Anomalie E Rimedi - Hoover HVBS5162BK Maintenance And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
ANOMALIA
La lampada di illuminazione interna non si
accende.
Il frigorifero e il congelatore raffreddano
poco.
Gli alimenti nel frigorifero si gelano.
Il fondo del vano frigorifero è bagnato o
presenta gocce.
Presenza di gocce o acqua sulla parete pos-
teriore del frigorifero.
Presenza di acqua nel cassetto verdura.
Il motore funziona continuamente.
La temperatura di alcune parti esterne è
elevata.
I surgelati si scongelano.
Formazione di condensa sull'esterno.
SE NON SI E' RISOLTO IL PROBLEMA, CONTATTARE IL CENTRO ASSISTENZA, COMUNICARE IL TIPO DI ANOMALIA E LE INFORMAZI-
ONI PRESENTI SULLA TARGA DATI DELL' APPARECCHIO PRESENTE ALL' INTERNO DEL VANO FRIGORIFERO:
• Il modello dell' apparecchio.
• Il numero di serie.

ANOMALIE E RIMEDI

CAUSA
• La lampadina è fulminata.
• Manca la corrente elettrica.
• Interruttore porta è bloccato.
• Le porte non sono chiuse.
• Le porte vengono aperte frequentemente.
• Errata impostazione della temperatura.
• Il frigorifero e il congelatore sono stati riempiti
troppo.
• Temperatura ambientale troppo bassa.
• Manca la corrente elettrica.
• Il retro dell'apparecchio è troppo vicino al
muro.
• Errata impostazione della temperatura.
• Alimenti in contatto con la parete posteriore.
• La congelazione di troppi alimenti freschi
causa un abbassamento della temperatura del
frigorifero.
• Prodotti non NoFrost:
potrebbe essere otturato il tubo di scarico.
• Normale funzionamento del frigorifero.
• Mancata circolazione dell'aria.
• Verdura e frutta con troppo umidità.
• Le porte non sono chiuse.
• Le porte vengono aperte frequentemente.
• Temperatura ambiente è molto alta.
• Spessore della brina superiore ai 3mm.
• Presenza del tubo anticondensa.
• La temperatura ambiente inferiore al range
della classe climatica del prodotto.
Il compressore entra in funzione raramente
• La porta del freezer non è chiusa.
• Ambiente troppo umido.
IT 8
RIMEDIO
• Sostituire la lampadina (vedi Illuminazione).
• Il cavo di alimentazione non è inserito corretta-
mente.
• Verifi care che l'apparecchio non sia spento
(vedi Regolazione Temperatura).
• Verifi care che in casa vi sia la corrente.
• Verifi care che si muova.
• Verifi care che le porte e le guarnizioni chiuda-
no correttamente.
• Evitare di aprire inutilmente le porte per un
certo periodo.
• Verifi care la posizione della manopola o
impostazione della temperatura e se è possibile
raffreddare maggiormente (vedi Regolazione
temperatura).
• Attendere la stabilizzazione delle temperature
del frigorifero o congelatore.
• Verifi care che la temperatura ambiente sia
conforme con quanto riportato sulla targa dati
(vedi Installazione).
• Il cavo di alimentazione non è inserito corretta-
mente.
• Verifi care che l'apparecchio non sia spento
(vedi Regolazione temperatura).
• Verifi care che in casa vi sia la corrente.
• Allontanare l'apparecchio dal muro (vedi
Installazione).
• Verifi care la posizione della manopola o im-
postazione della temperatura
(vedi Regolazione temperatura) e se è possibile
diminuire la temperatura.
• Allontanare gli alimenti dalla parete posteriore
del frigorifero.
• Non superare la quantità massima da congela-
re (vedi Congelazione).
• Pulire il tubo di scarico con un bastoncino o
simile per permettere il defl usso dell'acqua.
• Non è un difetto (vedi Sbrinamento).
• Verifi care che sul ripiano vetro del cassetto
verdura non siano posti alimenti che impedisco-
no la circolazione dell'aria.
• Avvolgere la frutta e la verdura con materiali
plastici quali, ad esempio, pellicole, sacchetti o
contenitori.
• Verifi care che le porte siano chiuse e se le
guarnizioni chiudono correttamente.
• Evitare di aprire inutilmente le porte per un
certo periodo.
• Verifi care che la temperatura ambiente sia
conforme con quanto riportato sulla targa dati
(vedi Installazione).
• Posizionare la manopola termostato su numeri
bassi/ Impostare sul display una temperatura
più calda.
• Sbrinare l'apparecchio (vedi Sbrinamento).
• E' normale: le temperature sono elevate per
evitare la formazione di condensa in particolari
zone.
• Spostare l'apparecchio in un locale più caldo o
riscaldare l'ambiente.
• Verifi care che la porta sia chiusa e che la guar-
nizione chiuda correttamente.
• Spostare l'apparecchio in locale meno umido

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents