Prima Accensione - Palazzetti BI300 Manual

Monoblocco termopalex series
Table of Contents

Advertisement

3 - USO
3.1

PRIMA ACCENSIONE

Le prime accensioni devono essere effettuate a fuoco
moderato.
Eventuali sgradevoli odori o fumi sono causati
dall'evaporazione o dall'essiccamento di alcuni materiali
utilizzati. Tale fenomeno tenderà a protrarsi per qualche
giorno fino a svanire.
Nota: le piastre refrattarie che rivestono il focolare potrebbero
provocare, durante le prime accensioni, una fuoriuscita di
acqua, fenomeno naturale che svanisce dopo alcune
accensioni con l'evaporazione dell'umidità contenuta nei
refrattari nuovi.
3.2
ACCENSIONE E CONDUZIONE
IMPIANTO
a) Partendo dal presupposto che il TERMOPALEX sia stato
installato come da noi consigliato, prima di accendere il
fuoco è indispensabile verificare che la caldaia sia
piena d'acqua. Controllare quindi, sul quadro di controllo,
che la lancetta indice dell'idrometro (quadrante in alto
a destra), non si trovi sul punto 0 (zero), ma che sia
spostata verso I'alto di almeno 2-3 tacche, vedi disegno
(Fig. 19); questo significa che all'interno dell'impianto c'è
acqua, per cui si può procedere nell'accensione del
termocaminetto.
b) La verifica sopra descritta deve essere effettuata
tassativamente:
Prima di accendere il fuoco;
All'inizio di ogni stagione invernale;
Dopo un prolungato periodo di inattività;
Si eviterà in tale modo di accendere il TERMOPALEX in
mancanza parziale o totale d'acqua, e il conseguente
pericolo di deformazione o rottura dello stesso.
c) N.B.: Se la lancetta dell'idrometro segna 0 (zero),
non accendere il fuoco, ma ricercare le eventuali cause,
quali:
perdita nell'impianto
mancato reintegro dell' acqua.
Se avete dei dubbi, interpellate il vostro idraulico di fiducia.
d) Nel caso di abbinamento con un'altra caldaia, eventuali
saracinesche o valvolame d'esclusione, non dovranno MAI
impedire il flusso di vapore e acqua bollente al vaso
d'espansione attraverso il tubo di sicurezza. Quindi prima
di accendere il fuoco accertarsi che il circuito con il
TERMOPALEX abbia tutte le saracinesche aperte.
e) Inserire I'interruttore generale rosso che si trova sul
QUADRO di CONTROLLO, il quale si illuminerà,
controllare che il termostato pompa (manopola tonda in
alto a sinistra), sia posizionato sulla temperatura di 55°C
circa.
f) Accendere lentamente il fuoco nel TERMOPALEX usando
legna di pezzatura piccola ed aprire I'immissione d'aria.
g) A combustione avviata si potrà caricare il termocaminetto
con una quantità di legna adeguata all'esigenza del proprio
impianto. Rammentiamo che per ottenere un buon
rendimento, non si dovranno mai effettuare delle cariche
esagerate di legna, e non si dovranno utilizzare pezzature
troppo grosse o legna non sufficientemente essiccata.
h) Quando la temperatura dell'acqua si sarà stabilizzata tra
Minimo
Fig. 19
Fig. 20
i 60-70°C, vuol dire che I'acqua contenuta nell'impianto si
sarà portata a regime, per cui sarà sufficiente una quantità
minore di legna per mantenere il TERMOPALEX alle
condizioni desiderate.
i) La pompa di circolazione dovrà essere regolata in modo
che si avvii quando l'acqua abbia raggiunto i 55-60°C, per
cui sarà necessario regolare il termostato tra i 65÷75°C.
In questo modo si riducono notevolmente le incrostazioni
di catramina ed incombusti sulla caldaia del caminetto
ottenendo una maggiore resa e durata.
N.B.: Nella fase iniziale, quando si accende il caminetto,
la pompa di circolazione si avvierà e fermerà
ripetutamente. É un comportamento normale che si protrae
fino a che tutta I'acqua fredda contenuta nell'impianto si
sarà riscaldata.
j) É SCONSIGLIABILE inserire nell'impianto eventuali
termostati ambiente, che fermano o avviano la pompa di
circolazione, per regolare la temperatura negli ambienti.
Per motivi di sicurezza, la pompa deve SEMPRE
9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bs300

Table of Contents