Preparazione Del Cappuccino - Clatronic ES 2612 Instruction Manual & Guarantee

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40
5....-05-ES 2612 + P, CZ
Dopo la bollitura attendere per alcuni secondi prima di togliere il supporto del
I
filtro. Girare il manico del supporto del filtro da destra verso sinistra per staccar-
lo. Attenzione alla pressione! Per rimuovere la polvere di caffè usata, tenere il
filtro nella sua posizione servendosi della speciale leva sul manico. Girare il
supporto del filtro e picchiettando far fuoriuscire il caffè usato. Dopo la prepara-
zione dell'espresso, togliere il supporto del filtro. Così si allunga la durata di vita
della guarnizione in gomma della testina di bollitura. Per preparare ancora caffè,
riempire di nuovo il filtro con caffè in polvere, attendere finché l'indicatore di
funzionamento attesa è acceso e procedere alla bollitura come descritto in pre-
cedenza.
Se si desidera schiumare il latte per il cappuccino, procedere come qui di seguito
descritto: innanzitutto preparare l'espresso come sopra.
Fare attenzione che la valvola per il vapore sia chiusa.
1. Premere il tasto del vapore ed attendere finché il vapore e l'indicatore di attesa
si accendono.
2. Rivolgere l'ugello del vapore verso l'esterno, così si può posizionare comoda-
mente il recipiente di raccolta (utilizzare un recipiente resistente al calore) sotto
l'ugello.
Consiglio: prima porre un recipiente di raccolta vuoto sotto l'ugello, girare il
selettore di controllo vapore in senso antiorario, in direzione dell'apertura par-
ziale della valvola vapore al fine di eliminare qualsiasi condensazione che
possa essersi accumulata nell'ugello vapore.
3. Chiudere la valvola vapore.
4. Riempire il recipiente per 1/3 con latte fresco. (Il latte caldo, bollente o vecchio
non fa schiuma).
5. Immergere l'ugello vapore nel recipiente, appena sotto la superficie del latte, ed
aprire la valvola vapore. Per regolare la quantità di vapore, girare il selettore di
controllo vapore.
6. Scuotere leggermente il recipiente di raccolta con un movimento verticale.
Quando la schiuma ha raggiunto il volume desiderato, si può riscaldare ulterior-
mente il latte spingendo l'ugello vapore fino al fondo del recipiente di raccolta.
Non far bollire il latte perché la schiuma si sgonfierebbe.
7. Girare il selettore di controllo del vapore in senso orario per chiudere la valvola
vapore. Premere nuovamente il tasto vapore per disattivare la funzione.
8. Con un cucchiaino versare la schiuma nell'espresso. Aggiungere latte. Un cap-
puccino consiste di regola in un terzo di caffè, un terzo di latte caldo e un terzo
di schiuma. Ora il cappuccino è pronto. A piacere si può cospargere un po' di
cannella o cioccolato in polvere.
Dopo aver schiumato il latte, pulire l'ugello vapore da residui di latte.
34
02.09.2003 9:09 Uhr

Preparazione del cappuccino

Pulizia dell'ugello vapore
Seite 34

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents