Pulizia/Sostituzione Del Filtro Dell'aria; Smaltimento - Parkside 344907 2004 Translation Of The Original Instructions

Hide thumbs Also See for 344907 2004:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40
Per evitare la formazione di ruggine, dopo la
pulizia spruzzare olio per macchine da cucire.
Di tanto in tanto lubrificare tutti i componenti in
movimento.
Non utilizzare lubrificanti contenenti silicone.
Utilizzare l'apparecchio solo in luoghi asciutti.
Pulizia/sostituzione del filtro
dell'aria
Controllare periodicamente il filtro dell'aria
altrimenti si potrebbero verificare guasti di funzio-
namento.
Rimuovere le viti
dell'aria
.
Togliere la copertura del filtro dell'aria
Prelevare il filtro dell'aria
presenta imbrattature.
In caso di necessità battere il filtro dell'aria
e pulirlo sotto l'acqua corrente. Dopo di ciò
lasciar asciugare il filtro dell'aria
NOTA
All'occorrenza sostituire il filtro dell'aria
con il filtro dell'aria di riserva
Per riassemblare l'apparecchio procedere
secondo la sequenza inversa.
IT │ MT
20 
della copertura del filtro
.
e controllare se
.
.

Smaltimento

L'imballaggio consiste di materiali
ecocompatibili. Possibilità di smaltimen-
to nei locali contenitori di riciclaggio.
Non smaltire gli elettroutensili
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla Direttiva europea
2012/19/EU, gli elettroutensili usati
devono essere raccolti separatamente e conferiti
,
a un centro per il riciclaggio ecologico.
Per lo smaltimento dell'apparecchio usato,
informarsi presso l'amministrazione comunale
o municipale.
Smaltire l'imballaggio conformemente
alle norme di tutela ambientale.
Tenere conto dei codici presenti sui vari
materiali di imballaggio ed eventual-
mente separare i materiali effettuando una raccolta
differenziata. I materiali di imballaggio presentano
codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b)
con il seguente significato: 1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone, 80–98: materiali
compositi.
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione
comunale.
Impatto ambientale e smaltimento del
materiale
Vernici, smalti, ecc. sono rifiuti speciali e devono
essere smaltiti secondo le normative vigenti.
Attenersi alle normative locali.
Osservare le istruzioni del produttore.
I prodotti chimici inquinanti non devono pene-
trare nel suolo, nella falda acquifera sotterra-
nea o nelle acque di superficie.
Non sono ammessi lavori di spruzzatura ai mar-
gini di acque o in prossimità di specchi d'acqua
(aree di raccolta d'acqua).
Quando si acquistano vernici, smalti, ecc.,
prestare attenzione al loro impatto ambientale.
PFS 400 A1

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pfs 400 a1

Table of Contents