lo smaltimento ad un'istituzione locale
per il riciclaggio .
.
con pericolosa tensione di
rete . Non intervenire mai
personalmente al suo in-
terno . Esiste il pericolo di
una scarica elettrica .
3 Possibilità d'impiego
Il ricevitore multifrequenza TXS-865, insieme
a due trasmettitori della serie TXS-865 di IMG
STAGELINE, costituisce un sistema di trasmis-
sione audio wireless a due canali che si adatta
in modo ottimale a applicazioni professionali di
spettacoli . Entrambe le unita ricevitore dell'ap-
parecchio usano la tecnica "diversity": il se-
gnale trasmesso viene ricevuto da due antenne
separate e controllato in merito alla sua qualità .
Sarà poi utilizzato il segnale di qualità migliore .
Il sistema di trasmissione lavora nel settore
UHF 506 – 542 MHz . Sono disponibili 6 gruppi
di canali con canali già impostati di numero
differente (max . 22) . La sintonizzazione della
frequenza è particolarmente semplice: sul tra-
smettitore viene impostato dall'unità ricevitore
la medesima frequenza di trasmissione per
mezzo di un segnale radio (funzione REMOSET) .
3.1 Conformità e omologazione
La MONACOR INTERNATIONAL dichiara che
il ricevitore TXS-865 è conforme alla direttiva
2014 / 53 / UE . La dichiarazione di conformità UE
è disponibile in Internet: .
www .imgstageline .com
Il ricevitore può essere usato nei seguenti paesi:
DE
I relativi trasmettitori richiedono la registra-
zione, vedi le istruzioni dei trasmettitori!
4 Montaggio in un rack
Il ricevitore può essere impiegato come appa-
recchio da tavolo oppure può essere montato
in un rack per apparecchi larghi 482 mm (19") .
Per il montaggio nel rack, svitare i quattro pie-
dini e avvitare i due angoli di montaggio (5) a
sinistra e a destra del ricevitore servendosi per
ognuno di due viti .
5 Collegamento
1) Inserire le due antenne (1) in dotazione
nelle rispettive prese ANT . 1 e ANT . 2 (17)
e raddrizzarle .
Un consiglio: Per aumentare la portata e la sicu-
rezza contro le interferenze, si può usare la coppia
di amplificatori di segnali per antenne TXS-875B
disponibile come accessorio . Gli amplificatori sono
alimentati tramite le prese per antenne del ricevi-
tore .
2) Per il collegamento con l'apparecchio a
valle, p . es . con un mixer o amplificatore,
si possono usare le seguenti uscite audio:
AF OUTPUT BAL . (11)
uscite XLR bilanciate, una per il segnale
dell'unità ricevitore CH 1 e una per il se-
gnale dell'unità ricevitore CH 2, da con-
nettere con un ingresso per microfono o
con un ingresso Line ad alta sensibilità
AF OUTPUT MIXED / BAL . (14)
uscita jack 6,3 mm bilanciata per il segnale
miscelato delle due unità ricevitore, da
connettere con un ingresso per microfono
o con un ingresso Line ad alta sensibilità;
per il collegamento con un ingresso sbi-
lanciato si può usare il cavo in dotazione .
3) Collegare l'alimentatore in dotazione con
la presa d'alimentazione (16) e inserirlo in
una presa di rete (230 V/ 50 Hz) .
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

25.5290

Table of Contents