Hoshizaki FM-600ALKE-CO2N-SB Installation Manual page 39

Hide thumbs Also See for FM-600ALKE-CO2N-SB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
[b] SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
Utilizzare un'unità di condensazione adatta basata
su:
FM-600ALKE-CO2(N)-SB
Refrigerante: R744
Pressione di alimentazione: 4 MPa (40 bar) o
inferiore
Potenza di refrigerazione: 1,41 kW a -25°C
FM-1200ALKE-CO2(N)-SB
Refrigerante: R744
Pressione di alimentazione: 4 MPa (40 bar) o
inferiore
Potenza di refrigerazione: 2,82 kW a -25°C
FM-1800ALKE-CO2(N)-SB
Refrigerante: R744
Pressione di alimentazione: 4 MPa (40 bar) o
inferiore
Potenza di refrigerazione: 4,23 kW a -25°C
Quando la macchina per la produzione di ghiaccio
è in funzione, impostare la temperatura di evapo-
razione e la pressione dell'EPR (regolatore della
pressione di evaporazione) come segue:
Pressione di aspirazione: 1,5 MPa (15 bar)
Temperatura di evaporazione: -25°C
Fig. 8
[c] LINEE DEL LIQUIDO E DI ASPIRAZIONE
1)La macchina per la produzione di ghiaccio deve
essere collegata alle linee del liquido e di aspi-
razione del sistema di raffreddamento centrale
R744 mediante due tubi di rame di dimensioni
sufficienti, diretti alla parte posteriore della mac-
china e da connettere ai tubi di rame predisposti
all'interno. Entrambi i tubi devono essere isolati
separatamente.
Linea di
aspirazione
Linea del liquido
5/16" ID
(8 mm)
Nota: Un collegamento elettrico tra la macchina e
il sistema di raffreddamento centrale R744
NON è necessario, in quanto i comandi inter-
ni della macchina chiudono le elettrovalvole
per arrestare la produzione di ghiaccio.
2) Dopo aver completato tutti i collegamenti dei tubi
di refrigerazione, testare le tubature per verifica-
re la presenza di eventuali perdite e svuotarle.
3) I collegamenti di refrigerazione sono ora comple-
tati. Procedere con gli altri requisiti per i collega-
menti di servizio di cui alle sezioni 4 e 5, prima
di eseguire la procedura di avvio alla sezione 6.
EPR
4) Rimontare i pannelli laterali e superiori in modo
corretto.
Nota: 1. Per impedire l'ingresso di insetti nell'unità,
riempire gli spazi attorno alle linee del
liquido e di aspirazione.
2. Utilizzare tubi in rame disossidato al
fosforo per rimuovere la polvere e l'umidità
dall'interno. Saldare (con brasatura) i tubi
utilizzando gas inerte come ad esempio
gas di azoto a secco per impedire la
formazione di scaglie di ossido.
38
Macchina
3/8" ID
(9,52 mm)
Linea di
Espandere
aspirazione
Linea del liquido
Fig. 9
Tenuta

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents