Controllo Dell'entità Di Fornitura; Collocazione Della Macchina Da Caffè; Collegamento Della Macchina Da Caffè; Prima Messa In Funzione Della Macchina Da Caffè - Melitta CI Touch F630-III Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
3.2 Controllo dell'entità di
fornitura
Controllare, con l'ausilio dell'elenco
riportato di seguito, la completezza della
fornitura. Se dovessero mancare delle parti
rivolgersi al rivenditore.
ū Misurino dotato di utensile per l'instal-
lazione del filtro dell'acqua
ū Serbatoio latte in plastica oppure ser-
batoio termico per il latte, dotati rispet-
tivamente di tubo di mandata latte
ū Filtro dell'acqua
ū Strisce-test per determinare la durezza
dell'acqua
3.3 Collocazione della mac-
china da caffè
Osservare quanto segue:
ū Non collocare la macchina da caffè in
ambienti umidi.
ū Collocare la macchina da caffè su una
superficie stabile, piana ed asciutta.
ū Non collocare la macchina vicino a
lavelli o simile.
ū Non collocare la macchina su una
superficie calda.
ū Mantenere una distanza sufficiente
di circa 10 cm dalla parete e da altri
oggetti. La distanza verso l'alto dovrà
essere di almeno 20 cm.
ū Posare il cavo di alimentazione in modo
che non possa essere danneggiato da
spigoli vivi o da superfici calde.
3.4 Collegamento della mac-
china da caffè
Osservare quanto segue:
ū Verificare che la tensione della rete elet-
trica corrisponda alla tensione d'eserci-
zio specificata nei Dati tecnici (vedere il
capitolo 11, pagina 127).
ū Collegare la macchina da caffè solo ad
una presa di corrente dotata di messa
a terra ed installata a regola d'arte. In
caso di dubbio rivolgersi ad un elettrici-
sta specializzato.
ū La presa di corrente deve essere pro-
tetta almeno con un fusibile da 10 A.
3.5 Prima messa in funzione
della macchina da caffè
Nel corso della prima messa in funzione
potranno essere impostati la lingua,
l'orologio e la durezza dell'acqua. Queste
impostazioni potranno essere modifi-
cate anche successivamente (vedere il
capitolo 8, pagina 118 ed il capitolo 9.8,
pagina 124).
Utilizzare le strisce-test in dotazione
per determinare la durezza dell'acqua.
Attenersi alle istruzioni riportate sulla
confezione delle strisce-test ed osservare
la tabella al capitolo 11, pagina 127.
Nota bene
Consigliamo di buttare i primi due caffè
dopo la prima messa in funzione.
Presupposto: la macchina da caffè è
collocata nel luogo d'installazione ed è
collegata.
1. Posizionare un recipiente sotto l'ero-
gatore.
2. Accendere la macchina da caffè con il
tasto "ON/OFF".
»
Sul display appare il messaggio di
benvenuto.
»
Il sistema chiede all'operatore di
effettuare il setup, visualizzando sul
display: Please Setup the machine.
3. Confermare il setup con il "Rotary
Switch".
»
Appare il menu Lingua.
4. Selezionare la lingua desiderata con
l'ausilio del "Rotary Switch". Confermare
la selezione effettuata.
»
Appare il menu Orologio.
5. Selezionare le ore ed i minuti con l'au-
silio del "Rotary Switch". Confermare le
impostazioni effettuate.
»
Appare il menu Durezza acqua.
6. Selezionare con l'ausilio del "Rotary
Switch" il grado di durezza rilevato
oppure confermare direttamente il
valore preimpostato.
»
Appare il messaggio Riempire ed
inserire il serbatoio dell'acqua.
7. Estrarre il serbatoio dell'acqua. Sciac-
quarlo con acqua pulita. Installare il
Primi passi
109

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents