Ahd dvr 1080p 16 channel + 8 channel ip (96 pages)
Summary of Contents for Elvox 46540.H04
Page 1
Guida rapida Quick guide 46540.H04 46540.H08 Guida rapida per l’uso del DVR AHD AHD DVR quick guide...
Page 2
Supporta la configurazione totale dei menu in remoto, con la modifica di tutti i parametri del DVR in remoto • Supporta la sorveglianza attraverso dispositivi mobili quali iPhone e sistemi operativi Android e Blackberry • Supporta CVM/Elvox per gestire più dispositivi su Internet...
Installazione dell'hardware Installazione del disco rigido Al ricevimento del DVR controllare l'unità e gli accessori. Non alimentare l'unità fino a quando l'installazione fisica non è stata completata. Avvertenza: 1. Questa serie supporta un disco rigido SATA. Utilizzare il disco rigido raccomandato dal costruttore per garantire la sicurezza. 2.
Front panel II Nome Descrizione Spia di alimentazione Spia di alimentazione, quando è collegata la luce è blu. Spia HDD La luce diventa blu durante la lettura/scrittura su HDD. Spia rete La luce diventa blu quando è attivo l'accesso alla rete. Spia backup La luce diventa blu durante il backup di file e dati.
3 Istruzioni per le funzioni base 3.1 Avvio e spegnimento Assicurarsi che tutti i collegamenti siano eseguiti correttamente prima di accendere l'unità. L'avvio e lo spegnimento corretti sono essenziali per garantire la durata dell'NVR. 3.1.1 Avvio - Collegare all'alimentazione - Il dispositivo si avvia e il LED di alimentazione diventa blu. - Viene visualizzata una finestra con la procedura guidata in cui sono indicate le informazioni sul fuso orario, l'impostazione dell'ora, la configurazione di rete e la gestione del disco.
4. Guida alla configurazione del menu principale Fare clic con il pulsante destro del mouse o premere il pulsante ESC sul pannello anteriore per visualizzare la barra del menu principale in fondo alla scher- mata. Fare riferimento alla Fig. 5-1. Fig 4-1 Barra degli strumenti del menu principale Fare clic sull’icona accanto al modo schermo per visualizzare una finestra di dialogo in cui selezionare i canali.
4.1 Configurazione di base La configurazione di base comprende tre sottomenu: sistema, data e ora e DST. 4.1.1 Sistema 1 - Andare a Main Menu Setup Basic System. Fare riferimento alla Fig. 4-3. Fig. 4-3 Configurazione di base - Sistema 2 - In questa interfaccia è...
Page 8
Fig. 4-5 Configurazione di base - DST 4.2 Configurazione live La configurazione live include tre sottomenu: live, monitor principale e maschera. 4.2.1 Live In questa interfaccia è possibile impostare il nome della telecamera. Per impostare il nome della telecamera: 1 - Andare a Main Menu Setup Live Live.
Fig. 4-7 Configurazione live - Monitor principale 4.2.3 Maschera Se vi sono elementi che non si desidera siano visibili nell'immagine live, è possibile impostare la maschera. È possibile oscurare fino a tre aree per canale. Se la funzione maschera non è disponibile nell'indirizzo IP aggiunto, la funzione di maschera non avrà effetto. Per impostare l'area da mascherare: 1 - Andare a Main Menu Setup...
Page 10
Fig. 4-10 Configurazione della registrazione - Attivazione Parametro Significato Record (Registrazione) Attiva/disattiva la registrazione per il canale selezionato Audio Attiva/disattiva la registrazione audio per il canale selezionato 3 - Selezionare "All" (Tutti) per impostare gli stessi valori per tutti i canali. 4.3.2 Bit rate di registrazione 1 - Andare a Main Menu Setup...
4.3.4 Timbro Questa opzione consente di attivare o disattivare la visualizzazione del nome della telecamera e dell'indicazione data/ora sul video. È anche possibile scegliere la posizione del timbro sullo schermo. Per impostare il timbro procedere come segue: 1 - Andare a Main Menu Setup Record interfaccia Stamp.
2. Selezionare il canale e fare clic sul pulsante per aggiungere la programmazione per un giorno specifico. Fare clic sul pulsante per eliminare la programmazione selezionata. Se si desidera applicare l'impostazione della programmazione di un canale ad altri o tutti i canali, selezionare il canale e fare clic sul pulsante "Copy" (Copia).
Page 13
Fig. 4-17 Configurazione allarme - Sensore - Gestione allarme 6 - Andare alla scheda allarme per selezionare le opzioni di gestione dell'allarme. Fig. 4-18 Gestione allarme - Attivazione Buzzer: Se questa opzione è selezionata, in caso di allarme si attiva il segnale acustico locale. Show Full Screen (Mostra a tutto schermo): se questa opzione è...
Page 14
5 - Nell'interfaccia Area è possibile trascinare il cursore sulla barra di scorrimento per impostare il valore della sensibilità (da 1 a 8) A un valore maggiore corrisponde una maggiore sensibilità al movimento. Dal momento che la sensibilità è influenzata dal colore e dall'ora (giorno o notte) è possibile impostare il valore in base alle condizioni locali.
2 - Inserire il nome del relè e selezionare il tempo di attesa. 3 - Andare alla scheda Schedule (Programmazione). Viene visualizzata l'interfaccia di impostazione della programmazione. La procedura di impostazione della programmazione dell'uscita allarme è analoga a quella di configurazione della programmazione normale (per informazioni vedere il capitolo 5.4.1). Questo passaggio è...
Page 16
1 - Nell'interfaccia Server, selezionare "Enable" (Attiva) come indicato nella Fig. 5-25. 2 - Controllare l'indirizzo IP e la porta del server di trasferimento nel server CVM Elvox. La porta di server predefinita per l'auto segnalazione è 2009. Se viene modificata, andare all'interfaccia del server di trasferimento per controllare.
Ricerca, riproduzione e backup La configurazione della ricerca comprende quattro sottomenu: ricerca cronologica, evento, gestione file e immagine. 5.1 Ricerca cronologica 1 - Andare a Main Menu Search Time Search. Fare riferimento alla Fig. 5-1. Fig. 5-1 Configurazione della ricerca - Ricerca cronologica 1 - Selezionare data e canali sulla destra e premere il pulsante "Search"...
Selezionare la data e i canali. Se la data ha il bordo evidenziato significa che sono presenti dei dati. 3 - Fare clic sul pulsante "Search" (Cerca) per visualizzare i file trovati nella casella di riepilogo dei file. 4 - Utilizzare il pulsante "Tutti" per bloccare/sbloccare o eliminare tutti i file nella colonna di gestione dei file. 5 - Fare doppio clic su un elemento sbloccato per riprodurlo.
4 - Nell'interfaccia delle informazioni del backup selezionare le informazioni desiderate per file di backup, tipo di archiviazione, tipo di salvataggio file ecc. Al termine, fare clic sul pulsante Start per avviare il backup. Nota: se i file di backup sono salvati in formato DVR, controllare il lettore utilizzato per il backup. Solo questo lettore è in grado di riprodurre questi file in formato DVR.
Page 20
Instalazione dell’applicazione su smartphone Accedere al market del proprio smartphone, ricercare l’APP SUPERLIVE PRO e installarla. Configurazione Premere il tasto CODICE QR (freccia rossa sulla foto sotto) per entrare nella modalità scansione L’utente può accedere rapidamente al client mobile leggendo il codice QRCODE. Andare a Main Menu / Information, scheda QRCODE. Fare riferimento alla Fig.
Page 21
Supports remote PTZ control with preset and auto cruise • Supports remote full menu setup, changing all the DVR parameters remotely • Supports mobile surveillance by phones with iPhone & Android OS • Supports CVM Elvox to manage multi devices on internet...
Hardware Installation Install Hard Drive Check the unit and the accessories after getting the DVR. Please don’t power up the unit till the physical installation is complete. Notice: 1. This series support one SATA hard drive. Please use the hard drive the manufacturers recommend specially for security and safe field. 2.
Front panel II Name Description Power indicator Power Indicator, when connected, the light is blue. HDD indicator The light turns blue when reading/writing HDD. Net indicator The light turns blue when it is able to access the network. Backup indicator The light turns blue when backing up files and data.
3 Basic Function Instruction 3.1 Startup and Shutdown Please make sure all the connections are done properly before you power on the unit. Proper startup and shutdown are crucial to expanding the life of your NVR. 3.1.1 Startup - Connect with the power. - The device will boot and the power LED would turn blue.
4. Main Menu Setup Guide Click right mouse or press ESC button on the front panel to display the main menu toolbar on the bottom of the screen. Refer to Fig 5-1. Fig 4-1 Main Menu Toolbar Click the icon beside the screen mode to display a channel select dialog. Screen Mode: You can choose a screen display mode to show the live images.
4.1 Basic configuration Basic configuration includes three sub menus: system, date & time and DST. 4.1.1 System 1 - Go to Main Menu Setup Basic System. Refer to Fig 4-3. Fig 4-3 Basic Configuration-System 2 - In this interface you can set up the device name, device ID, video format, max network user, VGA resolution and language. The definitions for every pa- rameters display as below.
Fig 4-5 Basic Configuration-DST 4.2 Live Configuration Live configuration includes three submenus: live, main monitor and mask. 4.2.1 Live In this interface, you can set up camera name. To set up camera name: 1 - Go to Main Menu Setup Live Live.
Fig 4-7 Live Configuration-Main Monitor 4.2.3 Mask If there is something you don’t want to display in the live image, you can set mask. For a given channel a maximum of three areas can be masked. If the mask function is not available in the added IP camera, the mask function here will not take effect. To set up mask area: 1 - Go to Main Menu Setup...
Page 29
Fig 4-10 Record Configuration-Enable Parameter Meaning Record To enable/disable recording for the channel Audio To enable/disable audio recording for the channel 3 - Select All to set up the same settings for all channels. 4.3.2 Record Bitrate 1 - Go to Main Menu Setup Record Record Bitrate.
4.3.4 Stamp This provides an option to enable or disable the Camera Name and the Time stamp on the video. The user can also choose a position for the stamp on the screen. To set up stamp as follows: 1 - Go to Main Menu Setup Record Stamp interface.
2 - Select channel and click “ ” button to add a certain day schedule. Click “ ” button to delete the selected schedule. If you want to apply the schedule setting of a certain channel to other or all channels, you need to select channel and click “Copy” button. You can also set week schedule by double-clicking in the gridding area.
Page 32
Fig 4-17 Alarm Configuration-Sensor-Alarm Handling 6 - Go to alarm tab to select the options to handle alarm. Fig 4-18 Alarm Handling-Trigger Buzzer: If selected, the local buzzer would be activated on an alarm. Show Full Screen: If selected, there will pop up the chosen channel on the monitor on an alarm trigger. To Alarm Out: If selected, this would trigger external relay output on an alarm.
Page 33
5 - In the Area interface, you can drag slide bar to set the sensitivity value (1-8). The higher the value is the more sensitive it is to motion. Since the sensitivity is influenced by color and time (day or night), you can adjust its value according to the practical conditions. Left click the grid and drag to delete area. Click icon to set the whole area as detection area.
2 - Input relay name and select hold time. 3 - Go to Schedule tab. This will go to schedule setup interface. The setting steps for schedule for alarm out are similar to normal schedule setup (see Chapter 5.4.1 for details). This step is very important for alarm out.
Page 35
SMTP Server/Port: The name and port number of SMTP server. You can set up SSL check (such as Gmail) according to actual needs. 4.6.3 Server This function is mainly used for connecting ECMS/NVMS. The setting steps are as follows: 1 - In the server interface, select “Enable” as shown in the Fig 4-25. 2 - Check the IP address and port of the transfer media server in the ECMS/NVMS.
Search, Playback & Backup Search configuration includes four submenus: time search, event search, file management and image. 5.1 Time Search 1 - Go to Main Menu Search Time Search. Refer to Fig 5-1. Fig 5-1 Search Configuration-Time Search 1 - Select date and channels on the right hand side and press the ‘Search’ button. A date with highlighted borderline indicates presence of data. 2 - Set the start time by clicking a particular grid or by entering the specific value in the start time field.
Page 37
5.3 File Management 1 - Go to Main Menu Search File Management interface. Refer to Fig 5-3. 2 - Select date and channels. The date with highlighted borderline indicates presence of data. 3 - Click Search button to display the searched files in the file list box. 4 - Use “All”...
6 Manage NVR 6.1 Check System Information Check system information includes seven submenus: system, event, log, network, online users, record and QRCODE. 6.1.1 System Information In this interface, user can check the hardware version, MCU version, kernel version, device ID, etc. 6.1.2 Event Information In this tab, you can search for events like motion, sensor and video loss.
Page 39
Fig 6.1.9A Information Configuration In this interface, you can scan the QRCODE through the mobile phone. Refer to Fig 6.1.9B. Fig 6.1.9B Information Configuration As soon as the scan is done, the MAC Address of the DVR/NVR appear on the “Server” field on Superlive PRO Input on SUPERLIVE PRO the user and password of the DVR/NVR Default: User: admin...
Need help?
Do you have a question about the 46540.H04 and is the answer not in the manual?
Questions and answers