Istruzioni Di Sicurezza Generali Per Utensili Elettrici; Sicurezza Dell'area Di Lavoro; Sicurezza Elettrica - Parkside PFBS 160 A1 Operation And Safety Notes

Hide thumbs Also See for PFBS 160 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Introduzione / Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
Informazioni relative al rumore / e alle
vibrazioni:
I valori di misurazione sono stati accertati in appli-
cazione delle norme EN 60745. Il livello di pressione
acustica stimato A ammonta tipicamente a:
Livello di pressione acustica: 80 dB(A)
Livello di intensità sonora:
Scostamento di K:
Utilizzare strumenti di protezione
dell'udito!
Accelerazione valutata, tipica:
Vibrazione mano / braccio a
Scostamento K = 1,5 m / s
Il valore relativo al livello di
vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni d'uso è
stato misurato in conformità alla procedura di misu-
razione esplicata nella norma EN 60745 e può
essere utilizzato per il confronto tra apparecchi. Il
valore relativo all'emissione delle vibrazioni può
essere utilizzato anche per stabilire una valutazione
iniziale della sospensione. Il livello di vibrazione potrà
variare a seconda dell'impiego dell'utensile elettrico
e in alcuni casi può essere superiore al valore indi-
cato nelle presenti istruzioni. Il carico di vibrazione
potrebbe essere stimato in difetto, perché l'utensile
elettrico viene utilizzato sempre in modalità simili.
Nota: Per una corretta valutazione dell'affatica-
mento da vibrazioni durante un determinato periodo
di lavorazione devono essere considerati anche i
tempi in cui l'apparecchio è disinserito o è funzio-
nante, senza però essere utilizzato. Ciò può ridurre
in misura notevole l'affaticamento da vibrazioni
lungo il periodo di lavorazione complessivo.
Istruzioni di sicurezza generali
per utensili elettrici
Leggere tutte le indica-
zioni e gli avvisi di sicurezza! Eventuali man-
canze nell'osservanza delle indicazioni e degli
avvisi di sicurezza possono provocare una scossa
elettrica, un incendio e / o gravi lesioni.
91 dB(A)
3 dB
= 2,3 m / s
2
h
2
Conservare tutte le indicazioni e gli avvisi
di sicurezza per eventuali necessita' future!
La parola "attrezzo elettrico" utilizzata nelle istruzioni
d'uso si riferisce agli attrezzi elettrici funzionanti
all'interno di una rete (con cavo di rete) e agli at-
trezzi elettrici che funzionano mediante batterie
(senza cavo di rete).

1. Sicurezza dell'area di lavoro

a) Mantenere l'area di lavoro pulita e
ben illuminata. Il disordine ed aree di lavoro
poco illuminate possono determinare incidenti.
b) Non lavorare con l'apparecchio in
un'atmosfera dove si trovino liquidi
infiammabili, esplosiva, gas e polveri.
Gli utensili elettrici generano scintille che pos-
sono infiammare la polvere o i gas.
c) Durante l'utilizzo del dispositivo elet-
trico tenere lontani bambini e persone
estranee. In caso di distrazione potreste
perdere il controllo dell'apparecchio.

2. Sicurezza elettrica

a) La spina di connessione dell'apparec-
chio deve essere adatta alla presa elet-
trica nella quale essa viene inserita. In
nessun caso l'adattatore deve essere
modificato. Non utilizzare spine con
apparecchi messi a terra. Spine non mo-
dificate e prese adatte riducono il rischio di una
scossa elettrica.
b) Evitare il contatto del corpo con superfici
messe a terra, quali ad esempio quelle
di tubi, caloriferi, cucine economiche
e frigoriferi. Sussiste un elevato rischio di
scossa elettrica, qualora il Vostro corpo fosse
messo a terra.
c) Mantenere l'apparecchio lontano da
pioggia o umidità. La penetrazione di
acqua in un apparecchio elettrico accresce il
rischio di scossa elettrica.
d) Non utilizzare il cavo in modo non
conforme, cioè per tirare l'apparec-
IT/MT
21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents