Profondità Del Telaio; Larghezza Del Telaio; Pannello Del Sedile (Fig. 4.22); Sistemazione Del Cuscino - Quickie SR 45 Instructions For Use Manual

Manual wheelcha
Hide thumbs Also See for SR 45:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
PRofonDItà DeL teLAIo
Regolazione dello schienale (fig. 4.18)
Allentare e rimuovere i bulloni (A e B) situati davanti alla
piastra di montaggio posteriore su ciascun lato della
carrozzina.
Fare scorrere lo schienale lungo la guida del sedile nella
posizione desiderata.
Riposizione e stringere i bulloni (A e B) nella posizione
desiderata su ciascun lato della carrozzina.
AttenZIone!
Regolare entrambi i lati della carrozzina allo stesso
modo.
Usare una coppia di serraggio di 14 Nm quando si regola
la profondità dello schienale.
Regolazione della sede della pedana (fig. 4.19)
Allentare e rimuovere la vite esagonale (C) dalla guida
del sedile.
Fare scorrere la sede della pedana (D) lungo la guida del
sedile fino alla posizione desiderata.
Riporre entrambe le viti esagonali e stringerle.
Ripetere le operazioni descritte sopra sull'altro lato.
AttenZIone!
Queste regolazioni potrebbero rendere necessario anche un
riposizionamento del carrello sul telaio della base.
Regolare la carrozzina sui due lati allo stesso modo
Usare una coppia di serraggio di 14 Nm quando si regola la
sede della pedana

LARGheZZA DeL teLAIo

Il telaio è stato ideato per poterne aumentare la larghezza
utilizzando i componenti dell'apposito kit per la crescita.
Regolazione della larghezza (fig. 4.20 - 4.21)
Allentare e rimuovere i bulloni (E) su entrambe le
estremità di tutti i tubi delle traverse (F).
Sostituire i tubi delle traverse con altri della lunghezza
appropriata.
Riporre e stringere i bulloni (E) su ogni estremità.
Ripetere le operazioni descritte sopra per tutte i tubi delle
traverse.
B
Fig. 4.19
c
D
80
Fig. 4.18
A
AttenZIone!
Usare una coppia di serraggio di 23 Nm quando si
regola la larghezza del telaio del braccio oscillante.
Usare una coppia di serraggio di 14 Nm quando si
regola la base del telaio.

PAnneLLo DeL SeDILe (fIG. 4.22)

Il pannello del sedile è ideato per consentirne la
regolazione in profondità. Vi sono due diverse lunghezze
del pannello del sedile per coprire diversi intervalli di
profondità.
Allentare tutte e quattro le viti (G) del pannello del sedile
e fare scorrere il pannello in avanti o all'indietro in modo
da mantenere la parte anteriore circa 12 mm (1/2") dietro
il tubo verticale della sede della pedana.
Stringere tutte e quattro le viti, assicurandosi che i
morsetti siano inseriti completamente nei tubi del sedile.
AttenZIone!
Se i morsetti della parte anteriore del pannello del sedile
dovessero uscire dall'estremità del tubo del sedile, o se il
morsetto dovesse ostacolare il movimento del braccio
oscillante, togliere completamente le viti dai morsetti sulla
parte anteriore del pannello e ripetere l'operazione di
allineamento con i fori appropriati sul pannello.

SISteMAZIone DeL cuScIno

Sistemare il cuscino sul sedile rigido con i ganci rivolti
in basso. Il bordo smussato del cuscino deve essere
posizionato in avanti.
Premere con forza in posizione.
e
Fig. 4.20
G
f
e
Fig. 4.21
e
f
Fig. 4.22
SR45 Rev.1.0

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents