DeWalt DW713 Instruction Manual page 61

Hide thumbs Also See for DW713:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Questa troncatrice è l'utensile perfetto per eseguire angoli obliqui come
quelli illustrati nella fi gura 26. La giuntura illustrata è stata effettuata utiliz-
zando una regolazione per taglio inclinato.
IMPIEGO REGOLAZIONE TAGLIO INCLINATO
L'inclinazione per i due pannelli è impostata a 45°, ottenendo in tal
modo un angolo a 90°. Il braccio per taglio obliquo è bloccato in
posizione zero. Il legno è posizionato con il lato piano largo contro la
tavola e il bordo stretto contro il guidapezzo.
IMPIEGO REGOLAZIONE TAGLIO OBLIQUO
Lo stesso taglio può essere eseguito effettuando un taglio obliquo a
destra e sinistra con la superficie larga contro il guidapezzo.
I due disegni (fig. 26, 27) valgono solo per gli oggetti a quattro lati. Al
variare del numero di lati, varia anche l'angolazione di taglio inclinato
e obliquo. La tabella di seguito indica gli angoli corretti per diverse
forme, prendendo come presupposto che tutti i lati abbiano la stessa
lunghezza. Per determinare l'angolo di taglio inclinato o obliquo per le
forme non indicate nella tabella, dividere 180° per il numero di lati.
N. di lati
4
5
6
7
8
9
10
Taglio composto (fi g. 26–29)
Il taglio composto viene eseguito utilizzando un angolo di taglio obliquo
(fig. 27) e un angolo di taglio inclinato (fig. 26) contemporaneamente.
Questo tipo di taglio viene utilizzato per realizzare cornici o scatole con
lati inclinati, come quella nella
figura 28.
AVVERTENZA: se l'angolo di taglio varia ad ogni taglio,
verificare che la manopola di fermo per taglio inclinato e
la manopola di bloccaggio per taglio obliquo siano serrate
saldamente. Tali manopole devono essere serrate dopo ogni
modifica effettuata all'angolo di taglio obliquo o inclinato.
• La tabella di seguito agevola la selezione delle impostazioni di taglio
inclinato e obliquo appropriate per tagli composti comuni. Per
utilizzare la tabella, scegliere l'angolo "A" (fig. 29) desiderato per il
proprio progetto e individuare tale angolo sull'arco corrispondente
nella tabella. Da tale punto, seguire la linea verticale sulla tabella per
individuare l'angolo di taglio inclinato corretto e la linea orizzontale
per individuare l'angolo di taglio obliquo corretto.
0
5
10
15
45
40
35
SCATOLA A
6 SIDED BOX
30
25
20
15
10
SCATOLA A
8 SIDED BOX
8 LATI
5
0
5
10
15
IMPOSTARE QUESTO ANGOLO
SET THIS BEVEL ANGLE ON SAW
DI INCLINAZIONE SULLA SEGA
• Impostare la troncatrice agli angoli previsti ed effettuare alcuni tagli
di prova.
• Provare a unire i pezzi tagliati.
Angolo di taglio inclinato o obliquo
45°
36°
30°
25.7°
22.5°
20°
18°
20
25
30
35
40
45
SCATOLA A
SQUARE BOX
QUATTRO LATI
40
35
30
6 LATI
25
20
15
10
5
20
25
30
35
40
45
• Per esempio: per realizzare una scatola a quattro lati con
angoli esterni di 25° (angolo "A") (fig. 29), utilizzare l'arco
superiore destro. Individuare 25° sulla gradazione dell'arco.
Seguire la linea intersecante orizzontale su uno dei due lati per
individuare l'impostazione di taglio obliquo sulla troncatrice (23°).
Analogamente, seguire la linea intersecante verticale verso l'alto o
verso il basso per individuare l'impostazione dell'angolo di taglio
inclinato sulla troncatrice (40°). Praticare sempre i tagli su pezzi di
legno di scarto per verificare di utilizzare le impostazioni corrette
sulla troncatrice.
Scala del nonio (fi g. 30–32)
Per una maggiore precisione, la troncatrice è dotata di scala del nonio.
Per le impostazioni che richiedono gradi parziali (1/4°, 1/2°, 3/4°), la
scala del nonio consente di impostare accuratamente gli angoli di taglio
obliquo al 1/4 di grado più prossimo (15 minuti). Per utilizzare la scala
del nonio attenersi alla procedura seguente. A titolo esemplificativo,
si presume che l'angolo di taglio obliquo desiderato sia di 24-1/4° a
destra.
• Spegnere la troncatrice.
• Impostare l'angolo di taglio obliquo sul grado intero più prossimo
allineando il contrassegno centrale della scala del nonio, illustrato
nella figura 30, con il numero di grado intero inciso sulla scala
taglio obliquo. Esaminare attentamente la figura 31; l'impostazione
indicata è taglio obliquo a 24° a destra.
• Per impostare il 1/4° aggiuntivo, premere il blocco del braccio di
taglio obliquo e spostare accuratamente il braccio a destra finché il
contrassegno del nonio di 1/4° è allineato con il contrassegno del
grado più prossimo sulla scala taglio obliquo. In questo esempio,
il contrassegno di grado più prossimo sulla scala taglio obliquo
corrisponde a 25°. Nella figura 32 è indicata una impostazione di
taglio obliquo a 24-1/4° a destra.
• Quando si pratica un taglio obliquo a destra:
– aumentare l'angolo di taglio obliquo spostando il braccio in
modo da allineare il contrassegno del nonio appropriato con
il contrassegno più prossimo sulla
scala taglio obliquo a destra.
– diminuire l'angolo di taglio obliquo spostando il braccio in
modo da allineare il contrassegno del nonio appropriato con
il contrassegno più prossimo sulla
scala taglio obliquo a sinistra.
• Quando si pratica un taglio obliquo a sinistra:
– aumentare l'angolo di taglio obliquo spostando il braccio in
modo da allineare il contrassegno del nonio appropriato con
il contrassegno più prossimo sulla
scala taglio obliquo a sinistra.
– diminuire l'angolo di taglio obliquo spostando il braccio in
modo da allineare il contrassegno del nonio appropriato con
il contrassegno più prossimo sulla
scala taglio obliquo a destra.
Taglio di battiscopa
Il taglio del battiscopa viene eseguito a un angolo di inclinazione di 45°.
• Eseguire sempre una prova a troncatrice spenta prima di effettuare
i tagli.
• Tutti i tagli vengono eseguiti con il lato posteriore del battiscopa
adagiato di piatto sulla troncatrice.
ANGOLO INTERNO
Lato sinistro
1. Posizionare il battiscopa con il lato superiore contro il guidapezzo.
2. Tenere il lato sinistro del taglio.
Lato destro
1. Posizionare il battiscopa con il lato inferiore contro il guidapezzo.
2. Tenere il lato sinistro del taglio.
ANGOLO ESTERNO
Lato sinistro
1. Posizionare il battiscopa con il lato inferiore contro il guidapezzo.
2. Tenere il lato destro del taglio.
I TA L I A NO
59

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dw713xps

Table of Contents