Bosch PDA 240 E Original Instructions Manual page 33

Hide thumbs Also See for PDA 240 E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
OBJ_BUCH-1700-001.book Page 33 Tuesday, June 19, 2012 3:11 PM
Accessori di levigatura come veli abrasivi/feltri di lucidatura
vengono fissati sulla piastra di levigatura procedendo allo
stesso modo.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione del livel-
lo di levigatura della superficie che si vuole raggiungere, si
hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Per lavorare ogni tipo di
materiale a base di legno
Per una prelevigatura p. es. di tra-
vi e tavole ruvide e non piallate
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici non
perfettamente piane
Per levigatura finale e levigatura di
rifinitura di legni duri
Per lavorare strati di colore e di
vernice oppure materiali per ap-
plicazioni di base quali stucchi e
spatola
Per rimozione di vernice
Per la rimozione di vernici di fondo
Per la levigatura finale di materiali
di fondo prima della verniciatura fine
Per la lavorazione di materiali
estremamente duri come pietra,
vetro, plexiglas, vernice per au-
tomobili
Per la prelevigatura
Per levigatura sagomata e smussa-
tura
Per la microlevigatura durante la
formatura
Levigatura lucidante ed arroton-
damento degli spigoli
Per la rifinitura oppure la lucidatura in modo particolare di me-
tallo e materiale pietroso utilizzare velo abrasivo/feltro pulitu-
ra.
A seconda della qualità di lavorazione richiesta per la superfi-
cie del pezzo in lavorazione devono essere utilizzati tipi diver-
si di velo abrasivo oppure di feltro pulitura.
Bosch Power Tools
Sostituire la piastra di levigatura (vedi figura B)
Grana
Se per esempio la punta anteriore del foglio abrasivo dovesse
40—240
essere usurata è anche possibile smontare la completa pia-
stra di levigatura e riapplicarla poi spostandola – di 120°.
Speciali piastre di levigatura
Il platorello abrasivo fornito in dotazione 6 può essere sostitu-
ito con platorelli abrasivi speciali disponibili come accessori
opzionali.
Il montaggio del platorello abrasivo speciale avviene in manie-
grossa
40, 60
ra corrispondente alla sostituzione del platorello abrasivo for-
nito in dotazione.
80, 100,
L'applicazione e la rimozione del rispettivo foglio abrasivo av-
media
120
viene in maniera corrispondente alla sostituzione del foglio
abrasivo originale.
fine
180, 240
Piastra di prolunga levigagelosie (vedi figura C)
40—320
L'impiego della piastra di prolunga levigagelosie 7 consente di
lavorare punti difficilmente accessibili come p. es. lamelle a
finestre, armadietti oppure porte.
Lingua di levigatura, piatta (vedi figura D)
La lingua di levigatura piatta 10 permette la lavorazione di
grossa
40, 60
scanalature sottili e spazi intermedi stretti.
80, 100,
Sulla stessa può essere applicato successivamente, sul lato
media
120
superiore, un fissaggio a strappo 9 per il fissaggio di fogli
abrasivi.
180, 240,
320
Lingua di levigatura, ovale (vedi figura E)
60—400
La lingua ovale di levigatura 11 consente la lavorazione di cor-
pi curvi e corpi concavi oppure di superfici concave come pos-
sono trovarsi per esempio su mobili, ringhiere oppure calori-
feri.
La stessa è dotata su entrambi i lati di un fissaggio a strappo.
In questo modo è possibile fissare fogli abrasivi bilaterali.
grossa
60
Uso
80, 100,
media
120
Messa in funzione
180, 240,
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
fine
320, 400
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
molto fine
600, 1200
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accendere/spegnere
– Per accendere l'elettroutensile spingere in avanti l'inter-
ruttore di avvio/arresto 3 alla posizione «I».
– Per spegnere l'elettroutensile, spingere l'interruttore di
avvio/arresto 3 all'indietro in posizione «0».
– Se l'elettroutensile non viene utilizzato, togliere l'alimenta-
zione per risparmiare elettricità.
Infilare verso destra lo spingitore SDS per lo sblocco del
platorello abrasivo 4 fino all'arresto.
Togliere il platorello abrasivo 6.
Inserire la piastra di levigatura 6 dalla parte inferiore
contro l'attacco del platorello abrasivo e premerla forte.
Infilare verso sinistra lo spingitore SDS per lo sblocco del
platorello abrasivo 4 fino all'arresto.
2 609 932 847 | (19.6.12)
Italiano | 33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents