Elvox 46840.D04 Installation And Operation Manual
Elvox 46840.D04 Installation And Operation Manual

Elvox 46840.D04 Installation And Operation Manual

D1 4/8 channel dvr with 500gb hard drive
Hide thumbs Also See for 46840.D04:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TVCC
CCTV
Manuale per il collegamento e l'uso
Installation and operation manual
DVR D1 – 4/8 canali con Hard Disk da 500GB
D1 4/8 channel DVR with 500GB Hard Drive
46840.D04
46840.D08

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Elvox 46840.D04

  • Page 1 Manuale per il collegamento e l’uso Installation and operation manual 46840.D04 46840.D08 DVR D1 – 4/8 canali con Hard Disk da 500GB D1 4/8 channel DVR with 500GB Hard Drive TVCC CCTV...
  • Page 2 TVCC ATTENZIONE Leggere attentamente il manuale istruzioni per garantire un utilizzo appropriato e in sicurezza dell'apparecchio Non garantiamo la correttezza del contenuto. Il contenuto del manuale è soggetto a cambiamento senza previo avviso. Questo apparecchio deve essere messo in funzione esclusivamente con il tipo di alimentazione indicato sulla targhetta dati tecnici. Il voltaggio dell'alimentazione deve essere verificato prima dell'utilizzo.
  • Page 3: Table Of Contents

    TVCC Indice 1 Introduzione ............................5 1.1 Introduzione DVR ..............................1.2 Caratteristiche Principali ............................2 Installazione hardware ........................7 2.1 Installazione del disco rigido ............................ 2.2 Pannello anteriore Descrizioni ..........................2.3 Istruzioni per il pannello posteriore .......................... 2.4 Telecomando ................................2.5 Comando con il mouse ............................
  • Page 4 TVCC 5.4 Ricerca per immagine ............................. 26 5.5 Backup ..................................26 6 Gestione DVR ........................... 27 6.1 Verificare le informazioni di sistema ........................27 6.1.1 Informazioni di sistema ..................................27 6.1.2 Informazioni evento .................................... 27 6.1.3 Informazioni del Log ................................... 27 6.1.4 Informazioni di rete ....................................
  • Page 5: Introduzione

    TVCC 1 Introduzione 1.1 Introduzione DVR Questo modello di DVR (videoregistratore digitale) è stato appositamente studiato per i sistemi CCTV. Adotta chip per l'elaborazione video ada alta prestazione e il sistema Linux è incorporato. Inoltre utilizza molte delle tecnologie più avanzate, quali: standard H.264 a basso flusso di bit, Dual stream, interfaccia SATA, mouse supportato con uscita VGA, browser supportato IE con telecomando completo, vista mobile (per cellulari), ecc., che ne assicurano le potenti funzioni e l'elevata stabilità.
  • Page 6 TVCC RETE • Supporta i protocolli TCP/IP, DHCP, PPPoE, DDNS • Supporta il browser IE per la visualizzazione da remoto • Supporta l'impostazione ammontare connessione cliente • Supporta dual stream. Lo stream di rete è regolabile per adattarsi in modo indipendente a larghezza di banda della rete e dell'ambiente.
  • Page 7: Installazione Hardware

    TVCC 2 Installazione hardware Avviso: Controllare l'unità e gli accessori al ricevimento del DVR. Non alimentare finché non è stata completata l'installazione fisica. 2.1 Installazione del disco rigido Avviso: 1. Questa serie supporta un disco rigido SATA. Utilizzare il disco rigido raccomandato dal produttore in modo particolare per la sicurezza.
  • Page 8: Telecomando

    TVCC Fig 2-4 Pannello posteriore di un DVR a 8 canali Articolo Nome Descrizione Audio in Ingressi audio a 2 canali Video in Ingresso video canali da 1 a 8 Audio out Uscita audio, collegamento al sound box Video out Collegamento al monitor Porta VGA Uscita VGA, collegamento al monitor...
  • Page 9 TVCC Fig 2-6 telecomando Pulsante Funzione Spegnere: per arrestare il DVR. Utilizzarlo prima di disconnettere l'alimentazione Pulsante accensione Pulsante registra Per registrare manualmente Pulsante digitale -/-- /0-9 Immettere un numero o scegliere una telecamera Pulsante Fn1 Temporaneamente non disponibile Pulsante multiplo Per selezionare la modalità...
  • Page 10: Comando Con Il Mouse

    TVCC Processi operativi con il telecomando per comandare più DVR L'identità predefinita del dispositivo del DVR è 0. Non è necessario ripristinare l'identità del dispositivo quando si utilizza un solo telecomando per comandare un unico DVR. Ad ogni modo, quando si comandano più DVR con molteplici telecomandi, è necessario configurare l'identità...
  • Page 11: Istruzioni Sul Funzionamento Di Base

    TVCC 3 Istruzioni sul funzionamento di base 3.1 Avvio e spegnimento Assicurarsi che tutte le connessioni siano state effettuate correttamente prima di alimentare l'unità. Un avvio e uno spegnimento corretti sono cruciali al fine di garantire la durata del DVR. 3.1.1 Avvio Passaggio 1: Collegare all'alimentazione.
  • Page 12: Riproduzione Live

    TVCC 3.3.1 Riproduzione live Fare clic sul pulsante Riproduci per riprodurre la registrazione. Si veda la Figura 3-3. L'utente può completare l'operazione facendo clic sui pulsanti sullo schermo. Sposta Play/pause strumento a colori backup FF/rewind Nascondi barra stop degli strumenti audio frame uscita...
  • Page 13: Guida All'impostazione Del Menu Principale

    TVCC 4 Guida all'impostazione del menu principale Fare clic sul tasto destro del mouse oppure premere il pulsante Fn sul pannello frontale per visualizzare la barra di comando sul fondo dello schermo come in Fig 4-1: zoom riproduzione attesa sposta strumento volume Menu modalità...
  • Page 14: Data E Ora

    TVCC Numero max utenti on line: Per impostare il numero massimo di utenti concomitanti loggati nel DVR. Mostra Assistente: Se selezionato, il GUI lancia l'assistente di impostazioni con ogni avvio, per consentire all'utente di effettuare l'impostazione di base. Risoluzione VGA: La risoluzione dell'interfaccia display live. :...
  • Page 15: Monitor Principale

    TVCC 4.2.2 Monitor principale Passaggio 1: Accedere a Impostazione menu live scheda monitor principale. Si veda Fig 4-8: Passaggio 2: Selezionare modalità split: 1×1、2×2、2×3、3×3、4×4 e il canale. Fare clic sul pulsante per impostare il gruppo di canali precedente. Fare clic sul pulsante per impostare il gruppo di canali successivo.
  • Page 16: Ora

    TVCC Parametro Significato Flusso Intervallo da: 1-30 (NTSC) 1-25 (PAL) Risoluzione Supporta CIF, HD1, D1 Qualità Più è elevato il valore, maggiormente nitida risulta essere l'immagine registrata. Sono disponibili sei opzioni: Bassissimo, più basso, basso, medio, elevato ed elevatissimo. Codifica VBR e CBR Flusso di bit Intervallo da: 256kbps~2Mpbs...
  • Page 17: Foto

    TVCC 4.3.6 Foto In questa scheda, l'utente può impostare risoluzione, qualità, intervallo degli scatti, numero degli scatti. 4.4 Configurazione del programma La configurazione del programma include due sottomenu: programma e movimento. 4.4.1 Programma Questa scheda consente di definire la programmazione per la registrazione normale di sette giorni di una settimana, per tutte le 24 ore del giorno.
  • Page 18: Perdita Del Video

    TVCC Passaggio 3: Accedere alla scheda gestione allarmi e selezionare il tempo di attesa, quindi fare clic sul pulsante Trigger. Apparirà una finestra di dialogo come in Fig 4-18: Passaggio 4: Accedere alla scheda allarmi per selezionare le opzioni di gestione allarmi quindi fare clic su OK.
  • Page 19: Altri Allarmi

    TVCC 4.5.3 Altri Allarmi Questa scheda offre le opzioni di configurare l'allarme per disco pieno, conflitto di IP, evento di disconnessione, attenuazione disco o perdita disco. Passaggio 1: Accedere a Impostazione menu scheda altri allarmi. Si veda Fig 4-22: Passaggio 2: Utilizzare il menu a discesa e selezionare l'evento l'allarme. Passaggio 3: Verificare le opzioni di attivazione richieste.
  • Page 20: Email

    TVCC 4.6.3 -Email Passaggio 1: Accedere a Impostazione menu rete scheda e-mail. Si veda Fig 4-26: Server/porta SMTP: Il nome e il numero di porta del server SMTP. Spuntare la casella SSL se il server richiede una connessione sicura (SSL); l'utente può impostare server di mail (come Gmail) secondo la necessità.
  • Page 21: Configurazione Gestione Utente

    TVCC Fare clic sul pulsante ”Crea Account” per creare un account utente. Al termine, sarà necessario fornire il proprio numero di carta di credito, scadenza e codice di sicurezza, così come l'indirizzo di fatturazione. Infine, fare clic sul pulsante “Registrarsi per la prova”.
  • Page 22: Configurazione P.t.z

    TVCC Passaggio 5: Selezionare la scheda Autorizzazioni, quindi assegnare i diritti operativi per quel particolare utente. Si veda Fig 4-31: Fig 4-31 Aggiungi utente; Autorizzazioni Se si desidera eliminare l'utente, selezionarlo nella casella elenco utenti quindi fare clic sul pulsante “Elimina”. Se si desidera modificare l'utente, selezionare l'utente che si desidera modificare nella casella elenco utenti, quindi fare clic sul pulsante “Impostazione”...
  • Page 23: Avanzata

    TVCC Passaggio 3: Nella scheda predefinita di Impostazioni, quando si fa clic sul pulsante Impostazione, appare una finestra di dialogo come in Fig 4-35: L'utente può controllare la cupola facendola ruotare in su e in giù, a sinistra e a destra, regolando la velocità di rotazione di zoom, messa Fig 4-35 Impostazione delle funzioni predefinite a fuoco e apertura iride;...
  • Page 24: Reset (Ripristina)

    TVCC 4.9.1 Reset (ripristina) Questo ripristina il sistema riportandolo alle impostazioni di fabbrica e riavviare il DVR. 4.9.2 Importare/Esportare L'utente può esportare i file di dati nei dispositivi mobile per l'archiviazione come backup e si possono anche importare specifici file di dati da un dispositivo mobile di archiviazione sul DVR. 4.9.3 Elenco bloccare/acconsentire Fig 4-39 Elenco bloccare/acconsentire L'utente autorizzato può...
  • Page 25: Ricerca, Riproduzione E Backup

    TVCC 5 Ricerca, riproduzione e backup La configurazione di ricerca include quattro sottomenu: ricerca oraria, ricerca evento, gestione file e immagine. 5.1 Ricerca oraria Passaggio 1: Accedere a Impostazioni menu scheda ricerca oraria. Si veda Fig 5-1: Fig 5-1 Configurazione di ricerca; Ricerca oraria Passaggio 2: Selezionare data e canali sulla destra e premere il pulsante “Cerca”.
  • Page 26: Gestione File

    TVCC 5.3 Gestione file Passaggio 1: Accedere a Impostazione menu scheda gestione file. Si veda Fig 5-3: Fig 5-3 Configurazione di ricerca; Ricerca file Passaggio 2: Selezionare data e canali. La data il cui bordo sia evidenziato indica la presenza di dati. Passaggio 3: Premere il pulsante “Cerca”...
  • Page 27: Gestione Dvr

    TVCC 6 Gestione DVR 6.1 Verificare le informazioni di sistema La verifica delle informazioni di sistema include cinque sottomenu: sistema, evento, log, rete e l'utente on line. 6.1.1 Informazioni di sistema In questa scheda, l'utente può verificare la versione hardware, la versione MCU, kernel, l'identità del dispositivo, ecc. 6.1.2 In formazioni evento In questa scheda, è...
  • Page 28: Sorveglianza Da Remoto

    TVCC 7 Sorveglianza da remoto 7.1 Sorveglianza da remoto IE Al fine di poter vedere il DVR in rete, deve essere connesso a una LAN/WAN o Internet. L'impostazione di rete deve essere eseguita conformemente. Consultare il capitolo 4.6 Impostazione di rete. Questo DVR supporta browser IE, su piattaforma Windows XP e Vista.
  • Page 29: Sorveglianza Da Remoto Attraverso Apple Pc

    TVCC 7.2 Sorveglianza da remoto attraverso Apple PC Dato che la versione attuale del plug-in per il cliente supporta solo la modalità a 32 bit, il browser Safari si avvierà in Nota: modalità 32 bit. Se il browser è nella versione precedente MACOS, l'impostazione predefinita è con la modalità a 32 bit e si può pertanto saltare l'impostazione.
  • Page 30: Su Wan

    TVCC Passaggio 3: Dopo aver acquisito l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il resto, accedere al menu principale del DVR Impostazione interfaccia di rete per inserire manualmente l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il Gateway in conformità con la configurazione del PC. Il segmento di rete deve essere lo stesso del PC. Se si utilizza DHCP, abilitare DHCP su DVR e router.
  • Page 31: Anteprima Da Remoto

    TVCC 7.3 Anteprima da remoto Fig 7-2 Anteprima riproduzione live Definizione dei simboli e delle funzioni: Indicatore del canale Modalità visualizzazione schermo Volume Scattare foto Avvia la registrazione manuale Avvia la registrazione IE Comunicazione Riproduzione A colori bidirezionale ⑩ ⑪ Comando PTZ Stato Master/sub stream Nota: Fare clic sul pulsante...
  • Page 32: Riproduzione E Backup Da Remoto

    TVCC Pulsanti Descrizione indica che la cupola ruota verso l'alto. indica che la cupola ruota verso sinistra. indica che la cupola ruota in su verso destra indica che la cupola ruota in giù. indica che la cupola ruota in giù verso sinistra. indica che la cupola ruota in giù...
  • Page 33 TVCC volume File Avanti precedente veloce Schermo intero Quadro File Play pause stop percorso volume successivo successivo Fig 7-5 Play Interfaccia registrazione file Questo DVR supporta la ricerca oraria da remoto, la ricerca evento e la gestione file. Con la ricerca oraria: Passaggio 1: Accedere a Cerca ricerca oraria.
  • Page 34 TVCC Scegli Scegli Canali Orario di avvio Play Quadro Sezione successivo successiva Volume Pause Avanti Processo di riproduzione Stop Riproduzione In senso Sezione Scatta foto Exit (esci) Schermo intero inverso precedente Fig 7-7 Riproduzione ricerca per orario Con la ricerca per evento: Passaggio 1: Accedere a Cerca ricerca evento.
  • Page 35: Backup Da Remoto

    TVCC Gestione file Passaggio 1: Accedere a Cerca gestione file. Si veda Fig 7-9: Passaggio 2: Selezionare la data e i canali evidenziati. Passaggio 3: Fare clic sul pulsante “Cerca” per cercare i file registrati. Fig 7-9 Interfaccia gestione file Blocca: Selezionare certi elementi di file nella casella elenco file, quindi fare clic sul pulsante “Blocca”...
  • Page 36: Configurazione Sistema Remoto

    TVCC 7.5 Configurazione sistema remoto È possibile impostare il dispositivo da remoto includendo le funzioni quali la configurazione di base, la configurazione live e quella della registrazione e del programma, la configurazione di rete, PTZ e dell'utente. È necessario selezionare un'opzione dall'elenco menu sulla sinistra, quindi impostare i parametri relativi.
  • Page 37: Sorveglianza Da Mobile

    TVCC 8 Sorveglianza da mobile Questo DVR supporta la sorveglianza da mobile tramite telefoni con Windows mobile, symbian, android, Iphone e Blackberry OS. Allo stesso tempo, supporta la rete 3G. Abbiamo sottoposto a test Dopod D600 (WM5) e Dopod S1 (WM6), che funzionano bene con il DVR.
  • Page 38: Per Telefono Con Iphone Os

    TVCC Passaggio 3: comparirà una finestra di benvenuto e richiede un pacchetto. Fare clic sul nome del software per scaricare. Si veda l'immagine sulla destra: Passaggio 4: apparirà una finestra di sicurezza dopo aver scaricato che chiederà se installare il pacchetto. Fare clic su YES per installare.
  • Page 39 TVCC Passaggio 3: Fare clic su Superlive-pro, accedere all'interfaccia “introduce”, quindi fare clic su “FREE”, si trasformerà in “INSTALL” Passaggio 4: Inserire la password di iTunes Store, quindi fare clic su “OK”. Il software sarà installato automaticamente. Nota: Se questa è la prima volta che l'utente lo utilizza, inserire l'ID utente; se sullo Store non c'è ancora un account, l'utente deve richiederne uno.
  • Page 40 TVCC Passaggio 5: Inserire ID e password Apple, quindi fare clic su “acquista” Passaggio 6: Contrassegnare con un segno di spunta “applicare programma contemporaneamente” e “Superlive-pro”, quindi fare clic sul pulsante “Applica” Istruzioni per il funzionamento di Superlive (iphone) Interfaccia di login Inserire l'indirizzo IP del server (o il nome dominio), il nome utente e la password Fare clic su “Ricorda server”...
  • Page 41 TVCC Visualizzazione immagine Dopo che è stata scattata la foto, si può fare clic sull'icona per accedere all'interfaccia di visualizzazione immagine. Selezionare l'immagine e fare clic su di essa per ingrandirla. Si può quindi copiare o eliminare l'immagine. Fare clic sul pulsante ‘chiudi’...
  • Page 42: Per Telefono Con Android Os

    TVCC Interfaccia di visualizzazione informazioni Fare clic sull'icona per accedere all'interfaccia visualizzazione informazioni. È possibile verificare le informazioni di sistema, rete e utenti on line. Nell'interfaccia di sistema è possibile vedere le informazioni sul nome dispositivo, ID dispositivo, versione hardware, versione MCU e così via. Nell'interfaccia di rete è possibile vedere le informazioni della porta http, la porta server, l'indirizzo IP, gateway, lo stato di rete, ecc.
  • Page 43 TVCC Login Inserire l'indirizzo IP del server (o nome dominio), l'ID utente e la password. Fare clic su “Ricorda server” per salvare l'impostazione; facendo clic sul pulsante si inserisce rapidamente l'indirizzo server salvato, il nome utente e la password. Menu principale riproduci file di visualizzazione 【Riproduzione】...
  • Page 44: Per Telefono Con Blackberry Os

    TVCC Riproduzione registrazione Play/Pause Stop Fast forward Slow play Fare clic sull'icona Riproduzione nell'interfaccia del menu principale per accedere all'interfaccia di riproduzione. Per prima cosa, scegliere il canale. Quindi, selezionare il file della registrazione e fare clic su di esso per avviare la riproduzione. Infine, fare clic sul pulsante ‘ritorna’...
  • Page 45 TVCC 2. Fare clic su “Supercam” per effettuare il collegamento 3. Fare clic sul pulsante di “Download” sull'interfaccia che compare, che mostra il progredire del download. 4. Al termine del download, il software sarà installato automaticamente. Nota: Se non si riesce a scaricare il software, eseguire le verifiche di seguito riportate: Verificare se la rete del telefono mobile è...
  • Page 46 TVCC visualizzazione live Nota: L'utente può fare clic sul pulsante ritorno del telefono Blackberry per ritornare all'interfaccia precedente. Contrassegno Contrassegno Canale attualmente visualizzato Stato canale PTZ, fare clic per cambiare Cambia canale all'interfaccia Fig 2 Scatto Schermo intero Allarme sfondo Interrompe la rotazione del PTZ Ruota il PTZ verso l'alto Ruota il PTZ verso il basso...
  • Page 47 TVCC Configurazione software Tipo di allarme: Impostazione del tipo di allarme di sottofondo (Perdita video/Sensore/Movimento) Tipo di uscita allarme: Impostazione tipo rapido di sottofondo Allarme (allarme sonoro, vibrazione) Visualizzazione informazioni ID dispositivo: l'ID del dispositivo della connessione corrente oftware: la versione del software del dispositivo della Versione s connessione corrente Data di costruzione: la data di costruzione del dispositivo della...
  • Page 48: Appendice A Faq

    TVCC Appendice A FAQ D1. Perché il DVR non si accende dopo aver collegato l'alimentazione? a. L'adattatore dell'alimentazione potrebbe essere guasto. Sostituire con un adattatore nuovo b. L'alimentazione dall'adattatore potrebbe non essere sufficiente a far funzionare il DVR. Usare l'adattatore fornito con il DVR. c.
  • Page 49 TVCC b. Altri plug in o anti-virus potrebbero bloccare ActiveX. Disabilitare o eseguire le impostazioni richieste. Fig 8-1 Fig 8-2 D9: Il DVR visualizza sempre “attendere…” a. Il cavo di alimentazione dell'HDD e il cavo dati potrebbero non essere ben collegati. Verificare le connessioni dell'HDD. b.
  • Page 50 TVCC D14: Come gestire il fatto che il codec Control si blocca quando scarica nel sistema VISTA o Win7? Questo problema può essere risolto in due maniere: Accedere al pannello di controllo Account utente e sicurezza famiglia comando account utente (si veda Fig 14-1); fare clic su Attiva o Disattiva account utente.
  • Page 51: Appendice B Come Calcolare La Capacità Di Registrazione

    TVCC Appendice B Come calcolare la capacità di registrazione Gli utenti possono calcolare la dimensione del disco rigido in base al tempo di salvataggio e alle impostazioni di registrazione del DVR. Il DVR utilizza un flusso di bit video fisso. Di seguito i dettagli delle svariate impostazioni. Formato Frequenza di quadro Flusso di bit...
  • Page 52: Appendice C Dispositivi Compatibili

    TVCC Appendice C Dispositivi compatibili 1. Unità USB compatibile dopo il test. Marca Capacità 512MB, 1G, 2GB Netac Kingston Aigo Smatter vider SanDisk 2. Elenco HDD compatibili Marca Capacità Seagate Barracuda 80G/160G/250G/320G /1,5T/2TB Seagate SV35.3 Seagate Pipeline HD.2 500G Maxtor Diamondmax 160G HITACHI Deskstar 80G/160G...
  • Page 53: Appendice D Specifiche Per I 4 Canali

    TVCC Appendice D specifiche per i 4 canali Formato di compressione Standard H.264 Baseline Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×1 , VGA×1,HDMI×1 Uscita video Entrata video Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×4 Risoluzione HDMI/VGA 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Risoluzione registrazione 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Frequenza di quadro del display 100FPS (PAL), 120FPS (NTSC) Frequenza di quadro di registrazione 100FPS (PAL), 120FPS (NTSC)
  • Page 54: Appendice E Specifiche Per Gli 8 Canali

    TVCC Appendice E specifiche per gli 8 canali Formato di compressione Standard H.264 Baseline Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×1 , VGA×1,HDMI×1 Uscita video Entrata video Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×8 Risoluzione HDMI/VGA 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Risoluzione registrazione 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Frequenza di quadro del display 200FPS (PAL), 240FPS (NTSC) Frequenza di quadro di registrazione 125/200FPS (PAL), 150/240FPS (NTSC)
  • Page 55: Appendice F Specifiche Per Il Dvr A 16 Canali

    TVCC Appendice F Specifiche per il DVR a 16 canali Formato di compressione Standard H.264 Baseline Uscita video Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×1 , VGA×1,HDMI×1 Entrata video Composito: 1.0V p-p/75Ω BNC×16 Risoluzione HDMI/VGA 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Risoluzione registrazione 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Frequenza di quadro del display 400FPS (PAL), 480FPS (NTSC) Frequenza di quadro di registrazione...
  • Page 56 CCTV CAUTION Please read this user manual carefully to ensure that you can use the device correctly and safely We do not warrant all the content is correct. The contents of this manual are subject to change without notice This device should be operated only from the type of power source indicated on the marking label. The voltage of the power must be verified before using the same.
  • Page 57 CCTV Table of Contents 1 Introduction ............................59 1.1 DVR Introduction ..............................59 1.2 Main Features ................................. 59 2 Hardware Installation ........................61 2.1 Install Hard Drive ..............................61 2.2 Front Panel Descriptions ............................61 2.3 Rear Panel Instructions ............................61 2.4 Remote Controller ..............................
  • Page 58 CCTV 6 Manage DVR ............................81 6.1 Check System Information ............................81 6.1.1 System Information .................................... 81 6.1.2 Event Information ....................................81 6.1.3 Log Information ....................................81 6.1.4 Network Information ................................... 81 6.1.5 Online Information ....................................81 6.1.6 Record Information .................................... 81 6.2 Disk Management ..............................
  • Page 59: Introduction

    TVCC 1 Introduction 1.1 DVR Introduction This model DVR (Digital Video Recorder) is designed specially for CCTV system. It adopts high performance video processing chips and embedded Linux system. Meanwhile, it utilizes many most advanced technologies, such as standard H.264 with low bit rate, Dual stream, SATA interface, VGA output mouse supported, IE browser supported with full remote control, mobile view(by phones), etc., which ensure its powerful functions and high stability.
  • Page 60 CCTV NETWORK • Support TCP/IP, DHCP, PPPoE, DDNS protocol • Support IE browser to do remote view • Support setup client connection amount • Support dual stream. Network stream is adjustable independently to fit the network bandwidth and environment. • Support picture snap and color adjustment in remote live •...
  • Page 61: Hardware Installation

    CCTV 2 Hardware Installation Notice: Check the unit and the accessories after getting the DVR. Please don’t power up the unit till the physical installation is complete. 2.1 Install Hard Drive Notice: 1. This series support one SATA hard drives. Please use the hard drive the manufacturers recommend specially for security and safe field.
  • Page 62: Remote Controller

    CCTV Fig 2-4 Rear Panel for 8-ch Item Name Description Audio in 2-CH Audio inputs Video in Video input channels from 1-8 Audio out Audio output, connect to the sound box Video out Connect to monitor VGA port VGA output, connect to monitor HDMI port Connect to high-definition display device Network port...
  • Page 63 CCTV Fig 2-6 Remote Controller Button Function Switch off—to stop DVR. Use it before turning off the power Power Button Record Button To record manually -/-- /0-9 Digital Button Input number or choose camera Fn1 Button Unavailable temporarily Multi Button To choose multi screen display mode Next Button To switch the live image...
  • Page 64: Control With Mouse

    CCTV panel, press the number key 8 twice on the remote, then input device ID of the DVR to be controlled (Range from: 0-65535; the default device ID is 0) and press ENTER to confirm. • You can check the device ID of a DVR from System Setup Basic Device ID. You can also set multiple DVRs with the same device ID however this can cause interference if the DVRs are kept close to each other.
  • Page 65: Basic Function Instruction

    CCTV 3 Basic Function Instruction 3.1 Startup & Shutdown Please make sure all the connections are done properly before you power on the unit. Proper startup and shutdown are crucial to expanding the life of your DVR. 3.1.1 Startup Step1: Connect with the source power. Step2: The device will boot and the power LED would turn blue.
  • Page 66: Live Playback

    CCTV 3.3.1 Live Playback Click Play button to play the record. Refer to Figure3-3. User can do complete operation by clicking the buttons on screen. Fig 3-3 Live Playback...
  • Page 67: Main Menu Setup Guide

    CCTV 4 Main Menu Setup Guide Click right mouse or press FN button on the front panel to display the control bar on the bottom of the screen as Fig 4-1: Fig 4-1 Main Menu Toolbar Click the icon beside the screen display mode to display a channel select dialog. 6/8/13 channels can realize single channel big screen.
  • Page 68: Date & Time

    CCTV : Note Switching between VGA/HDMI and CVBS will change the menu output mode. Please connect to relevant monitor. Language: To setup the menu language. Note: After changing the language and video output, the device needs to login again. Logout After (Minutes): You can setup the screen interval time (30s, 60s, 180s, 300s).
  • Page 69: Main Monitor

    CCTV 4.2.2 Main Monitor Step1: Enter into Menu Setup Live Main Monitor tab. Refer to Fig 4-8: Step2: Select split mode: 1×1、2×2、2×3、3×3、4×4 and channel. Click button to setup the previous channel group. Click button to set the latter channel group. Step3: Set the dwell time.
  • Page 70: Time

    CCTV Parameter Meaning Rate Range from: 1-30(NTSC)1-25(PAL) Resolution Support CIF , HD1, D1 Quality The higher the value is, the clearer the recorded image is. Six options: lowest, lower, low, medium, higher and highest. Encode VBR and CBR Max bit Range from: 256kbps~2Mpbs stream Fig 4-11 record configuration-record bit rate...
  • Page 71: Photos

    CCTV 4.3.6 Photos In this tab, user can set up Resolution, quality, snap interval, snap number. 4.4 Schedule Configuration Schedule configuration includes two sub menus: schedule and motion. 4.4.1 Schedule This tab allows defining schedule for normal recording for seven days of a week, 24 hours of a day. Every row denotes an hourly timeline for a day.
  • Page 72: Video Loss

    CCTV Step3: Enter into Alarm Handling tab and select hold time and then click Trigger button. A dialog box will pop-up as Fig 4-18: Step4: Enter into alarm tab to select the options to handle alarm and then click OK. Buzzer: If selected, the local inbuilt buzzer would be activated on an alarm.
  • Page 73: Alarm Out

    CCTV 4.5.4 Alarm Out To setup alarm out: Enter into Menu Setup Alarm out tab. Refer to Fig 4-23 It is an inbuilt alarm output device. To setup Buzzer: Checkmark Buzzer and set buzzer alarm hold time. This would trigger the buzzer when the system is in alarm.
  • Page 74: Email

    CCTV 4.6.3 Email Step 1: Enter into Menu Setup Network Email tab. Refer to Fig 4-26: SMTP Server/Port: The name and port number of SMTP server. Check the SSL checkbox if the server requires a secure connection (SSL); user can setup mail servers (such as Gmail) as required.
  • Page 75: User Management Configuration

    CCTV Click” Create Account” button to create user account. After that, you shall provide your card number, card expiration and security code as well as billing address. Finally click “sign up for trial” button. Now, according to the domain name registration of “DDNS”,the domain name for DVR is “abc.dyndns.tv”, username is “bcd” and password is “123456”...
  • Page 76: Configuration

    CCTV Step 5: Select Authority tab and then assign the operation rights for particular user. Refer to fig 4-31. Fig 4-31 Add User-Authority If you want to delete the user, please select the user you want to delete in the user list box and then click “Delete” button. If you want to modify the user, please select the user you want to modify in the user list box and then click “Setup”...
  • Page 77: Advanced

    CCTV Step 3: In the preset setting tab, while clicking Setting button, a dialog will pop-up as Fig 4-35: User can control the dome by rotating up, down, left, right and adjust the rotating speed zoom, focus and iris of the dome; Select the serial number of the preset point.
  • Page 78: Block/Allow List

    CCTV 4.9.3 Block/Allow list Fig 4-39 Block/Allow List Here authorized user can prohibit computer users within a certain IP address range from accessing DVR or allow computer users within a certain IP address range to access DVR. For example, if an admin don’t want computer users within IP address range from 196.168.000.002 to 196.168.000.004 to access the DVR, he can checkmark ‘Block list’...
  • Page 79: Search, Playback & Backup

    CCTV 5 Search, Playback & Backup Search configuration includes four submenus: time search, event search, file management and image. 5.1 Time Search Step1: Enter into Menu Search Time search tab. Refer to Fig 5-1: Fig 5-1 Search Configuration-Time Search Step2: Select date and channels on the right hand side and press “Search” button. A date with highlighted borderline indicates presence of data.
  • Page 80: File Management

    CCTV Step 2: Select date and channels on the right hand side. A data with highlighted borderline indicates presence of data. Step 3: Then checkmark Motion. You can search for motion based recording. Step 4: Press “Search” button to display the searched event information in the event list box. Step 5: Double click the event item to play the record.
  • Page 81: Manage Dvr

    CCTV 6 Manage DVR 6.1 Check System Information Check system information includes five submenus: system, event, log, network and online user. 6.1.1 System nformation In this tab, user can check the hardware version, MCU version, kernel version, device ID, etc. 6.1.2 Event nformation In this tab, you can search for events like motion and video loss.
  • Page 82: Remote Surveillance

    CCTV 7 Remote Surveillance 7.1 IE Remote Surveillance In order to view the DVR from a network it must be connected to a LAN/WAN or internet. The network setup should be done accordingly. Please refer to 4.6 Network Setup. This DVR supports IE browser, on Windows XP and Vista platform. 7.1.1 On LAN Step 1: Enter into the DVR’s Main Menu Setup Network tab to input IP address, Subnet Mask, etc .If using DHCP, please enable DHCP in both the DVR and the router.
  • Page 83: Remote Surveillance Through Apple Pc

    CCTV 7.2 Remote Surveillance through Apple PC Note: Because the current plug-in version of client end just only supports 32-bit mode, so the safari browser shall start 32-bit mode. If the browser is the earlier MACOS version, the default setting is 32-bit mode and the setting can be skipped. The Setting steps are as follows: First: Right click safari icon and select “Show in Finder”.
  • Page 84: On Wan

    CCTV Step 3: After acquiring the IP address, Subnet Mask and so on, please enter into the DVR’s Main Menu Setup Network interface to manually input IP address, Subnet Mask and Gateway according to the configuration of PC. The network segment should be the same as the PC.
  • Page 85: Remote Preview

    CCTV 7.3 Remote Preview Fig 7-2 Remote Live Preview Symbol and function Definitions: Channel indicator Screen display mode Volume Snapping picture Start manual record Start IE record Bidirectional talk Playback Color ⑩ ⑪ PTZ control Master/sub stream status Note: Click button to record manual and the record file will be saved in user’s PC.
  • Page 86: Remote Playback & Backup

    CCTV Buttons Description means the dome rotate up. means the dome rotate up left. means the dome rotate up right means the dome rotate down. means the dome rotate left down. means the dome rotate right down. means the dome rotate left. means the dome rotate right.
  • Page 87 CCTV Fig 7-5 Play Record File Interface This DVR supports remote time search, event search and file management. By Time Search: Step1: Enter into Search Time search. Refer to Fig 7-6: Fig 7-6 Time Search Interface Step2: The highlight date in the area indicates recorded data. Select the date in the area and record channels in area Step3: Click “Search”...
  • Page 88 CCTV Fig 7-7 Time Search Playback By Event Search: Step1: Enter into Search Event Search. Refer to Fig 7-8: Fig 7-8 Event Search Interface Step 2: Click the highlight date and select record channels. Step 3: Checkmark the event type: motion. Step 4: The events will be display in the event list box by clicking Search button.
  • Page 89: Remote Backup

    CCTV File Management Step 1: Enter into Search File management. Refer to Fig 7-9: Step 2: Select highlighted date and channels. Step 3: Click “Search” button to search the recorded files. Fig 7-9 File Management Interface Lock: Select certain file item in the file list box and then click “Lock” button to lock this file that ca not be deleted or overlaid Unlock: Select a locked file and then click “unlock”...
  • Page 90: Remote System Configuration

    CCTV 7.5 Remote System Configuration You can do remote setup of the device which includes functions like basic configuration, live configuration, record configuration, schedule configuration, alarm configuration, network configuration, PTZ configuration and user configuration. You should select an option from the menu list on the left and then setup the relative parameters. Only one user can do configuration setup at a given point of time.
  • Page 91: Mobile Surveillance

    CCTV 8 Mobile Surveillance This DVR supports mobile surveillance by phones with Windows mobile, symbian, android, Iphone and Blackberry OS. At the same time, it supports 3G network. We tested Dopod D600 (WM5) and Dopod S1 (WM6), which work fine with the DVR. If you want to make mobile surveillance, please enable network service on the DVR first and refer to Chapter 4.6 Network configuration.
  • Page 92: By Phones With Iphone Os

    CCTV Step3:A welcome window will pop up and requires a package. Click the software name to download. Refer to the picture on the right: Step4:A security windows will pop up after downloading and ask if install the package. Click YES to install. Step5:A Scam shortcut icon appears on the system menu after finished.
  • Page 93 CCTV Step 3: Click Superlive-pro, enter into “introduce” interface and then click “FREE”, it will change into “INSTALL” Step 4: Input iTunes Store password and then click “OK”. The software will be installed automatically. Note: If it is the first time for user to operate, please enter user ID; if there is no Store account, user needs to apply for one. 2.
  • Page 94 CCTV Step 5: Input apple ID and password, then click “acquire” Step 6: Checkmark “synchronously apply program” and “Superlive-pro”, and then click “Apply” button Operation Instruction for Superlive (iphone) Login interface Enter server’s IP address (or domain name), user name and password Click “Remember server”...
  • Page 95 CCTV 10. Image View After the image is snapped, you can click icon to enter into the image view interface. Select the image and click it to amplify this image. Then you can copy or delete the image. Click ‘close’ button to return to the previous interface. 11.
  • Page 96: By Phones With Android Os

    CCTV 14. Information View Interface Click icon to enter into information view interface. You can check the information of system, network and online users. In the system interface, you can see the information of device name, device ID, hardware version, MCU version and so on. In the network interface, you can see the information of http port, server port, IP address, gateway, network status, etc.
  • Page 97 CCTV Login Enter into server’s IP address (or domain name), user’s ID and password. Click “Remember server” to save the setting; click button can quick input saved server address, user name and password. Main menu 【Playback】 【Image】 playback record file image view 【Log】...
  • Page 98: By Phones With Blackberry Os

    CCTV Record playback Play/Pause Stop Fast forward Slow play Click Playback icon in the Main Menu interface to enter into the playback interface. First, choose channel. Second, select the record file and click it to playback. Finally, click ‘Return’ button to return to the previous interface. Server list Add a server list Modify a server list...
  • Page 99 CCTV 2. Click “Supercam” to link 3. Click “Download” button on the popup interface and the download progress will be shown. 4. Finished downloading, the software will be installed automatically. Note: If the software fails to download, please check in accordance with the following steps: Check whether the network of mobile phone is normal or not Check whether DVR server connect network normally or not Modify the option of Browser Configuration.
  • Page 100 CCTV Live view Note: User can click Return button on the Blackberry phone to return the previous interface. Mark 1 Current viewing channel Mark 2 Channel status Switch channels PTZ, click to switch to Fig 2 interface Snap Full screen Background alarm Stop rotating the PTZ Upward rotates the PTZ...
  • Page 101 CCTV Software configuration Information view...
  • Page 102: Appendix A Faq

    CCTV Appendix A FAQ Q1. Why the DVR doesn’t turn on even after connecting to the power? a. The power adapter could have gone bad. Please change a new power adapter b. The power from the adapter may be not enough for operating the DVR. Please use the power adaptor supplied along with the DVR.
  • Page 103 CCTV b. Other plug-ins or anti-virus may block ActiveX. Please disable or do the required settings. Fig 8-1 Fig 8-2 Q9: DVR displays “please wait…”all the time a.HDD power cable and data cable may not be well connected. Please check the connections for HDD. b.
  • Page 104 CCTV Q14: How to handle the situation that the codec Control is blocked when downloading in the VISTA or Win7 system? This problem can be fixed in two ways: Enter Control Panel User Account and Family Safety User Account Control (refer to Fig 14-1); click Turn User Account on or off.
  • Page 105: Appendix B Calculate Recording Capacity

    CCTV Appendix B Calculate Recording Capacity Users can calculate the size of hard disk according to the saving time and DVR recording settings. The DVR uses fixed video bit rate. The below are the details at different settings. Video Frame Rate Bit Rate Resolution Video Quality...
  • Page 106: Appendix C Compatible Devices

    CCTV Appendix C Compatible Devices 1. Compatible USB drive after test. Brand Capacity 512MB, 1G, 2GB Netac Kingston Aigo Smatter vider SanDisk 2. Compatible HDD list Brand Capacity Seagate Barracuda 80G/160G/250G/320G /1.5T/2TB Seagate SV35.3 Seagate Pipeline HD.2 500G Maxtor Diamondmax 160G HITACHI Deskstar 80G/160G...
  • Page 107: Appendix D 4-Ch Specifications

    CCTV Appendix D 4-CH Specifications Compression format Standard H.264 Baseline Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×1 , VGA×1,HDMI×1 Video output Video input Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×4 HDMI/VGA Resolution 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Record Resolution 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Display Frame Rate 100FPS (PAL), 120FPS (NTSC) Record Frame Rate 100FPS (PAL), 120FPS (NTSC) Audio input...
  • Page 108: Appendix E 8-Ch Specifications

    CCTV Appendix E 8-CH Specifications Compression format Standard H.264 Baseline Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×1 , VGA×1,HDMI×1 Video output Video input Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×8 HDMI/VGA Resolution 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Record Resolution 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Display Frame Rate 200FPS (PAL), 240FPS (NTSC) Record Frame Rate 125/200FPS (PAL), 150/240FPS (NTSC) Audio input...
  • Page 109: Appendix F 16-Ch Specifications

    CCTV Appendix F 16-CH Specifications Compression format Standard H.264 Baseline Video output Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×1, VGA×1,HDMI×1 Video input Composite: 1.0V p-p/75Ω BNC×16 HDMI/VGA Resolution 1920*1080/1280*1024 /1024*768/ 800*600 Record Resolution 352*288/704*576 (PAL), 352*240/704*480(NTSC) Display Frame Rate 400FPS (PAL), 480FPS (NTSC) Record Frame Rate 100/400FPS (PAL), 120/480FPS (NTSC) Audio input...
  • Page 110 Via Pontarola, 14/a 35011 Campodarsego PD - Italia Tel. +39 049 920 2511 Fax +39 049 920 2603 S6I.46840.D04 RL. 00 13 03 www.elvox.com ELVOX - Campodarsego - Italia...

This manual is also suitable for:

46840.d08

Table of Contents