Download Print this page

Multiplex LN-2010 Instruction page 6

Multi charger

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
! Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto e
contengono informazioni importanti. Per questo motivo è
indispensabile conservarle con cura e, in caso di vendita del
prodotto, di consegnarle all'acquirente.
1. D
ATI TECNICI
MULTIcharger LN-2010 Art.nr. # 9 2523
Tensione di funzionamento
Consumo max.
Uscita
Corrente di carica
Corrente di carica max.
Potenza di carica max.
Dimensioni / peso
2. D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La ditta MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co. KG dichiara che il
caricabatterie MULTIcharger 5008 DC rispetta le seguenti normative
CEE:
EN 50081, EN 50082, EN 55014, EN 55022
3. C
ARATTERISTICHE PARTICOLARI
Caricabatterie veloce, automatico, 12 V, controllato da
microprocessore, per 1 — 4 elementi Li-Ion/Poli,
1 ... 10 elementi NiCd / NiMh
Corrente di carica regolabile da 200 mA a 2 A
Adatto per la carica di pacchi batteria da 1 ... 4 Li-Ion/Poli
(riconoscimento automatico del numero di elementi ed
interruzione carica a fine carica)
Fine carica automatico con disinserimento ∆V (Delta-Peak) e
con timer di sicurezza (con elementi NiCd / NiMh)
Mantenimento carica automatico a fine carica
Indicatore di stato a LED e segnale acustico a fine carica o in
caso di errore
Protezione cortocircuito e inversione di polarità
(uscita e entrata)
Dimensioni compatte, peso ridotto
4. A
VVERTENZE
! Prima di mettere in funzione, leggere le istruzioni
! Non aprire l'apparecchio e non apportare modifiche
! Caricare esclusivamente batterie al litio, NiCd o NiMh adatte
alla carica veloce
! Rispettare le avvertenze di carica allegate al pacco batteria (in
particolare con pacchi batteria al litio)
! Caricare solo elementi dello stesso tipo e capacità
(pacco batteria)
! Non caricare contemporaneamente due pacchi batteria
! Non caricare batterie surriscaldate; farle prima raffreddare a
temperatura ambiente
! Non collegare il caricabatteria e la batteria con polarità
invertita
! Non lasciare incustodito il caricabatterie durante il suo
funzionamento
! Attenzione: il caricabatterie può diventare molto caldo.
⇒ Non coprire l'apparecchio, non ostacolare il ricircolo d'aria
attorno all'apparecchio
⇒ Non posizionare l'apparecchio sotto il sole
! Non posizionare il caricabatterie, la batteria ed i cavi su o
vicino a superfici o oggetti facilmente infiammabili o sensibili
alle alte temperature
! Proteggere il caricabatterie dall'umidità
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Neuer Weg 2 • D-75223 Niefern-Öschelbronn • www.multiplex-rc.de
Istruzioni d'uso MULTIcharger LN-2010
12 V DC (=) (11 ... 15 V)
3 A
1 ... 4 elementi Li-Ion/Poli
1 ... 10 elementi NiCd / NiMh
200 mA ... 2 A regolabile
1 .. 4 elementi Li-Ion/Poli
1 ... 10 elementi NiCd / NiMh
30 W
ca. 135 x 102 x 40 mm / ca. 250 g
CE
5. C
OLLEGAMENTO
Collegare il caricabatterie alla batteria dell'autovettura:
morsetto rosso
morsetto nero
Il LED rosso "Laden/CHG) si accende per indicare che l'apparecchio è
pronto per l'uso.
6. C
ARICA
Collegare il pacco batteria
Collegare il pacco batteria alle rispettive prese - NiCd / NiMh o litio
(cavi di carica adeguati vedi catalogo generale MULTIPLEX).
Con il tasto „Batt.Type" scegliere il tipo di batteria da caricare. Il LED
2A
rosso „Li-Ion" o il LED di colore arancione „NiCd / NiMh" indicano la
2A
rispettiva procedura di carica.
! Evitare cortocircuiti del pacco batteria. Non collegare con
polarità invertita:
Polo „+" della batteria
Polo „—" della batteria
Regolare la corrente di carica
La corrente di carica può essere regolata da 0,2 a 2 A.
! Rispettare le avvertenze di carica allegate al pacco batteria.
Se dovessero mancare le indicazioni riguardanti la carica:
pacco batteria NiCd:
0,5 ... 2 C
Esempio: Corrente di carica per un pacco batteria NiMh con una
capacità di 600 mAh:
600 mAh x 0,5 C ... 1 C = 300 mA ... 600 mA
!
Avvertenza: non collegare al caricabatterie elementi Li-
Ion/Poli completamente scarichi (<3V/elemento).
Carica veloce
Con la pressione del tasto START/STOP il caricabatteria comincia a
caricare velocemente il pacco batteria con la corrente impostata.
Durante la fase di carica si accende il LED corrispondente al tipo di
pacco batteria impostato.
Per motivi di sicurezza, il tempo di carica è limitato a 6 ore (timer di
sicurezza), dopodiché la carica veloce viene terminata ed il
caricabatterie passa alla modalità di mantenimento della carica.
La procedura di carica può essere fermata in ogni momento con la
pressione del tasto START/STOP.
L'aumento di temperatura del pacco batteria durante la carica è
normale (fino a ca. 50°C). Se la temperatura dovesse superare i 50°C,
scollegare il pacco batteria. Questo può accadere p.es. se il pacco
batteria non è adatto per la carica veloce oppure con una corrente di
carica troppo elevata. Fare raffreddare il pacco batteria a temperatura
ambiente e caricarlo con una corrente minore.
Fine carica
A fine carica, il caricabatterie emette un segnale acustico ed il LED
"batteria carica" si accende.
Carica di mantenimento
A fine carica, il caricabatterie passa automaticamente alla carica di
mantenimento.
7. E
M
RROR
ODE
Con i seguenti errori, il caricabatterie passa in modalità errore
(indicazione d'errore: i tre LED lampeggiano contemporaneamente
ed il caricabatterie emette un segnale acustico):
1. Tensione di funzionamento troppo alta / bassa (11 ... 15 V)
2. Pressione del tasto START/STOP con pacco batteria non collegato.
3. Scollegando il pacco batteria durante la fase di carica
4. Pacco batteria collegato con polarità invertita
5. Cortocircuito del pacco batteria
6. Tensione pacco batteria oltre 18 V (p.es. pacchi batteria con alta
resistenza interna o con elemento difettoso)
Il motivo dell'errore deve essere prima escluso, premere poi il tasto
START/STOP.
polo „+"
polo „—"
cavo rosso (+)
cavo nero (—)
pacco batteria NiMH:
0,5 ... 1 C
Li-Ion/Poli:
0,5 ... 1 C

Advertisement

loading