Circuiti Di Riscaldamento - Ferroli ECOTRONIC Plus Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ECOTRONIC Plus
Impianto/Esperto/Sen.1-funzDT5(...9)
Range di regolazione: 1 ... 14
Impostazione di fabbrica: 3 (...11)
Impianto/Esperto/Sen.2-funzDT5(...9)
Range di regolazione: 1 ... 14
Impostazione di fabbrica: 4 (...12)
Funzione temporizzata (blocco di funzioni 1 ... 5):
Impianto/Opzioni/Orologio prog.1 (...5)
Selezione: "Sì", "No"
Impostazione di fabbrica: "No"
Impianto/Valori impostati/Orologio prog. 1 (...5)/
t1(2,3)-ins.
Range di regolazione: 00:00 ... 00:00
Impostazione di fabbrica: 00:00
Impianto/Valori impostati/Orologio prog. 1 (...5)/
t1(2,3)-disin.
Range di regolazione: 00:00 ... 00:00
Impostazione di fabbrica: 00:00

4.2.1 Circuiti di riscaldamento:

Regolazione interna circuito di riscaldamento:
Impianto/Circ.Risc./Opzioni/Circ.Risc.
Selezione: "Sì", "No"
Impostazione di fabbrica: "No"
Temperatura di mandata
Impianto/Circ.Risc./Circ.Risc./Temp.M
Temperatura esterna
Impianto/Circ. Risc./Circ.Risc./Temp. E
Temperatura di mandata nominale
Impianto/Circ. Risc./Circ.Risc./Mand.teo.
34
|
Impostare il sensore di riferimento nel menù Esperto.
Ogni funzione temporizzatore mette a disposizione fino a 3
intervalli di tempo. Il relè assegnato al blocco di funzioni è
attivo durante l'intervallo di tempo (t(x)ins ... t(x)dis). Anche
le condizioni di attivazione di tutte le altre funzioni attivate
del blocco di funzioni devono essere soddisfatte.
La centralina consente di gestire due circuiti di riscaldamen-
to indipendenti con regolazione atmosferica. Un circuito
di riscaldamento può essere regolato tramite le funzioni
di regolazione interne, un secondo tramite il modulo ag-
giuntivo HKM2.
Qui può essere attivato il circuito di riscaldamento
.
interno
Il valore di Temp.M mostra la misurata temperatura reale
di mandata del fluido di riscaldamento.
Il valore di Temp.E mostra la temperatura esterna misurata
determinata dalle condizioni atmosferiche.
La temperatura esterna misurata e la curva caratteristica
di riscaldamento selezionate forniscono la temperatura di
mandata teorica (temperatura della curva caratteristica).
Ad essa vengono sommati sia il valore di correzione del
comando a distanza sia la correzione diurna o la riduzione
notturna.
Temperatura di mandata = temperatura curva
caratteristica + comando a distanza + (correzione diurna
o riduzione
notturna).Se la temperatura di mandata teorica
supera la temperatura di mandata massima, la temperatura
di mandata teorica viene portata al valore della temperatura
di mandata massima.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents