Bosch GTS 10 XC Professional Original Instructions Manual page 91

Hide thumbs Also See for GTS 10 XC Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
OBJ_BUCH-1375-002.book Page 91 Monday, August 29, 2011 5:05 PM
I pezzi in lavorazione possono incastrarsi durante il taglio tra
la guida parallela e la lama di taglio, possono essere afferrati
dalla lama di taglio ascendente e scagliati via.
Per questa ragione la guida parallela supplementare deve es-
sere regolata in modo tale che l'estremità della guida termini
nel settore compreso tra il dente della lama di taglio in posizio-
ne più avanzata ed il bordo anteriore del cuneo separatore.
– A tale scopo allentare tutti i dadi ad alette e spostare la gui-
da parallela supplementare fino a quando per il fissaggio
sia possibile utilizzare solo ancora le due viti anteriori .
– Serrare di nuovo saldamente i dadi ad alette.
Regolazione del cuneo separatore
Il cuneo separatore 7 impedisce che la lama di taglio 32 venga
bloccata nella fuga di taglio. In caso contrario vi è il pericolo di
provocare un contraccolpo se la lama di taglio rimane blocca-
ta nel pezzo in lavorazione.
Per questa ragione prestare sempre attenzione affinché il cu-
neo separatore sia regolato correttamente.
– La fessura radiale tra la lama di taglio ed il cuneo separato-
re deve essere al massimo di 5 mm.
– Lo spessore del cuneo separatore deve essere inferiore al-
la larghezza di taglio e maggiore dello spessore della lama
originale.
– Il cuneo separatore deve essere sempre in una linea con la
lama di taglio.
– Per tagli normali il cuneo separatore deve essere sempre
nella posizione più alta possibile.
L'elettroutensile viene fornito con un cuneo separatore rego-
lato correttamente.
Regolazione dell'altezza del cuneo separatore
(vedi figura H)
Per il taglio di scanalature è necessario regolare l'altezza del
cuneo separatore.
Utilizzare l'elettroutensile per scanalature o intagli
esclusivamente con un dispositivo di protezione ade-
guato (p. es. cuffia di protezione a tunnel).
– Allentare la leva di bloccaggio 46.1 oppure la vite di arre-
sto 46.2 fino a quando è possibile estrarre facilmente la
cuffia di protezione 5.x dalla rientranza sul cuneo separa-
tore 7.
Per proteggere la cuffia di protezione da danneggiamenti,
riporla nel supporto 22 previsto allo scopo sulla carcassa
(vedi anche figura R1).
– Ruotare la manovella 20 in senso orario fino alla battuta
d'arresto in modo che la lama di taglio 32 arrivi a trovarsi
nella posizione più alta possibile sopra al banco per taglia-
re.
– Spingere verso il basso il cuneo separatore 7 fino all'arre-
sto.
Bosch Power Tools
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata sulla
targhetta di identificazione dell'elettroutensile deve corri-
spondere alla tensione della rete elettrica di alimentazio-
ne.
Accensione (vedi figura I1)
– Ribaltare il coperchio di sicurezza 21 verso l'alto.
– Per la messa in funzione premere il tasto di avvio verde 66.
Spegnimento (vedi figura I2)
– Premere sul coperchio di sicurezza 21.
Mancanza di corrente
Un interruttore di avvio/arresto è un cosiddetto interruttore di
minima tensione che impedisce dopo una mancanza di cor-
rente un riavvio dell'elettroutensile (ad es. in caso di estrazio-
ne della spina durante il funzionamento).
Per poter in seguito rimettere in funzione l'elettroutensile pre-
mere di nuovo il tasto di avvio verde 66.
Indicazioni operative
Indicazioni generali per l'operazione di taglio
Durante tutti i tagli è necessario assicurarsi innanzitut-
to che la lama di taglio non possa toccare in nessun mo-
mento le battute o altre parti dell'apparecchio.
Utilizzare l'elettroutensile per scanalature o intagli
esclusivamente con un dispositivo di protezione ade-
guato (p. es. cuffia di protezione a tunnel).
Non utilizzare l'elettroutensile per realizzare fessure
(scanalatura non continua nel pezzo in lavorazione).
Proteggere la lama di taglio da battute e da colpi. Non sotto-
porre mai la lama da taglio a pressione laterale.
Per evitare il pericolo di un blocco del pezzo in lavorazione, il
cuneo separatore deve essere allineato alla lama di taglio.
Non lavorare pezzi deformati. Il pezzo in lavorazione deve ave-
re sempre un bordo diritto per l'appoggio alla guida parallela.
Conservare sempre il piano scorrevole sull'elettroutensile.
Posizione dell'operatore (vedi figura J)
Non posizionarsi mai in linea con la lama di taglio da-
vanti all'elettroutensile bensì sempre spostati lateral-
mente dalla lama di taglio. In questo modo il corpo è pro-
tetto da un possibile contraccolpo.
– Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le braccia alla la-
ma in rotazione.
Osservare a riguardo le seguenti indicazioni:
– Tenere saldamente con entrambe le mani il pezzo in lavora-
zione e premerlo con forza sul banco per troncare.
– In caso di pezzi in lavorazione stretti e per il taglio di angoli
obliqui verticali utilizzare sempre il piano scorrevole 13
fornito in dotazione e la guida parallela supplementare 49.
Tracciatura della linea di taglio (vedi figura K)
– Tracciare sull'etichetta adesiva rotonda gialla 33 lo spes-
sore della lama di taglio.
In questo modo è possibile posizionare esattamente il pez-
zo in lavorazione per eseguire l'operazione di taglio senza
aprire la cuffia di protezione.
Italiano | 91
1 619 929 K16 | (29.8.11)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents