Pulizia E Manutenzione - ResMed Astral User Manual

External battery
Hide thumbs Also See for Astral:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Quando la capacità residua di tutte le batterie (batteria
interna e batteria esterna Astral) si sta esaurendo, accertarsi
di poter mantenere la continuità dell'alimentazione
ripristinando l'alimentazione di rete in C.A.
Collegamento dell'apparecchio Astral per l'utilizzo mobile
Vedere la figura C.
Per l'utilizzo mobile basta collegare il cavo di uscita C.C. della
batteria esterna nella porta d'ingresso C.C. dell'apparecchio Astral.
Se necessario, è possibile collegare una seconda batteria
esterna. Collegare il cavo di uscita C.C. della seconda batteria
esterna alla porta di ingresso C.C. della prima batteria esterna.
Quando viene utilizzata con la borsa portatutto, accertarsi
sempre che la batteria esterna sia fissata nell'apposito vano
(figura D). La borsa portatutto può contenere una sola batteria
esterna. Per istruzioni, consultare la guida per l'utente della
borsa portatutto.
Viaggio in aereo
Rivolgersi alla compagnia aerea con cui si vola se si intende
portare a bordo la batteria esterna assieme al proprio apparecchio.
Viaggiare con la batteria esterna:
• Per facilitare gli accertamenti ai controlli di sicurezza, può
essere utile tenere con sé una copia stampata della guida per
l'utente della batteria esterna, in modo da aiutare il personale
addetto alla sicurezza a identificare l'apparecchio. Inoltre, fare
riferimento alle dichiarazioni seguenti.
• ResMed attesta che la batteria esterna è conforme ai
requisiti della sezione 21, categoria M della norma RTCA/
DO-160 della FAA (Federal Aviation Administration) ed è
pertanto idonea a tutte le fasi dei viaggi aerei.
• ResMed attesta che la batteria esterna soddisfa i requisiti
della classificazione IATA: UN 3480 – Batterie agli ioni di litio.

Pulizia e manutenzione

Le operazioni di pulizia e di manutenzione descritte in questa
sezione vanno eseguite regolarmente.
Pulire le superfici esterne della batteria con una salvietta pulita
leggermente inumidita.
Per istruzioni dettagliate su cura e manutenzione dell'interfaccia
paziente, dell'umidificatore e degli altri accessori utilizzati, si
rimanda alle relative guide per l'utente.
ATTENZIONE
• Pulire solo le superfici esterne della batteria esterna.
• Non immergere in acqua la batteria esterna né versare
liquidi o solventi su nessuna delle sue parti.
I seguenti detergenti e disinfettanti sono adatti alla pulizia delle
superfici esterne della batteria esterna:
• detergente multiuso Teepol
• Actichlor Plus
• candeggina (ossia ipoclorito di sodio diluito) (1:10)
• Cavicide *
• Mikrozid *
* Indicato per la pulizia solo su base mensile.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents