NAD 160 Owner's Manual page 28

Nad 160 audio-preamplifier: user guide
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2. INDICATORE STAND-BY
Il LED dell'indicatore fornisce informazioni in merito alla
condizione del NAD C160:
SPENTO: l'unità è completamente spenta.
Arancione: l'unità si trova in modo di attesa "Stand-by"
VERDE: l'unità è accesa e pronta per l'uso.
Il LED lampeggia inoltre quando il preamplificatore capta un
telecomando inviato dal trasmettitore.
3. PRESA PER CUFFIA
Viene fornita la presa jack stereo da un quarto di pollice per l'ascolto
in cuffia: questa presa è perfetta per tutte le cuffie convenzionali,
qualunque sia la loro impedenza. Inserendo un jack per cuffia in
questa presa si spegne automaticamente l'output alle prese "PRE
OUT 1 e 2" sul pannello posteriore. I comandi volume, tonalità ed
equilibrio acustico funzionano per l'ascolto in cuffia. Impiegare un
adattatore idoneo per collegare la cuffia con tipi differenti di prese,
ad esempio spine a jack "personal stereo" da 3,5 mm.
NOTA: L'ascolto ad alto volume può minare l'udito!.
4. RICEVITORE TELECOMANDO AD
INFRAROSSI
Il sensore ad infrarossi, montato dietro la finestrella rotonda,
riceve i comandi dal telecomando. La retta tra il telecomando e
questa finestrella non deve essere ostruita; se il percorso è
ostruito, il telecomando non sempre funziona come prescritto.
5. SELETTORI INPUT
Questi pulsanti selezionano l'input attivo al NAD C160 e il segnale
trasmesso agli output Tape e alle prese "PRE-OUT" 1 e 2. I pulsanti
sul telecomando rappresentano il doppione, ad eccezione
dell'input per il sintonizzatore; vedere sotto. Un LED sopra ciascun
pulsante selettore d'input indica quale input è stato selezionato.
"PHONO" Seleziona il giradischi collegato alle prese PHONO MM
oppure MC quale input attivo.
CD Sceglie il CD (o altra sorgente di livello) collegato alle prese
del CD quale input attivo.
VIDEO Seleziona il VCR (oppure il preamplificatore stereo
TV/Satellite/Cavo) collegato alle prese VIDEO quale input attivo.
AUSILIARI Seleziona un'altra sorgente di livello collegata alle
prese AUX quale input attivo.
SINTONIZZATORE Sceglie il sintonizzatore (o altra sorgente di
livello) collegato alle prese "Tuner" quale input attivo. Il
telecomando è dotato di pulsanti separati per AM ed FM; premendo
uno di questi si seleziona l'input per il sintonizzatore C160.
NASTRO 2 Seleziona Tape 2 quale input attivo.
"Monitor TAPE 1" Sceglie l'output dal registratore quando si
ascoltano nastro o si controllano registrazioni tramite le prese
"Tape 1". Premere una volta il pulsante "Tape 1" per selezionarlo;
ripremerlo poi per ritornare alla sezione normale di input.
"Tape 1" è una funzione per il controllo del nastro che non
esclude la selezione attuale di input. Ad esempio, se il CD si trova
in condizione di input attivo quando si seleziona "TAPE 1", il
segnale per il CD continua ad essere selezionato e trasmesso alle
prese OUTPUT "TAPE 2" e "TAPE 2" ma è il suono dal registratore
I
collegato a Tape 1 che viene ascoltato. Oltre al LED ambra che
conferma l'inserimento della cassetta "Tape 1", il LED verde per
l'input attivo rimane acceso.
NOTA: Il telecomando fornito con il C160 è del tipo universale
NAD, realizzato specificatamente in modo che funzioni
perfettamente con moltissimi modelli NAD. Alcuni pulsanti del
trasmettitore non sono abilitati in quanto le relative funzioni non
trovano riscontro nel C160. I pulsanti dei selettori "Video 2" e
"Video 3" sul telecomando non funzionano sul C160.
28
6. COMANDO PER REGOLAZIONE ALTI E
BASSI
Il NAD C160 è dotato di comandi per la regolazione dei toni bassi
ed alti - BASS e TREBLE - che permettono di ottenere un equilibrio
acustico perfetto.
La posizione "ore dodici" conferma la condizione detta piatta
senza amplificazione o interruzione: la posizione è indicata da un
arresto. Girare il comando in senso orario per aumentare
l'intensità dei Bassi o degli Alti. Girare il comando in senso orario
per diminuire l'intensità dei Bassi o degli Alti. I comandi "Tone"
non influenzano le registrazioni effettuate impiegando gli output
nastro.
7. ESCLUSIONE TONI
L'interruttore "TONE DEFEAT" devia la sezione dei comandi della
tonalità del NAD C160. Se i comandi della tonalità non vengono
impiegati di solito, e lasciati pertanto nella posizione "ore 12", si
suggerisce allora di cancellare completamente la sezione "Tone
Control" impiegando questo interruttore. Nella posizione
all'esterno, i circuiti "Tone Control" sono eccitati; premendo
l'interruttore "TONE DEFEAT" si devia la sezione "Tone Control".
8. EQUILIBRIO
Il comando di equilibrio ("BALANCE") regola i livelli relativi degli
altoparlanti sinistro e destro. La posizione "ore dodici" dà pari
livelli ai canalini di sinistra e di destra. Questa posizione è indicata
da un incavo.
Ruotando il comando in senso orario si sposta l'equilibrio
acustico verso destra. Ruotando il comando in senso antiorario si
sposta l'equilibrio acustico verso sinistra. Il comando "BALANCE"
non ha alcun effetto sulle registrazioni effettuate impiegando gli
output del nastro.
9. VOLUME
Il comando "VOLUME" regola l'intensità sonora totale dei segnali
alimentati agli altoparlanti. E' condotto da un motorino e può
essere regolato dal telecomando. Il comando "VOLUME" non ha
alcun effetto sulle registrazioni effettuate impiegando gli output
del nastro.
Premere il pulsante di tacitazione ("MUTE") sul telecomando per
eliminare provvisoriamente il suono agli altoparlanti e alla cuffia.
Il modo di tacitazione "Mute" è indicato dal lampeggio del LED
input attivo. Ripremere "MUTE" per ripristinare il suono. Con la
tacitazione non si pregiudica la registrazione in corso con gli
output "Tape", ma si pregiudica il segnale che viene portato
all'output del preamplificatore (Pre Out).
COME EFFETTUARE UNA REGISTRAZIONE
Selezionando una qualsiasi sorgente, il relativo segnale viene
portato direttamente anche al registratore collegato agli OUTPUT
"TAPE 1" oppure "TAPE 2" per la registrazione.
COME COPIARE UN NASTRO SU UN ALTRO
E' possibile copiare tra due registratori collegati al NAD C160.
Inserire il nastro originale nel registratore collegato a "Tape 2" ed
inserire il nastro sul quale si vuole incidere nel registratore
collegato a "Tape 1". Selezionando l'input "TAPE 2" è ora
possibile registrare dal Nastro 1 al Nastro 2, controllando inoltre
il segnale che proviene dal nastro originale.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

C160

Table of Contents