Skil 5885 Masters Original Instructions Manual page 58

Hide thumbs Also See for 5885 Masters:
Table of Contents

Advertisement

• Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
• Nel caso l'utensile si blocchi o di cattivo funzionamento
elettrico o meccanico, spegnete subito l'utensile e
staccate la spina
• La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
corretti che si possono ottenere presso il vostro
negoziante
• Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile
• Non usate mai l'utensile senza il suo sistema protettivo
originale
• Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
• Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità
può superare 85 dB(A); utilizzare le cuffi e di protezione
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
• Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualifi cato
• Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
(gli utensili con l'indicazione di 230V o 240V possono
essere collegati anche alla rete di 220V)
• Le operazioni di accensione producono temporanei
abbassamenti di tensione; in caso di reti di
alimentazioni che non siano in condizioni ottimali può
capitare che altre macchine possono subire dei disturbi
(in caso di impedenze di rete minori di 0,36 Ohm non ci
si aspetta nessuna disfunzione) - per ulteriori
chiarimenti, contattare la vostra società fornitrice di
energia elettrica
• Quest'utensile non può lavorare con acqua
• Dopo lo spegnimento de la sega circolare, non arrestate
mai la rotazione della lama applicandovi una forra
lateralmente
• Mai utilizzate lame per sega circolare in acciaio ad alta
velocità (HSS)
• Non usare mai mole da smeriglio/taglio con
quest'utensile
• Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
• Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
• Alcuni tipi di polvere sono classifi cati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere e
utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
• Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
• Non cercate di tagliare pezzi estremamente piccoli
• Rimuovete tutti gli ostacoli sopra e sotto la linea di
taglio prima di iniziare il lavoro
• Lavorate solo su un piano orizzontale
• Usate solo tavoli da taglio dotati di interruttori che
impediscano il riavviamento automatico dopo
un'interruzione di corrente
• Usate solo tavoli da taglio dotati di una guida di taglio
• Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
USO
• Montaggio della lama da sega 3
! estrarre la spina dalla presa
- prendete la chiave esagonale A dall'alloggiamento B
- premete il pulsante C del blocca alberino e tenete
premuto mentre rimuovete il bullone della lama D con
la chiave per lama
! premete il pulsante C del blocca alberino soltanto
quando l'utensile è a riposo
- rilasciate il pulsante C del blocca alberino
- rimuovete la fl angia E
- aprite la protezione inferiore F con la leva G e
tenetela aperta mentre si monta la lama con i suoi
denti e freccia stampata sulla lama rivolti verso la
stessa direzione della freccia sulla protezione
inferiore
- rilasciate la protezione inferiore F
- montate la fl angia E
! assicurarsi che le superfici di fermo delle flange H
siano perfettamente pulite e rivolte verso la lama
- premete il pulsante C e tenete premuto mentre
serrate il bullone della lama con la chiave esagonale
di 1/8 di giro (aassicura lo slittamento della lama nel
caso in cui si presenti uno sforzo eccessivo
nell'operazione di taglio, così diminuendo il
sovraccarico del motore e il contraccolpo della sega)
- rilasciate il pulsante C del blocca alberino
• Regolazione della profondità di taglio (0-85 mm) 4
- per una qualità di taglio ottimale la lama non
dovrebbe uscire oltre 3 mm al di sotto del pezzo in
lavorazione
- allentate la leva J
- sollevate/abbassate il piede K fi no alla profondità
desiderata sulla scala utilizzando l'indicatore L
- serrate la leva J
• Regolazione dell'angolo di taglio (0-45°) 5
- allentate i 2 bottoni M
- capovolgete l'utensile fi no all'angolo desiderato sulla
scala utilizzando l'indicatore N
58

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

50665055

Table of Contents