EINHELL GH-PM 46/1 S Original Operating Instructions page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Anleitung_GH_PM_46_1_S_SPK1__ 31.05.13 07:33 Seite 52
I
4. Caratteristiche tecniche
Tipo del motore:
motore a un cilindro a quattro tempi 135 ccm
Potenza del motore max.:
Potenza del motore (eff.) a 3100 min
Numero di giri:
Carburante:
Volume serbatoio:
Olio del motore:
Candela di accensione:
Distanza degli elettrodi:
Regolazione dellʼaltezza di taglio:
Larghezza di taglio:
Peso:
Rumore e vibrazioni
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
WA
Portate cuffie antirumore.
Lʼeffetto del rumore può causare la perdita dellʼudito.
Valore emissione vibrazioni a
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
n
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
n
pulizia dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
n
all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
n
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
n
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
n
Indossate i guanti.
n
52
5. Prima della messa in esercizio
5.1 Assemblaggio dei componenti
Alcune parti sono smontate quando vengono fornite.
L'assemblaggio è facile quando si osservano le
seguenti avvertenze
2,9 kW / 4 CV
Attenzione! Per l'assemblaggio e per lavori di
-1
: 2,17 kW / 3 CV
manutenzione avete bisogno anche dei seguenti
3100 min
-1
utensili non compresi negli elementi forniti:
n
Benzina
n
ca. 1,3 l
n
ca. 0,6 l / 15W40
n
F6RTC
n
0,5 - 0,6 mm
n
centrale (32-70 mm)
n
460 mm
35,5 kg
n
n
n
81 dB (A)
n
pA
3 dB
Assemblaggio del tosaerba
96 dB (A)
1. Prendete dall'imballo il tosaerba e gli elementi da
2. Fissate il manico inferiore (Fig. 4/Pos. 17) con le
= 2,56 m/s
2
h
3. Agganciate la fune di avvio alla relativa guida
4. Fissate il portacavo all'impugnatura (Fig. 8) con la
5. Fissate i cavi flessibili all'impugnatura con uno dei
6. Sollevate il portello di scarico con una mano e
una chiave fissa da 10
una chiave ad anello da 12
una chiave fissa da 13
una bacinella di raccolta dell'olio piatta (per il
cambio dell'olio)
un misurino da 1 litro (resistente all'olio / alla
benzina)
una tanica di benzina (5 litri sono sufficienti per
ca. 6 ore d'esercizio)
un imbuto (adatto per il bocchettone di
riempimento del serbatoio)
degli stracci (per togliere i resti di olio/benzina;
smaltimento alla stazione di servizio)
una pompa di aspirazione benzina (in plastica,
disponibile nei centri del fai-da-te)
un oliatore con pompa a mano (disponibile nei
centri del fai-da-te)
1 l di olio per motori 15W-40
montare e controllate che ci siano tutti i pezzi (Fig.
2-3).
viti (Fig. 4/Pos. 18) e i dadi (Fig. 4/Pos. 19) alla
scocca del tosaerba. Poi fissate il manico
superiore (Fig. 5/Pos. 12) con i tappi a vite per
chiusura rapida (Fig. 5/Pos. 20), le rosette
(Fig.5/Pos.23) e i dadi (Fig. 5/Pos. 21)
allʼimpugnatura inferiore. Badate che al serraggio
dei dadi i tappi a vite per chiusura rapida siano
chiusi, in modo da garantirne il funzionamento.
Non dimenticate di montare la guida della fune di
avvio (Fig. 5/Pos. 22). Adesso agganciate il cavo
flessibile per lʼavanzamento e il blocco motore
(Fig. 6a/6b). Per agganciare i cavi flessibili con
facilità, le leve devono essere sganciate.
(Fig. 7).
vite (Fig. 3/ Pos. 15).
serracavi (Fig. 3/Pos. 16) come mostrato nella
Fig. 9.
agganciate il sacco di raccolta agli alloggiamenti

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents