Lavori Su Componenti Elettrici; Installazione Su Un Terreno Non Piano; Panoramica Sull'impiego; Campo Di Applicazione - WAGNER Super Finish 23i Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Super Finish 23i
1.19

LAVORI SU COMPONENTI ELETTRICI

Prima di iniziare qualsiasi lavoro staccare la spina elettrica dal-
la presa di corrente.
1.20

INSTALLAZIONE SU UN TERRENO NON PIANO

Il lato anteriore deve essere rivolto verso il basso per evitare
che l'apparecchio scivoli via.
Su superfici inclinate l'apparecchio non deve funzionare, in
quanto si sposterebbe a causa delle vibrazioni.
2

PANORAMICA SULL'IMPIEGO

2.1

CAMPO DI APPLICAZIONE

Super Finish 23i è un apparecchio elettrico per la nebulizza-
zione senz'aria (airless) di diversi materiali di copertura. Inoltre
Super Finish 23i è idonea per l'applicazione di schiume e resi-
ne da iniezione.
Super Finish 23i può essere utilizzato sia in officina sia in can-
tiere.
L'efficienza del Super Finish 23i ne consente l'utilizzo per ma-
teriali a dispersione per interni in oggetti piccoli e medi.
Nella zona di verniciatura l'apparecchio è adatto per tutti i la-
vori consueti, come p.e.:
porte, intelaiature, ringhiere, mobili, pannellature di legno, re-
cinti, palizzate, radiatori ed elementi di acciaio.
Per lavori di verniciatura si raccomanda l'utilizzo di un conte-
nitore superiore.
2.2

MATERIALI DI COPERTURA

Materiali di copertura lavorabili
Vernici e lacche idrosolubili ed a base di solventi, materiali di
copertura a due componenti, vernici a dispersione, vernici la-
tex.
Schiume da iniezione (mono- e bi-componenti)
Resine da iniezione (mono- e bi-componenti)
La lavorazione di altri materiali deve avve-
nire solo dopo aver contattato la WAGNER,
in quanto la stabilità ed anche la sicurezza
dell'apparecchio ne possono essere influen-
zate negativamente.
Nella scelta dei materiali di copertura presta-
re attenzione alla qualità Airless.
L'apparecchio è in grado di lavorare materiali di copertura con
viscosità massima di 20.000 mPas. Se l'efficienza di spruzzatu-
ra di materiali di copertura ad alta viscosità diminuisce ecces-
sivamente, occorre diluire il materiale secondo le indicazioni
del produttore.
Mescolare bene il materiale di copertura prima di iniziare a
lavorare.
Attenzione! Nel mescolamento dei materiali
di copertura, in particolare con apparecchi
azionati a motore fare attenzione a non intro-
durre bolle d'aria nel materiale.
Le bolle d'aria disturbano durante la spruzza-
tura e possono causare perfino interruzioni
del funzionamento.
2.2.1
MATERIALI DI COPERTURA CON PIGMENTI A
SPIGOLI TAGLIENTI
Queste particelle esercitano una forte azione abrasiva sulle
valvole, sull'ugello ed anche sull'aerografo, riducendo note-
volmente la durata di tali componenti.
2.2.2
FILTRAGGIO (LAVORI DI SPRUZZATURA)
Per un funzionamento regolare è necessario un filtraggio suf-
ficiente. A tal fine l'apparecchio possiede un filtro di aspira-
zione ed un filtro innestabile nell'aerografo. Si raccomanda di
controllare regolarmente se questi filtri sono danneggiati o
sporchi.
PANORAMICA SULL'IMPIEGO
83
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents