Bosch PDA 180 Original Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for PDA 180:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
OBJ_BUCH-617-002.book Page 31 Friday, December 6, 2013 10:11 AM
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione esterna (vedi figura A)
Inserire un tubo flessibile di aspirazione 7 sulla bocchetta di
scarico 3. Collegare il tubo flessibile di aspirazione 7 ad un
aspirapolvere. Una vista generale relativa all'attacco ad aspi-
rapolveri differenti è riportata all'inizio delle presenti istruzio-
ni d'uso.
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Sostituzione degli utensili abrasivi (vedi figura B)
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere spor-
cizia a polvere dalla piastra di levigatura 5, utilizzando p. es.
un pennello.
Per poter garantire un'ottimale aspirazione della polvere, ac-
certarsi che i fori nel foglio abrasivo combacino con quelli sul
platorello abrasivo.
Il platorello abrasivo 5 è dotato di un fissaggio a strappo in
modo che i fogli abrasivi con fissaggio a strappo possano es-
sere applicati in modo veloce e semplice.
Dare colpi sul fissaggio a strappo del platorello abrasivo 5 pri-
ma di applicarvi il foglio abrasivo 4 in modo da permettere
un'ottimale adesione.
Mettere a livello il foglio abrasivo 4 su di un lato della piastra
di levigatura 5, successivamente applicare il foglio abrasivo
sulla piastra di levigatura e premere bene saldamente.
Per rimuovere il foglio abrasivo 4 afferrarne una punta e stac-
carla dal platorello abrasivo 5.
Accessori di levigatura come veli abrasivi/feltri di lucidatura
vengono fissati sulla piastra di levigatura procedendo allo
stesso modo.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione del livel-
lo di levigatura della superficie che si vuole raggiungere, si
hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Per la lavorazione di tutti i materiali co-
me legno, colore, fondi catalizzati, ver-
nice, legno duro e legno tenero, pan-
nelli in truciolato e metallo.
Per una prelevigatura p. es. di travi e
tavole ruvide e non piallate
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici non
perfettamente piane
Per levigatura finale e levigatura di
rifinitura di legni duri
Bosch Power Tools
Per la rifinitura oppure la lucidatura in modo particolare di me-
tallo e materiale pietroso utilizzare velo abrasivo/feltro pulitu-
ra.
A seconda della qualità di lavorazione richiesta per la superfi-
cie del pezzo in lavorazione devono essere utilizzati tipi diver-
si di velo abrasivo oppure di feltro pulitura.
Sostituire la piastra di levigatura (vedi figura C)
 Infilare verso destra lo spingitore SDS per lo sblocco del
platorello abrasivo 6 fino all'arresto.
 Togliere il platorello abrasivo 5.
 Inserire la piastra di levigatura 5 dalla parte inferiore
contro l'attacco del platorello abrasivo e premerla forte.
 Infilare verso sinistra lo spingitore SDS per lo sblocco del
platorello abrasivo 6 fino all'arresto.
Se per esempio la punta anteriore del foglio abrasivo dovesse
essere usurata è anche possibile smontare la completa pia-
stra di levigatura e riapplicarla poi spostandola – di 120°.
Speciali piastre di levigatura
Il platorello abrasivo fornito in dotazione 5 può essere sostitu-
ito con platorelli abrasivi speciali disponibili come accessori
opzionali.
Il montaggio del platorello abrasivo speciale avviene in manie-
ra corrispondente alla sostituzione del platorello abrasivo for-
nito in dotazione.
L'applicazione e la rimozione del rispettivo foglio abrasivo av-
viene in maniera corrispondente alla sostituzione del foglio
abrasivo originale.
Piastra di prolunga levigagelosie (vedi figura D)
L'impiego della piastra di prolunga levigagelosie 8 consente di
lavorare punti difficilmente accessibili come p. es. lamelle a
finestre, armadietti oppure porte.
Lingua di levigatura, piatta (vedi figura E)
La lingua di levigatura piatta 10 permette la lavorazione di
scanalature sottili e spazi intermedi stretti.
Lingua di levigatura, ovale (vedi figura F)
La lingua ovale di levigatura 11 consente la lavorazione di cor-
pi curvi e corpi concavi oppure di superfici concave come pos-
sono trovarsi per esempio su mobili, ringhiere oppure calori-
feri.
Uso
Grana
Messa in funzione
40–180
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
grossa
40
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
media
80, 120
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile spingere in avanti l'interrutto-
re di avvio/arresto 1 alla posizione «I».
fine
180
Per spegnere l'elettroutensile, spingere l'interruttore di av-
vio/arresto 1 all'indietro in posizione «0».
Italiano | 31
2 609 007 640 | (6.12.13)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pda 180e

Table of Contents