Bosch PRR 250 ES Original Instructions Manual page 41

Sanding roller
Hide thumbs Also See for PRR 250 ES:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
OBJ_BUCH-1833-001.book Page 41 Tuesday, April 30, 2013 2:21 PM
Indicazioni operative
La capacità di asportazione e la qualità della superficie resa
vengono essenzialmente determinate dalla scelta dell'acces-
sorio di levigatura, dal numero di giri preselezionato e dalla
pressione esercitata.
Soltanto accessori di levigatura a regola d'arte erogano una
buona potenza di levigatura e risparmiano sollecitazioni
all'elettroutensile.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali
Bosch.
Preselezione del numero di giri
Tramite la rotellina per la selezione del numero giri 7 è possi-
bile preselezionare la velocità richiesta anche durante la fase
di funzionamento.
1 –2
Numero di giri basso
3 –4
Numero di giri medio
5 –6
Numero di giri elevato
Il numero di giri necessario dipende dal tipo di materiale e dal-
le condizioni operative e può essere determinato eseguendo
prove pratiche.
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono da consi-
derare come valori consigliati.
Applicazione
Grana
(Levigatura
grossolana/
microlevigatura)
Rimozione parziale di
vernici
Riparazione di vernici
Rimozione di vernici
Legno dolce
Legno duro
Impiallacciatura
Alluminio
Acciaio
Rimozione di ruggine da
acciaio
Acciaio senza ruggine
Materiale pietroso
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velocità, per
farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettroutensile in funziona-
mento a vuoto per ca. 3 minuti alla massima velocità.
Levigatura
– Accendere l'elettroutensile, applicarlo con l'intera superfi-
cie di levigatura sul fondo da lavorare e muoverlo sopra l'in-
tero pezzo in lavorazione esercitando pressione moderata.
– Esercitare una pressione uniforme, in modo da prolungare
la durata degli accessori di levigatura.
Un aumento eccessivo della pressione non aumenta la po-
tenza di levigatura, ma determina una maggiore usura
dell'elettroutensile e dell'accessorio di levigatura.
– Un accessorio di levigatura impiegato per lavorare il metal-
lo non andrà più utilizzato per altri materiali.
Bosch Power Tools
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
Conservare e trattare con cura l'accessorio.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell'elettroutensile!
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Livello del nu-
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
mero di giri
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
Italia
180/240
2/3
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
120/240
4/5
Corso Europa, ang. Via Trieste 20
40/60
5
20020 LAINATE (MI)
40/240
5/6
Tel.: (02) 3696 2663
60/240
5/6
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
180/240
2 –4
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
80/240
4/5
Svizzera
40/240
5
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
40/120
6
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
80/240
5
Smaltimento
80/240
5/6
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente gli imballag-
gi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:
essere inviati ad una riutilizzazione ecologica.
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
Italiano | 41
Conformemente alla norma della direttiva
2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) ed all'at-
tuazione del recepimento nel diritto nazio-
nale, gli elettroutensili diventati inservibili
devono essere raccolti separatamente ed
2 609 007 325 | (30.4.13)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents