Primi Passi; Disimballaggio Della Macchina Da Caffè; Controllo Dell'entità Di Fornitura; Collocazione Della Macchina Da Caffè - Melitta Avanza Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
mente istruite sull'uso sicuro
della macchina e siano a cono-
scenza dei pericoli risultanti.
ū Ai bambini è vietato giocare
con la macchina da caffè. La
pulizia e la manutenzione
sono proibite ai bambini al di
sotto degli 8 anni. I bambini al
di sopra degli 8 anni devono
essere sorvegliati per l'ese-
cuzione della pulizia e della
manutenzione.
ū Staccare la macchina da caffè
dall'alimentazione elettrica se
rimane incustodita a lungo.
ū La macchina non deve essere
utilizzata ad altitudini superiori
a 2000 m.
ū Per la pulizia della macchina e
dei suoi componenti attenersi
alle istruzioni riportate nel
rispettivo capitolo (Pulizia e
manutenzione a pagina 135).
3

Primi passi

Il presente capitolo descrive come prepa-
rare la macchina da caffè per usarla.
3.1 Disimballaggio della
macchina da caffè
Disimballare la macchina da caffè.
ƒ
Rimuovere il materiale d'imballaggio,
i nastri adesivi e le pellicole protettive
dalla macchina.
Conservare il materiale d'imballaggio
ƒ
per eventuali futuri trasporti o rispedi-
zioni.
Nota bene
La macchina da caffè potrà contenere
tracce di caffè e di acqua. La macchina è
stata testata in fabbrica per verificare il suo
perfetto funzionamento.
3.2 Controllo dell'entità di
fornitura
Controllare, con l'ausilio dell'elenco
riportato di seguito, la completezza della
fornitura. Se dovessero mancare delle parti
rivolgersi al rivenditore.
ū Cappuccinatore
ū Tubo del latte
ū Utensile per l'installazione del filtro
dell'acqua
ū Strisce-test per determinare la durezza
dell'acqua
3.3 Collocazione della mac-
china da caffè
Osservare quanto segue:
ū Non collocare la macchina da caffè in
ambienti umidi.
ū Collocare la macchina da caffè su una
superficie stabile, piana ed asciutta.
ū Non collocare la macchina vicino a
lavelli o simile.
ū Non collocare la macchina su una
superficie calda.
ū Mantenere una distanza sufficiente
di circa 10 cm dalla parete e da altri
oggetti. La distanza verso l'alto dovrà
essere di almeno 20 cm.
ū Posare il cavo di alimentazione in modo
che non possa essere danneggiato da
spigoli vivi o da superfici calde.
3.4 Collegamento della mac-
china da caffè
Osservare quanto segue:
ū Assicurarsi che la tensione della rete
elettrica corrisponda alla tensione
d'esercizio specificata nei Dati tec-
nici (vedere la tabella Dati tecnici a
pagina 144).
ū Collegare la macchina da caffè solo ad
una presa di corrente dotata di messa
a terra ed installata a regola d'arte. In
caso di dubbio rivolgersi ad un elettrici-
sta specializzato.
ū La presa di corrente dotata di messa a
terra deve essere protetta almeno con
un fusibile da 10 A.
Primi passi
123

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents