Dpn1850Pp-Xj - DeWalt DPN1850PP-XJ User Manual

Hide thumbs Also See for DPN1850PP-XJ:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
entrambe le modalità.
CARICARE E TIRARE IL CARRELLO
1. Caricare i chiodi utilizzando la guida posta sul retro del
caricatore, superando la graffa d'arresto. (Fig. 1)
2. Far arretrare il carrello tirandolo dietro la stecca di chiodi
e rilasciare. (Fig. 2)
3. Assicurarsi che il carrello del caricatore sia dietro l'ultima
stecca di chiodi. (Fig. 3)
TIRARE INDIETRO IL CARRELLO FINO
AL PUNTO DI BLOCCO E CARICARE
1. Far arretrare il carrello tirandolo fino al suo blocco una
volta giunto alla fine del caricatore. (Fig. 4)
2. Caricare i chiodi utilizzando la guida posta sul retro del
caricatore, superando la graffa d'arresto. (Fig. 5)
3. Per rilasciare, premere il pulsante del carrello,
consentendogli di spingere indietro i chiodi. (Fig. 6)
4. Pulire periodicamente il caricatore con un getto d'aria
per garantire un facile scorrimento del carrello ed evitare
l'accumulo di sporco e detriti nel canale dei chiodi.

DPN1850PP-XJ

1. Premere il pulsante di rilascio del caricatore e tirare
indietro il caricatore (Fig. 7).
2. Con il caricatore completamente aperto inserire gli
elementi di fissaggio. Le punte devono essere rivolte
verso la parte inferiore del caricatore (Fig. 8).
3. Spingere in avanti il caricatore. Continuare a spingere
fino ad agganciare la chiusura (Fig. 9).
DPN1664PP-XJ
1. Inserire i chiodi nella fessura sul retro del caricatore, oltre
il fermaglio di tenuta (Fig. 10).
2. Tirare indietro il dispositivo di spinta, dietro la stecca di
chiodi e rilasciare (Fig. 11).
3. Assicurarsi che il dispositivo di spinta del caricatore sia
dietro l'ultima stecca di chiodi (Fig. 12).
MODALITÀ DI ATTUAZIONE
Attenzione! Scollegare sempre alimentazione dell'aria
prima di apportare regolazioni, onde evitare il verificarsi
dell'attuazione accidentale, con possibile rischio di lesioni.
TIPO DI DISPOSITIVO DI SICUREZZA
Questi modelli funzionano in modo diverso da tutti gli altri
utensili D
WALT. Al fine di fornire la massima visibilità per
E
un posizionamento accurato dell'elemento di fissaggio,
il dispositivo di sicurezza di questo utensile si trova
normalmente in posizione "abbassata" o "sollevata". Su
tutti gli altri utensili D
WALT e sulla maggior parte degli altri
E
utensili, il dispositivo di sicurezza si trova normalmente in
30
posizione "distesa" oppure "abbassata".
Questo utensile dispone di una modalità di attuazione
selezionabile che determina se l'utensile deve guidare gli
elementi di fissaggio in modalità di attuazione in sequenza
o in modalità di attuazione per contatto. In modalità di
attuazione in sequenza, quando la punta della piastra è
posta sul piano di lavoro e il grilletto è tirato, il dispositivo
di sicurezza fuoriesce dall'utensile per rilevare la superficie
di lavoro. La punta della piastra dell'utensile deve entrare a
contatto con la superficie di lavoro per essere attuata. Se il
dispositivo di sicurezza non rileva la superficie di lavoro a
una distanza sufficientemente vicina alla punta della piastra
dell'utensile, l'utensile non può essere attuato.
In modalità di attuazione per contatto, quando il grilletto è
abbassato e tenuto, il dispositivo di sicurezza si sposta fuori
dall'utensile. Quando la punta dell'utensile entra a contatto
con la superficie di lavoro, il dispositivo di sicurezza viene
attuato guidando un elemento di fissaggio ogni volta che
entra a contatto con il piano di lavoro.
SISTEMA DI ATTUAZIONE SELEZIONABILE -
TUTTI I MODELLI
Questi modelli dispongono di un sistema a grilletto
selezionabile, che consente all'utilizzatore di scegliere fra le
seguenti modalità operative:
MODALITÀ DI ATTUAZIONE IN SEQUENZA
Nella modalità di attuazione in sequenza, l'operatore
deve tenere l'utensile contro il pezzo in lavorazione con
il dispositivo di sicurezza abbassato prima di premere il
grilletto. Per spingere gli elementi di fissaggio aggiuntivi, si
dovrà rilasciare il grilletto e sollevare l'utensile dal pezzo in
lavorazione, prima di ripetere le fasi sopracitate. In questo
modo sarà più facile posizionare l'elemento di fissaggio,
ad esempio per applicazioni su intelaiature e casse. La
modalità di attuazione in sequenza permette di localizzare
esattamente l'elemento di fissaggio senza il rischio di
spingere un secondo elemento di fissaggio per effetto del
contraccolpo, come descritto per la "modalità di attuazione
per contatto" (qui di seguito). L'utensile con modalità di
attuazione in sequenza offre un vantaggio dal punto di vista
della sicurezza in quando rende impossibile l'inserimento
di un elemento di fissaggio nel caso il cui l'utensile entri
in contatto con il pezzo in lavorazione – o qualsiasi altro
oggetto – mentre l'operatore tiene premuto il grilletto.
MODALITÀ DI ATTUAZIONE PER CONTATTO
La normale procedura operativa per gli utensili con
"modalità di attuazione per contatto" consiste, per
l'operatore, nell'attivare il dispositivo di sicurezza tenendo
per contatto tenendo il grilletto premuto, sparando quindi
un dispositivo di fissaggio ogni volta che si stabilisce un
contatto con il pezzo in lavorazione. Questo permette un
rapido posizionamento dell'elemento di fissaggio per diversi
tipi di applicazione, quali rivestimenti, impermeabilizzazione
ponti e montaggio pallet. Tutti gli utensili pneumatici
sono soggetti al fenomeno del contraccolpo in seguito
all'inserimento degli elementi di fissaggio. L'utensile può
quindi rimbalzare rilasciando rilasciando il dispositivo di
sicurezza e, nel caso finisca per rientrare accidentalmente
in contatto con la superficie del pezzo con il grilletto
ancora premuto (il dito tiene ancora premuto il grilletto), un
secondo elemento di fissaggio indesiderato potrebbe venire
sparato.
Avvertenza: gli utensili NON devono essere
utilizzati in modalità di attuazione per contatto,
dove il passaggio da una posizione di lavoro ad
un'altra comporti l'uso di scale di vario tipo o
strutture simili come i tetti
SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI ATTUAZIONE
(FIG 13,14):
Per garantire la sicurezza, l'utilizzatore deve bloccare
il grilletto (vedere la sezione Controllo di sicurezza del
grilletto qui sopra) prima di cambiare il sistema grilletto.
Per cambiare la modalità modalità di attuazione, ruotare
l'interruttore di selezione della modalità in senso anti-orario.
L'interruttore di selezione della modalità si bloccherà
automaticamente quando la freccia d'indicazione sarà
puntata verso il basso sull'icona a 3 chiodi impressa nel
corpo dell'utensile (Modalità di attuazione per contatto) o
sull'icona a un solo chiodo impressa nel corpo dell'utensile
(Modalità di attuazione in sequenza). Sbloccare il grilletto
per riprendere ad utilizzare l'utensile.
IL REGOLATORE DI INCASSO "DIAL-A-
DEPTH™" (FIG 15)
Il regolatore di incasso DIAL-A-DEPTH™ fornisce un
controllo preciso sulla profondita' di incasso del fissaggio;
da pari con la superfice del pezzo di lavoro a leggermente
oppure molto incassato. Prima tarare la pressione dell'aria
compressa per una penetrazione costante nel materiale da
fissare, poi usare il regolatore DIAL-A-DEPTH™ per fornire
l'incasso desiderato.
SFIATATOIO INTEGRATO -
DPN1564APP-XJ (FIG 16, 17)
Nel modello DPN1564APP-XJ è integrato uno sfiatatoio che
aiuta a rimuovere i detriti durante il funzionamento. Premere
il pulsante dello sfiatatoio integrato: la parte anteriore dello
strumento emetterà aria compressa. Rilasciare il pulsante
per interrompere il flusso d'aria.
TEMPERAMATITE INTEGRATO -
(FIG 18, 19)
Un temperamatite è integrato nel caricatore per comodità
dell'utente. Per temperare una matita basta inserire una
ITALIANO
qualsiasi matita comune nel foro e farla ruotare verso
destra (in senso orario). Prima dell'utilizzo verificare la
compatibilità.
ELIMINAZIONE INCEPPATURE (FIG 20-25)
m Attenzione: Scollegare sempre l'aria prima di rimuovere
un punto inceppato.
Come eliminare le inceppature
1. Scollegare lo strumento dalla fornitura di aria compressa.
(Fig. 20)
2. Rilasciare il carrello, in modo che non eserciti più forza
sulle stecche di chiodi. (Fig. 21)
3. Aprire la porticina frontale per l'eliminazione delle
inceppature abbassando e poi sollevando il meccanismo
di serraggio. (Fig. 22)
4. Rimuovere il punto inceppato. In alcuni casi possono
essere necessarie delle pinze per rimuovere il punto.
(Fig. 23)
5. Richiudere il meccanismo di serraggio della porticina
frontale per l'eliminazione delle inceppature. (Fig. 24)
6. Far arretrare il caricatore dei chiodi tirandolo dietro le
stecche di chiodi. (Fig. 25)
GANCIO DI SERVIZIO -
DPN1850PP-XJ / DPN1664PP-XJ (FIG 26-28):
Questi utensili sono dotati di un gancio di servizio
supplementare utile per riporli e appenderli
temporaneamente.
Avvertenza: scollegare sempre l'utensile dall'alimentazione
dell'aria prima di effettuare interventi di regolazione o prima
di procedere all'assemblaggio o disassemblaggio di qualche
parte.
1. Assicurarsi che sia selezionata la modalità sicura
sequenziale (vedere Modalità di attivazione interruttore
qui sopra)
1. Premere il pulsante di sgancio del gancio di servizio sul
corpo del gancio da cintura (Fig. 26).
2. Infilare il gancio di servizio nell'alloggiamento di attacco
del gancio da cintura (Fig. 27).
3. Rilasciare il pulsante del gancio di servizio e verificare
che il gancio da cintura sia bloccato in posizione (Fig.
28).
m AVVERTENZA! Non utilizzare mai il gancio di servizio
con utensili azionati da grilletto a contatto (nero).
ALLOGGIAMENTO CHIAVE ESAGONALE -
(FIG 29)
Nel gancio della cintura è inserita una chiave esagonale per
effettuare interventi di manutenzione sulla chiodatrice.
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dpn1564app-xjDpn1664pp-xj

Table of Contents