Murray MP450 Operator's Manual page 69

Hide thumbs Also See for MP450:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Descrizione
Il tosaerba manuale è un dispositivo rotante a motore. Il
motore aziona una lama, posizionata sotto l'alloggiamento del
tosaerba. La lama si solleva e tosa l'erba. Per dare al prato la
finitura desiderata è possibile regolare l'altezza del taglio.
L'erba tagliata viene raccolta in un sacco raccoglierba
montato posteriormente, oppure, con alcuni tosaerba può
essere riciclata per concimare il prato. L'operazione di
riciclaggio dell'erba tosata è noto come "pacciamatura". Per i
modelli a spinta è necessario un operatore. I modelli da
autoavviamento sono dotati di un sistema di trasmissione con
ruote posteriori, che rende le operazioni di falciatura più
semplici.
Utilizzo previsto/Limiti di utilizzo
Il tosaerba manuale è stato progettato per tosare il prato. Non
sono consentiti utilizzi diversi. Non è adatto alla falciatura di
erba che supera i 15 cm, oppure di erba mista a erbacce alte.
Il tosaerba è per utilizzo domestico. Non è adatto alle
operazioni di tosatura in parchi pubblici o campi da gioco.
Funzioni e controlli
Confrontare le caratteristiche e i comandi riportati di seguito
con il proprio modello (Figura 1). Assicurarsi di conoscerne la
posizione e di comprenderne il significato.
A. Leva di arresto del motore
B. Maniglia superiore
C. Manopola o leva di blocco
D. Maniglia inferiore
E. Deflettore posteriore
F. Motore
G. Leva di regolazione altezza
H. Targhetta dati nominali
I. Sacco raccoglierba
J. Maniglia di avviamento a strappo
K. Leva di trasmissione (modello con trazione)
L. Versione mulcher (paratia di chiusura)
M. Scivolo di scarico laterale
N. Coperchio del pacciame
Illustrazioni
Importante: le seguenti illustrazioni si trovano sull'unità o sulla
documentazione fornita con il prodotto. Prima di mettere in
funzione l'unità, osservare e comprendere lo scopo di ogni
illustrazione.
Avvertenze per la sicurezza - Figura
A. AVVERTENZA
B. IMPORTANTE: leggere il manuale dell'operatore prima di
mettere in funzione questa macchina.
C. AVVERTENZA: Lanci di oggetti. Allontanare le persone.
Leggere le istruzioni per l'utente prima di mettere in
funzione questa macchina.
D. AVVERTENZA: non utilizzare questa macchina su
pendenze superiori a 10 gradi.
E. AVVERTENZA: non salire gradini.
F. AVVERTENZA: tenere lontano mani e piedi dalla lama
rotante.
G. AVVERTENZA: scollegare il cavo della candela prima di
qualsiasi intervento di manutenzione.
25
H. AVVERTENZA: schiacciamento dita.
Illustrazioni dei comandi e operative - Figura
I. Lento
J. Veloce
K. Olio
L. Carburante
M. Motore -- Avviamento/Funzionamento/Arresto
N. Leva di controllo trasmissione -- Attivata/Disattivata
Montaggio
Le illustrazioni iniziano a pagina 2.
Istruzioni per l'apertura della
2
confezione - Figura
Il tosaerba è stato montato completamente in fabbrica.
Quando il tosaerba è stato messo nel cartone, la maniglia è
stata messa in posizione di rimessaggio. Per mettere la
maniglia in posizione operativa, seguire quanto riportato di
seguito.
1. Rimuovere il tosaerba dal cartone.
2. Sollevare la maniglia inferiore (A) fino alla posizione
operativa (Figura 2).
3. La staffa della maniglia (B) è dotata di due fori di
montaggio (Figura 3). Utilizzare il foro (C) per montare la
maniglia in posizione superiore. Utilizzare i fori (D) per
montare la maniglia in posizione inferiore.
4. Montare la maniglia nel foro (C) o nel foro (D) con i fermi
come in figura. Serrare le manopole (E) fino a fissare la
maniglia inferiore.
5. Rimuovere le manopole (F) e i fermi dalla maniglia
inferiore (A). Vedere Figura 4. Mettere la maniglia
superiore (G) in posizione operativa. Serrare le manopole
(F) fino a quando la maniglia superiore e quella inferiore
non sono bloccate in posizione.
6. Per montare la fune di avviamento a strappo, è
necessario innanzitutto ingranare la leva di blocco del
motore (H). Vedere Figura 5. Tirare lentamente la
maniglia di avviamento a strappo (I) e installare la fune di
avviamento a strappo nella guida per fune (J).
7. Su tutti i modelli, fissare i cavi alla maniglia con gli
appositi fermi (K). Vedere Figura 6.
NOTA: prestare attenzione quando si piega o si solleva la
maniglia. Non danneggiare i cavi. Un cavo piegato non
funziona correttamente. Prima di mettere in uso l'unità,
sostituire eventuali cavi piegati o danneggiati.
Montaggio del sacco raccoglierba - Figura
1. Fare scorrere il telaio (A) nell'estremità aperta del sacco
raccoglierba (B). Vedere Figura 7.
2. Assicurarsi che la maniglia (C) si trovi al di fuori del sacco
raccoglierba (Figura 8). Collegare i morsetti (D) al telaio
(E).
Montaggio del sacco raccoglierba - Figura
1. Sollevare lo sportello posteriore (F). Vedere Figura 9.
Tenere ferma l'impugnatura (G) del sacco raccoglierba e
montare i ganci del sacco raccoglierba (H) sull'asta
rotante dello sportello posteriore (I).
2. Sollevare lo sportello posteriore. Assicurarsi che i ganci
del sacco raccoglierba (H), siano montati sull'asta rotante
dello sportello posteriore (I).
it
26
3
4
5
6
7
8
9
69

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents