Download Print this page

SWR LA 12 User Manual page 31

L.a. series
Hide thumbs Also See for LA 12:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Comandi Toni
Il circuito dei comandi del preamplificatore e dei toni di tutti i modelli della Serie SWR L.A.
è uguale a quello utilizzato nelle nostre famose linee di prodotti Professional e Workingman.
Abbiamo concentrato molte delle nostre caratteristiche "Pro" nel circuito....in modo da ottenere
"automaticamente" il suono SWR.
Per ogni controllo dei toni, ruotando la manopola in senso antiorario dalla posizione "click"
centrale si ridurrà (o interromperà) il livello dei bassi medi o acuti. Ruotando la manopola in
senso orario, si aumenteranno i livelli (Per le frequenze centrali di questi comandi, cfr.
Specifiche Serie L.A.)
Il controllo dei BASSI funziona in un range che risulta utile nella maggior parte delle condizioni
normali. Il suo impiego in campo musicale può essere concepito come controllo fatness, in
quanto da esso dipende la "forza" dello strumento. Nel caso degli strumenti passivi ciò è
evidente, mentre quelli attivi che contengono comandi per il potenziamento/riduzione dei bassi,
è necessaria una ricerca più approfondita. Ricordarsi che questo controllo è in grado di
aumentare i bassi fino a 15db, per cui fare molta attenzione quando lo si regola.
Il controllo del RANGE INTERMEDIO opera in un'area cruciale per la maggior parte degli
strumenti. Diversi bassi (in particolare quelli con corde Round Wound) possono avere un suono
molto scadente o nasale. Abbassando il controllo del RANGE INTERMEDIO si ammorbidisce
notevolmente il tono. È tuttavia necessario ricordare che ciò che rende il suono più gradevole
all'ascolto individuale, può non risultare ideale quando si suona con altre persone o ci si
esercita con un CD. Le orecchie sono il parametro migliore per decidere ciò che si preferisce.
Il controllo degli ACUTI funziona in un'area tonale che si estende attraverso e oltre il normale
range di controllo degli acuti. Nel corso del tempo, abbiamo riscontrato che questo approccio
determina degli acuti "più utili" dal punto di vista musicale. Potenziando il controllo si ottiene
l'apertura del suono di uno strumento debole, in particolare uno con corde smorzate. Tuttavia,
è anche il range della frustata, del finger slide, degli scatti del pickup, ecc. Ancora una volta,
consigliamo di sperimentare il comando da soli con lo strumento per individuare il tono ideale,
e di riascoltare nel contesto di una band o quando ci si esercita con un CD:
Jack di uscita del sintonizzatore / line out
Questa presa permette di collegare lo strumento all'amplificatore Serie L.A. senza bisogno di
dover scollegare e fare avanti e indietro dall'amplificatore al sintonizzatore. Basta inserire un
cavo schermato dal jack all'INGRESSO del sintonizzatore. Appena acceso, l'amplificatore
è pronto per funzionare. Se non si desidera monitorare il suono durante la sintonizzazione,
abbassare al minimo il comando del VOLUME. Questa presa funziona anche come jack
di uscita del preamplificatore. Basta collegare un cavo schermato al jack di USCITA DEL
SINTONIZZATORE e a un altro amplificatore o un monitor elettrico, una console per il
mixaggio o la console di uno studio di registrazione. I controlli dei toni INFLUENZERANNO
il segnale presente in questa presa jack.
Jack Cuf fie
Inserendo delle cuffie STEREO in questa presa jack, si potrà monitorare il suono o esercitarsi
senza disturbare i vicini. Una volta che si inserisce la spina delle cuffie nel jack, gli altoparlanti
interni verranno disattivati automaticamente.
Il controllo VOLUME può essere utilizzato anche per regolare il volume delle cuffie. Consigliamo
di iniziare con il controllo VOLUME spento (in posizione completamente antioraria), e di
aumentare lentamente il volume fino al livello desiderato. Se si sentono delle distorsioni nelle
cuffie, diminuire il VOLUME perché si sta sovraccaricando le cuffie e si potrebbe danneggiarle
col tempo (per non parlare dei Danni che si possono arrecare alle orecchie). È possible
utilizzare cuffie stereo di qualsiasi impedenza, anche se quella ottimale è di 75 ohm.
NB.: NON utilizzare cuffie mono, in quanto potrebbero riducono il sistema.
L.A. Series • 31

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

La 10