Ruote Ad Estrazione Rapida; Opzioni - Pedana Per Il Ribaltamento; Opzioni - Freni - Sunrise Medical Quickie Xenon Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Ruote ad estrazione rapida

Assi ad estrazione rapida delle ruote
posteriori
Le ruote posteriori sono dotate di assi ad estrazione
rapida. Le ruote possono essere estratte o inserite senza
l'uso di utensili. Per togliere una ruota basta premere il
pulsante posizionato sul perno ad estrazione rapida ed
estrarla. (Fig. 7).
ATTENZIONE!
Per montare le ruote posteriori, l'inserimento dell'asse
ad estrazione rapida nel telaio deve avvenire
premendo e tenendo premuto il relativo pulsante.
Rilasciare il pulsante per bloccare l'asse in posizione.
Il pulsante di estrazione rapida deve ritornare nella
posizione iniziale.

Opzioni - Pedana per il ribaltamento

La pedana per il ribaltamento aiuta l'accompagnatore ad
inclinare la carrozzina per
superare un ostacolo. Premere semplicemente con il
piede sulla pedana e la carrozzina si inclinerà all'indietro
per salire, ad esempio, sul cordolo di un marciapiede,
(Fig. 8).

Opzioni - Freni

ATTENZIONE!
L'efficienza dei freni può essere
compromessa da un montaggio e da
una regolazione non corretta, oltre che da pressione
insufficiente dei pneumatici.
Freni
La carrozzina è dotata di due freni. I freni agiscono
direttamente sui pneumatici. Per bloccare la ruota,
spostare in avanti entrambe le leve del freno sino al loro
arresto. Per sbloccare la ruota, riportare le leve del freno
nella posizione di partenza.
L'azione dei freni sarà ridotta in caso di:
I freni non sono stati progettati per essere azionati quando
la carrozzina è in movimento. Non azionare mai i freni
durante la guida. Frenare sempre aiutandosi con le mani.
Verificare che la distanza tra il freno ed il pneumatico sia
conforme alle specifiche. Per la regolazione, allentare la
vite e regolare la distanza corretta. Avvitare di nuovo la
vite, (Fig. 9 e 10).
ATTENZIONE!
Dopo ogni modifica della posizione delle ruote posteriori,
controllare la regolazione dei freni e se necessario
provvedere nuovamente alla loro regolazione.
10
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
3,0 mm

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents