Identificazione Inconvenienti - Stiga P 901 PH Operator's Manual

Ride-on lawnmower with seated operator
Hide thumbs Also See for P 901 PH:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 110
pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio
danneggiato, storto o usurato, assieme alle
proprie viti, per mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre dispositivi di taglio origina-
li, riportanti il codice indicato nella tabella "Dati Tecnici".
7. TRASPORTO, RIMESSAGGIO E
SMALTIMENTO
7.1. TRASPORTO
Quando si movimenta la macchina occorre:
1. disinnestare il dispositivo di taglio;
2. portare  l'assieme  dispositivi  di  taglio  in  posizione  di 
massima altezza;
3. spegnere la macchina e rimuovere la chiave di accensione;
4. disinserire la trasmissione (par. 4).
Quando  si  trasporta  la  macchina  con  un  automezzo  o 
rimorchio, occorre:
• utilizzare  rampe  di  accesso  di  resistenza,  larghezza  e 
lunghezza adeguate;
• caricare la macchina con il motore spento, con la chiave 
di  accensione  rimossa  dalla  sua  sede  sulla  macchina, 
senza  conducente,  a  spinta,  impiegando  un  numero 
adeguato di persone;
• chiudere il rubinetto del carburante (se previsto);
• abbassare l'assieme dispositivo di taglio;
• posizionarla  in  modo  da  non  costituire  pericolo  per 
nessuno;
• inserire la trasmissione (par. 4);
• bloccarla  saldamente  al  mezzo  di  trasporto  mediante 
funi  o  catene  per  evitarne  il  ribaltamento  con  possibile 

8. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI

INCONVENIENTE
1. La consolle non si accende.
2. La consolle non si accende.
Con sezionatore generale in «I» 
e commutatore a chiave in «I» la 
consolle rimane spenta
3. Il motorino d'avviamento non gira
       Con commutatore a chiave su 
«I», il display si accende ma 
premendo il pulsante «START 
/ STOP ENGINE» il motorino 
d'avviamento non gira.
7.2. RIMESSAGGIO
Quando la macchina deve essere rimessata per un periodo 
superiore a 30 giorni:
• Lasciare raffreddare il motore
• Scollegare i cavi della batteria e conservarla in un luogo
• Svuotare il serbatoio del carburante e seguire le istruzioni
• Pulire accuratamente la macchina.
• Verificare  che  la  macchina  non  presenti  danni.  Se 
Rimessare la macchina:
• con l'assieme dispositivo di taglio abbassato;
• in un ambiente asciutto;
• al riparo dalle intemperie;
• possibilmente ricoperta con un telo;
• in un luogo inaccessibile ai bambini;
• assicurandosi di aver rimosso chiavi o utensili usati per 
Al momento di rimettere in funzione la macchina:
• accertarsi che non vi siano perdite di benzina dai tubi, dal
• predisporre  la  macchina  come  indicato  nel  capitolo  "5 
NOTA Occorre provvedere alla completa ricarica della bat-
teria almeno una volta al mese e sempre prima di riprendere
l'attività.
NOTA Riporre la macchina in modo da non costituire perico-
lo in caso di contatto, anche accidentale o fortuito, con persone,
CAUSA PROBABILE
Sezionatore generale a chiave in «O»
Batteria mal collegata.
Batteria completamente scarica.
Fusibile bruciato.
Batteria insufficientemente carica.
IT - 8
danneggiamento.
fresco e asciutto.
contenute nel manuale istruzioni del motore.
necessario, contattare il centro di assistenza autorizzato.
la manutenzione.
rubinetto carburante e dal carburatore:
Uso della macchina".
RIMEDIO
Portare il sezionatore generale a chiave
in «I»
Portare il commutatore a chiave ed il 
sezionatore generale in «O» e:
Verificare i collegamenti della batteria.
Ricaricare la batteria.
Sostituire il fusibile.
Ricaricare la batteria.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents