McCulloch CABRIO 320/34cc Operator's Manual page 21

Hide thumbs Also See for CABRIO 320/34cc:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
E. MONTAGGIO PROTEZIONI DI SICUREZZA
1) Per ragioni di sicurezza è importante che
qualsiasi tipo di lama o testa a fili venga
utilizzata assieme all'apposita protezione in
dotazione (P/N 247208) ad eccezione della
lama 24-80 denti. Lametta tagliafilo (L):
montatela come in figura.
2) In caso di utilizzo di lame a sega (accessori
opzionali) si raccomanda di lavorare
indossando cinghie di sostegno del tipo "a
doppia spallina" e di montare l'apposito kit di
protezione (P/N 240553).
F. MONTAGGIO LAMA E TESTA A FILI DI NYLON
Applicate la giusta protezione a seconda del tipo
di lama o testa a fili (Vedi capitolo: MONTAGGIO
PROTEZIONI DI SICUREZZA).
1) Montate la lama seguendo la disposizione
illustrata:
a) Protezione flangia - b) Piattello superiore con
centraggio lama - c) Lama con scritta e freccia
di direzione rivolte verso l'alto - d) Piattello
inferiore - e) Coppa fissa - f) Vite blocca lama
(lunghezza mm16).
2) Nel caso in cui si voglia montare la "coppa
libera" procedere nel sequente modo:
a) Protezione flangia -b) Piattello superiore con
centraggio lama - c) Lama con scritta e freccia
di direzione rivolte verso l'alto - d) Piattello
inferiore - e) Rondella distanziale - f) Coppa
libera - g) Vite blocca lama (lunghezza mm 34,5).
Sostituite la vite di serraggio lama nel caso sia
danneggiata.
3) Assicuratevi che il foro della lama sia
perfettamente accoppiato al collare di
centraggio del piattello superiore.
G. MONTAGGIO MOTORE / ASTA
ATTENZIONE. Non avviate il motore senza
l'albero poichè la frizione potrebbe esplodere.
1) Alloggiate il "giunto" motore/asta nella sua
sede sul motore e avviate le 2 viti (A) serrando
a fondo in ordine incrociato.
2) Infilate il terminale (B) del filo gas nell'apposita
fessura sul perno (C).
3) Regolate la vite di registro filo gas (D) in modo
H. MONTAGGIO IMPUGNATURE
1) IMPUGNATURE A DOPPIO MANUBRIO
Agendo sulle viti (C) fissate e regolate il
morsetto del doppio manubrio ad una distanza
di 40 cm dal giunto motore.
2) IMPUGNATURA ANTERIORE A DELTA
Per la vostra sicurezza, fissate l'impugnatura
anteriormente all'etichetta applicata sull'asta
ad una distanza di almeno 11 cm
Si raccomanda comunque che le lame e le
teste a filo riportino (stampigliato dal
costruttore) la velocità massima di rotazione di
almeno 10.500 min -1.
Per il montaggio seguire l'illustrazione.
ATTENZIONE: per il montaggio di lame
circolari a sega (24-80 denti), aventi foro
centraggio diametro 20 mm, si deve sostituire
il piattello superiore di centraggio come
riportato alla tabella riassuntiva.
Serrate in senso antiorario.
Durante il serraggio, l'insieme lama-piattelli
viene tenuto fermo senza alcuno sforzo
inserendo la chiave o il cacciavite in dotazione
negli appositi fori del piattello e della scatola
ingranaggi; fate prima ruotare il piattello fino a
quando i due fori sono coincidenti.
4) Montate la testa a fili di nylon seguendo la
disposizione illustrata:
a) Protezione flangia - b) Piattello superiore - c)
Protezione - d) Testa fili di nylon.
Serrate in senso antiorario.
5) Durante il serraggio, l'insieme testa-piattello
viene tenuto fermo senza alcuno sforzo inserendo
la chiave o il cacciavite in dotazione negli appositi
fori come già spiegato per il serraggio lama.
ATTENZIONE: Non usate l'accessorio
protezione testa fili (particolare C Fig. 4 F) con
lame metalliche.
che il filo possa liberamente scorrere nella
fessura con un gioco di 1 mm prima di
azionare il perno (C).
Serrate a questo punto il dado esagonale (E).
4A) Cavo dell'interruttore di arresto (STOP):
collegate l'innesto a spina.
4B) Cavo di massa: collegatelo come in figura.
dall'impugnatura posteriore quando montate la
testa a fili, ad una distanza di almeno 36 cm
quando montate lame metalliche.
L'impugnatura deve essere sempre
perpendicolare all'asta (Fig. 2).
La barriera di sicurezza anteriore deve essere
montata utilizzando gli accessori forniti e nella
configurazione indicata in figura.
D
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents